Pagina 1 di 1

microdekor

Inviato: 11/11/07 17:02
da twist
ciao a tutti!
Un'altra domanda... :) ... secondo voi com'è questo acciaio microdekor?
il rivenditore me lo consiglia sia x il lavello che x il piano cottura dicendo che nn si graffia e che nn serve asciugarlo....
Sarà vero?????

P.S. Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che con molta disponibilità stanno rispondendo alle mie innumerevoli domande.

Inviato: 11/11/07 20:07
da MaGia81
ciao twist!!!
anke io ho scelto x piano e lavello il microdecor, gia ce l'ho a casa dei miei e mi trovo + ke bene,è facilissimo pulire anke se ti cade una goccina di caffè

Inviato: 15/11/07 12:36
da Jndiana
Ti consiglio di vederlo e toccarlo con mano... anche io all'inizio ne ero attratta... poi ho cambiato subito idea, lo trovo orribile :lol:

Inviato: 15/11/07 13:42
da Momo
Jndiana ha scritto:Ti consiglio di vederlo e toccarlo con mano... anche io all'inizio ne ero attratta... poi ho cambiato subito idea, lo trovo orribile :lol:
Sensazione simile... non lo trovo orribile ma dalle foto me lo immaginavo meglio!

Inviato: 15/11/07 14:31
da lavispachiara
Lo ha la suocera ... in effetti non va asciugato come l'altro ma ho la sensazione che quando si unge, sia + tosto da pulire.


Mia madre invece Fragranite Franke, è una sfegatata... in effetti preferisco la fragranite tra i 2 a livello pratico.

Re: microdekor

Inviato: 15/11/07 14:56
da mavi2013
Ciao
Fatti dire pero' come si pulisce!
Che non si graffia e' vero' anche che puo' non essere asciugato, pero' quando lo devi pulire a fondo diventa una tragedia.

Saluti.
twist ha scritto:ciao a tutti!
Un'altra domanda... :) ... secondo voi com'è questo acciaio microdekor?
il rivenditore me lo consiglia sia x il lavello che x il piano cottura dicendo che nn si graffia e che nn serve asciugarlo....
Sarà vero?????

P.S. Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che con molta disponibilità stanno rispondendo alle mie innumerevoli domande.

Inviato: 15/11/07 15:42
da twist
Mi sa che conviene rinunciare al microdekor :? :? :?

Inviato: 15/11/07 20:48
da Anna73
Ce l'ha una mia amica, ha 10 anni ormai ed è orrendo :? :? :?
In +.... quando il calcare si deposita all'interno dei microbuchini.... è una tragedia da pulire :shock:

Inviato: 15/11/07 21:23
da lavispachiara
Dai a casa della suocerVispa non è orrendo, anzi è come nuovo dopo 13 anni di vita.
Bisogna vedere che acciaio è e come lo si tratta.
I miei dubbi solo per sgrassarlo.
Ma il calcare si vede molto meno

Inviato: 15/11/07 21:59
da Anna73
lavispachiara ha scritto:Dai a casa della suocerVispa non è orrendo, anzi è come nuovo dopo 13 anni di vita.
Bisogna vedere che acciaio è e come lo si tratta.
I miei dubbi solo per sgrassarlo.
Ma il calcare si vede molto meno
Quello della mia amica è un Franke :roll: ma può essere che lei non conosca l'uso del viakal :roll:
Io comunque, sul lavello in inox normale, per togliere il calcare ci metto un nanosecondo e non uso viakal (solo smack brillacciaio).
Ti assicuro che fino a 9 mesi fa odiavo l'acciaio, ero sicura al 100% che non lo avrei messo nella cucina nuova, volevo la fragranite.
Poi la santa mobiliera mi ha fatto cambiare idea, mi ha illuminata sull'uso dei panni in microfibra e ti dirò..... ora sono innamorata del mio lavello 8) (non pensavo che un giorno acrei scritto questa cosa.... ma ti giuro che mi piace persino pulire il lavandino :shock: )
Sicuramente dipende dal fatto che il vascone è 1.000 volte meglio da pulire rispetto al 2 vache e che il miscelatore con la doccetta è una manna (ci impiego 5 secondi netti a sciacquare tutti il lavello).... ma non tornerei indietro :wink:

Inviato: 16/11/07 9:39
da mavi2013
Brava Anna

e brava la persona che ti ha saputo consigliare, l'acciaio se di buona qualita' dura una vita e basta poco per tenerlo pulito, poi il rubinetto con la doccietta e' veramente comodo, senza parlare del vascone.

Ciao e goditi la nuova cucina.

Anna73 ha scritto:
lavispachiara ha scritto:Dai a casa della suocerVispa non è orrendo, anzi è come nuovo dopo 13 anni di vita.
Bisogna vedere che acciaio è e come lo si tratta.
I miei dubbi solo per sgrassarlo.
Ma il calcare si vede molto meno
Quello della mia amica è un Franke :roll: ma può essere che lei non conosca l'uso del viakal :roll:
Io comunque, sul lavello in inox normale, per togliere il calcare ci metto un nanosecondo e non uso viakal (solo smack brillacciaio).
Ti assicuro che fino a 9 mesi fa odiavo l'acciaio, ero sicura al 100% che non lo avrei messo nella cucina nuova, volevo la fragranite.
Poi la santa mobiliera mi ha fatto cambiare idea, mi ha illuminata sull'uso dei panni in microfibra e ti dirò..... ora sono innamorata del mio lavello 8) (non pensavo che un giorno acrei scritto questa cosa.... ma ti giuro che mi piace persino pulire il lavandino :shock: )
Sicuramente dipende dal fatto che il vascone è 1.000 volte meglio da pulire rispetto al 2 vache e che il miscelatore con la doccetta è una manna (ci impiego 5 secondi netti a sciacquare tutti il lavello).... ma non tornerei indietro :wink: