Pavimento in legno (no parquet)
Inviato: 08/11/07 10:27
Nella blockhouse stiamo "rivalutando" l'idea di posare il pavimento che forniscono loro, ovvero tavole (2mt di lunghezza e 2cm di spessore) di larice levigato non lucidato inchiodate a terra. Ovviamente tranne bagni e cucina (quindi orientativamente siamo sui 100mq netti).
Volevo chiedervi:
1. lo lascio così oppure c'è bisogno di una "finitura"? In ogni caso vorrei lasciarlo il più naturale possibile e assolutamente NON lucido: qual è il trattamento più indicato? Quanto tempo può richiedere? Quanto potrebbe costare?
2. al naturale, è difficile da pulire? Ho impressione che poi non ci si possa passare sopra manco il mocio (io uso il Vaporetto, quindi... peggio ancora): è un'impressione sbagliata?
Mi dite la vostra, anche in generale, su un pavimento in legno che però non è parquet?
Vi metto la foto di un pavimento appena posato (ovviamente non il mio), tanto per darvi l'idea. Considerate che, da me, pareti e tetto saranno impregnati dello stesso colore degli infissi.
Grazie 
Volevo chiedervi:
1. lo lascio così oppure c'è bisogno di una "finitura"? In ogni caso vorrei lasciarlo il più naturale possibile e assolutamente NON lucido: qual è il trattamento più indicato? Quanto tempo può richiedere? Quanto potrebbe costare?
2. al naturale, è difficile da pulire? Ho impressione che poi non ci si possa passare sopra manco il mocio (io uso il Vaporetto, quindi... peggio ancora): è un'impressione sbagliata?
Mi dite la vostra, anche in generale, su un pavimento in legno che però non è parquet?
Vi metto la foto di un pavimento appena posato (ovviamente non il mio), tanto per darvi l'idea. Considerate che, da me, pareti e tetto saranno impregnati dello stesso colore degli infissi.

