Pagina 1 di 2

La nostra prima volta....

Inviato: 14/11/07 16:44
da piccolissima
ok, quest'anno gli alberi hanno fruttato poco a causa dei lavori e della siccità

ok, l'olio prodotto da 26 kg di olive è scarso 5 litri

ok, che finirà in frettissima perchè lo vogliamo dividere con gli amici...

ma la soddisfazione di farti una bruschetta con il tuo olio, non ha prezzo :mrgreen:
Immagine
Immagine

Inviato: 14/11/07 16:55
da Federinik
:D

Fame!

Re: La nostra prima volta....

Inviato: 14/11/07 18:05
da Mercury
piccolissima ha scritto:ma la soddisfazione di farti una bruschetta con il tuo olio, non ha prezzo :mrgreen:
:wink: :wink:

Inviato: 14/11/07 18:08
da Penny01
Complimenti :D !

se lo vedesse mio marito schiatterebbe di invidia :wink:

Penny

Re: La nostra prima volta....

Inviato: 14/11/07 21:05
da Anna73
piccolissima ha scritto:ma la soddisfazione di farti una bruschetta con il tuo olio, non ha prezzo :mrgreen:
8)
Che spettacolo di olio :wink: mi sembra quasi di sentirne il profumo :oops:

Inviato: 14/11/07 21:11
da ptata00
l'anno prossimo vedi di impegnarti di più..........così ne mandi un pò anche a me! 8) :lol: :lol: :lol:
Capisco davvero la soddisfazione, ho anche io un ulivo ma quest'anno niente olive e quando le fa ne fa poche :evil:
Ma che procedimento hai usato per fare l'olio?

Inviato: 14/11/07 23:11
da Atomik
immagino la soddisfazione... :D
nonostante la fatica per la raccolta!

Inviato: 15/11/07 9:22
da piccolissima
ptata00 ha scritto:l'anno prossimo vedi di impegnarti di più..........così ne mandi un pò anche a me! 8) :lol: :lol: :lol:
Capisco davvero la soddisfazione, ho anche io un ulivo ma quest'anno niente olive e quando le fa ne fa poche :evil:
Ma che procedimento hai usato per fare l'olio?
il procedimento è semplice :wink:
raccogli le olive, le metti in un sacco, le porti al frantoio e loro ci fanno l'olio :lol: :lol: :lol:
ovviamente non hanno macinato solo il nostro, credo che il minimo per far partire il marchingegno sia 4 quintali, noi abbiamo portato le nostre con quelle di una mia amica...
Con un ulivo solo non è che puoi fare grandi raccolti, noi ne abbiamo dieci ma quest'anno solo la metà hanno messo le olive... potresti però raccolgierle e farle sotto sale ;)

Inviato: 15/11/07 9:24
da piccolissima
Atomik ha scritto:immagino la soddisfazione... :D
nonostante la fatica per la raccolta!
ma guarda, essendo così poche olive, le abbiamo raccolte a mano, quindi senza stendere le reti e senza usare i rastrellini... è stato piacevolissimo prchè poi domenica mattina c'era un sole fantastico! :wink:

Inviato: 15/11/07 11:43
da ptata00
piccolissima ha scritto:il procedimento è semplice :wink:
raccogli le olive, le metti in un sacco, le porti al frantoio e loro ci fanno l'olio :lol: :lol: :lol:
ovviamente non hanno macinato solo il nostro, credo che il minimo per far partire il marchingegno sia 4 quintali, noi abbiamo portato le nostre con quelle di una mia amica...
Con un ulivo solo non è che puoi fare grandi raccolti, noi ne abbiamo dieci ma quest'anno solo la metà hanno messo le olive... potresti però raccolgierle e farle sotto sale ;)
Dalle mie parti non ci sono frantoi :roll:
Ma come dici tu conun ulivo così picolo non posso fare di certo l'olio!
Mio papà aveva provato a metterle sotto sale :? .....immangiabili! (aveva messo troppo sale :lol: :lol: )
Hai qualche ricetta per la conservazione sotto sale? 8)

Inviato: 15/11/07 11:51
da piccolissima
ptata00 ha scritto:
piccolissima ha scritto:il procedimento è semplice :wink:
raccogli le olive, le metti in un sacco, le porti al frantoio e loro ci fanno l'olio :lol: :lol: :lol:
ovviamente non hanno macinato solo il nostro, credo che il minimo per far partire il marchingegno sia 4 quintali, noi abbiamo portato le nostre con quelle di una mia amica...
Con un ulivo solo non è che puoi fare grandi raccolti, noi ne abbiamo dieci ma quest'anno solo la metà hanno messo le olive... potresti però raccolgierle e farle sotto sale ;)
Dalle mie parti non ci sono frantoi :roll:
Ma come dici tu conun ulivo così picolo non posso fare di certo l'olio!
Mio papà aveva provato a metterle sotto sale :? .....immangiabili! (aveva messo troppo sale :lol: :lol: )
Hai qualche ricetta per la conservazione sotto sale? 8)
la suocera le ha fatte
devo chiederle la ricetta
ci mette anche le scorzette di arancia

Inviato: 15/11/07 12:01
da ptata00
chiedi chiedi.....così il prossimo anno la provo! :D

Inviato: 16/11/07 19:29
da miky
Ci prometti una bruschetta anche per noi????
Virtuale magari!!!
Adoro le bruschette, con una grattatina di aglio e olio sopra......
fame fame

Inviato: 19/11/07 22:12
da missbo83
piccolissima ha scritto: la suocera le ha fatte
devo chiederle la ricetta
ci mette anche le scorzette di arancia
chiedi.. perchè io ho due olivi.. uno non ha fruttato l'altro.. bhe me ne sono rimaste un kg le altre avevano tutti i vermi..

io le ho prese messe in un contenitore di vetro acqua e tanto sale poi le ho chiuse. sono li da ormai 20 gg.. ma.... non so se si fa cosi.. non ho trovato nessuno che me lo sapesse dire..

Inviato: 20/11/07 9:27
da piccolissima
ho trovato questa ricetta, che è più o meno quella che segue la suocera

------------
Ingredienti:

1 kg di olive nere
sale grosso da cucina

Preparazione:

Sistemate in recipiente, possibilmente in creta, le olive nere ben mature a strati cosparsi di sale grosso da cucina. Lasciatele almeno una decina di giorni nel contenitore. Ogni giorno eliminate dal fondo del recipiente il liquido che cacciano le olive stesse e smuovetele un po'. Alla fine risulteranno saporite, ma non molto salate. Sono ottime da mangiare accompagnate da buon pane casereccio.
-------------

La suocera ci aggiunge anche le scorzette di arancia, e se ti ci piace, puoi aggiungerci anche qualche spicchio d'aglio vestito