Pagina 1 di 1

Capitolato lavori

Inviato: 13/11/07 17:55
da ninja71
Ciao a tutti, ho una domanda forse banale da farvi, ma non sono informato a tal riguardo:

devo effettuare dei lavori di ristrutturazione nella casa che ho appena acquistato; chi dovrà redigere il capitolato dei lavori?

Lo faranno le ditte alle quali chiederò un preventivo (in questo caso dovrò pagare loro o il consulente che la farà per loro?) lo può fare una persona terza, ad esempio lo stesso architetto di mia fiducia che mi ha preparato la DIA?

Grazie a tutti!

Inviato: 13/11/07 18:26
da redmatte
Ciao, a noi il capitolato l'ha fatto l' arch. che ha disegnato e presentato il progetto!

Inviato: 13/11/07 19:36
da Marcvsrvs
Il capitolato deve essere redatto dal progettista che ha fatto il progetto. Questo per diversi motivi: uno, chi ha fatto il progetto sa quali lavorazioni servono per renderlo esecutivo; due, il capitolato deve essere unico per tutte le imprese a cui lo sottoponi, in modo tale che i loro prezzi siano direttamente confrontabili.

Se lasci le imprese libere di fare il capitolato, infatti, prevederanno delle lavorazioni o troppo economiche o in alcuni casi potrebbero "eludere" alcune lavorazioni che poi ti chiedono in corso d'opera, per proporti un prezzo basso e prendere il lavoro, per poi far lievitare il costo reale mano mano.

Il capitolato fa comunque parte del progetto esecutivo. Non è una cosa a parte, è proprio integrato nella progettazione.

Inviato: 14/11/07 1:07
da bertok
Marcvsrvs ha scritto:Il capitolato deve essere redatto dal progettista che ha fatto il progetto. Questo per diversi motivi: uno, chi ha fatto il progetto sa quali lavorazioni servono per renderlo esecutivo; due, il capitolato deve essere unico per tutte le imprese a cui lo sottoponi, in modo tale che i loro prezzi siano direttamente confrontabili.

Se lasci le imprese libere di fare il capitolato, infatti, prevederanno delle lavorazioni o troppo economiche o in alcuni casi potrebbero "eludere" alcune lavorazioni che poi ti chiedono in corso d'opera, per proporti un prezzo basso e prendere il lavoro, per poi far lievitare il costo reale mano mano.

Il capitolato fa comunque parte del progetto esecutivo. Non è una cosa a parte, è proprio integrato nella progettazione.
esatto

Inviato: 14/11/07 15:33
da Alpino77
Marcvsrvs ha scritto:Il capitolato deve essere redatto dal progettista che ha fatto il progetto. Questo per diversi motivi: uno, chi ha fatto il progetto sa quali lavorazioni servono per renderlo esecutivo; due, il capitolato deve essere unico per tutte le imprese a cui lo sottoponi, in modo tale che i loro prezzi siano direttamente confrontabili.

Se lasci le imprese libere di fare il capitolato, infatti, prevederanno delle lavorazioni o troppo economiche o in alcuni casi potrebbero "eludere" alcune lavorazioni che poi ti chiedono in corso d'opera, per proporti un prezzo basso e prendere il lavoro, per poi far lievitare il costo reale mano mano.

Il capitolato fa comunque parte del progetto esecutivo. Non è una cosa a parte, è proprio integrato nella progettazione.
Più preciso di così!
Quoto per partecipare! :wink: