Pagina 1 di 1

Sissi principessa d'inverno

Inviato: 12/11/07 16:40
da Mercury
Volevo rendervi partecipi del mio ultimo colpo di fulmine
Immagine
Quando ho progettato il terrazzo, sul lato più vicino alla veranda ed alle finestre ho deciso di mettere piante a fioritura invernale per non essere circondata da rami spogli.
Per usare un eufemismo... non c'era molta scelta, così mi sono accontentata un po'.... :roll:
La Camellia Sasanqua lo scorso anno mi ha dato grandi soddisfazioni, e vista la quantità di boccioli verso dicembre mi aspetto il bis ;)
Ora ho trovato una migliore sostituzione alla Photinia tappabuco che avevo messo (peccato, vuoi che era stentata lei... vuoi la posizione infelice... vuoi il cantiere tra i piedi... è stata una delusione).
Vi presento la Callicarpa :D spero di riuscire a prenderne una in primavera... durante la bella stagione è verde e fa fiore, dall'autunno in poi si spoglia e i rami restano carichi di grappoli di splendide bacche viola per tutto l'inverno ;)
Immagine
Immagine

Inviato: 12/11/07 18:10
da Federinik
bellissima!
ma si trova facilmente nei vivai? Non l'ho mai vista, ma mi piacerebbe.

Inviato: 12/11/07 18:15
da casimira
ma il colore viola è così "flashato"? :lol:

c'è solo viola? quanto è grande e sai se è velenosa per le palle di pelo?

certo è bellissima l'idea delle piante invernali :D :D :D

Inviato: 13/11/07 10:38
da Penny01
E' bellissima! la voglio anch'io!!
Quanto grande diventa?

Penny

Inviato: 13/11/07 10:58
da Mercury
L'esemplare che ho visto io era in un giardino ed era a dimora da un paio d'anni. Mi hanno detto che è rustica e senza particolari esigenze, ma è meglio mettere 2 piantine affinchè riescano ad impollinarsi a vicenda e facciano più bacche in inverno :shock:
Era alta 1.50 e occupava circa un metro di diametro... considerate che con una potatura riuscite a contenere di tutto ;)

Idea dei costi non ce l'ho (è sempre in base alla taglia della pianta... più grande più costa), ma credo che qualsiasi vivaista la possa procurare :D
Le varietà sono tante ma tutte a bacche viola, un po' più scure e molto più piccoline che in figura (dove sembrano grandi come mirtilli) e fittefitte a grappolini. Cambia un po' il colore dei fiori, generalmente rosa (io non l'ho vista fiorita) ma anche bianchi.
Le ricerche che ho fatto in rete non segnalano tossicità ;)

Casi... se cerchi piante da bacche invernali in altri colori un paio di idee ce le avrei ;)

Inviato: 13/11/07 11:12
da Penny01
Grazie Mercury! :D
Che esposizione preferisce?

Altre idee di piante con bacche invernali sarebbero molto gradite :D :wink:

Penny

Inviato: 13/11/07 11:21
da casimira
Penny01 ha scritto:Grazie Mercury! :D
Che esposizione preferisce?

Altre idee di piante con bacche invernali sarebbero molto gradite :D :wink:

Penny
quoto. il balcone ora è tristissimo... non mi spiacerebbe sostituire le annuali via via con piante perenni :wink:

(so che rompo... ma se sai di piante tossiche per i mici me lo scrivi? accie)

Inviato: 13/11/07 11:52
da difra
anch'io ne ho una ed è una meraviglia... non cresce moltissimo (almeno non qui al NE)
altre piante con bacche che ho nel giardino roccioso: agrifoglio (bacche rosse singole) e nandina (bacche rosse a grappolo rovesciato) che durano tutto l'inverno. Belli i frutti del corbezzolo (anche questo sempreverde) che sono però autunnali (commestibili - mi dicono si possa fare anche la marmellata -).
Nel giardino ho anche un arbusto con foglie piccole (come il bosso circa) che produce delle singole bacche viola lucide ma di cui non conosco il nome.
Attedno anch'io altri nominativi... grazie Mercury

Inviato: 14/11/07 18:25
da Mercury
altre bacche viola che conosco le fa la Mahonia, che però somiglia molto all'agrifoglio... oltretutto schiacciate macchiano di rosso :roll:

vero... il corbezzolo è commestibile ;) anzi, è proprio buono!! :D

fa bacche anche la Skimmia, parente prossima della Nandina, e il Sinforicarpo a bacche bianche (ghiotte per quaglie e fagiani... ma tossiche per l'uomo... gatti nin'zo)
Immagine
La Gaultheria procumbens è un bel tappezzante a bacca rossa o violetta, si presta alla coltivazione in vaso con qualche altra acidofila come lei (l'ingestione umana è terapeutica ma diventa tossica oltre una certa dose)
Immagine
Anche se non è invernale-invernale a me in un giardino -per chi ce l'ha- piace un sacco il Sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia) ... bello è bello... peccato i merli se lo spolverino subito :evil:
Immagine

Inviato: 14/11/07 21:03
da Anna73
Anche il Pieris è una pianta che mi sta dando soddisfazioni incredibili :wink:

Le foglie nuove sono rosse (è così in primavera estate):
Immagine


Questa è la fioritura:
Immagine


E, se non sbaglio, in questo periodo ha anche le bacche nere :wink:
L'unica accortezza: è una pianta acida, quindi terriccio apposito.
Io ne ho uno in pieno sole, l'altro in mezz'ombra e stanno benissimo entrambi 8)

Inviato: 15/11/07 9:18
da casimira
belle :D

adesso mi attrezzo per vedere se sono tossicheper i gatti e poi magari riesco a prenderne un paio... ma adesso si potrebbero rinvasare? mi sa di no :?

però al garden si trovano solo ora... bho :roll:

Inviato: 15/11/07 19:21
da Anna73
casimira ha scritto:però al garden si trovano solo ora... bho :roll:
Il Pieris io lo trovo in tutte le stagioni :wink: e anche la Skimmia la tengono sempre (io l'adoro 8) ), peccato che entrambi costicchiano :roll: e prendo le piantine mignon :wink:

Inviato: 15/11/07 19:38
da casimira
Anna73 ha scritto:
casimira ha scritto:però al garden si trovano solo ora... bho :roll:
Il Pieris io lo trovo in tutte le stagioni :wink: e anche la Skimmia la tengono sempre (io l'adoro 8) ), peccato che entrambi costicchiano :roll: e prendo le piantine mignon :wink:
già... queste piante costano uno sveno :x

hai presente no la mia mini skimmia :wink: