Pagina 1 di 2

come illuminate la cucina?

Inviato: 02/02/05 12:43
da valentina
Ciao!
ho uun dubbio, che forse mi aiuterete ad eliminare!

In cucina di mia madre, il lampadario è centrale, e quando cucino, mi faccio ombra!

Ho visto che alcuni modelli di cucine, hanno tra gli accessori una barra da posizionare sotto i pensili, contenente dei neon!

qualcuno l'ha messa?
costano molto?
nessun ha il mio stesso problema?

Re: come illuminate la cucina?

Inviato: 02/02/05 12:55
da Jenny
valentina ha scritto:Ciao!
In cucina di mia madre, il lampadario è centrale, e quando cucino, mi faccio ombra!
Non hai la cappa con la luce?

Io probabilmente metterò una luce sottopensile dall'altro lato della cucina, dove non c'è la cappa (è a L).
Che io sappia la luce sottopensile la puoi aggiungere a tutti i tipi di cucina. Alcune marche, tipo Euromobil (che forse sarà mia!) li fanno integrati ai pensili, così non si vede il "tubo".

Inviato: 02/02/05 13:06
da valentina
la cappa...... mmmmm Si chiama vip... ma non ricordo la marca.
Mi ha detto: cappa inox da 90 VIP

non ho chiesto ma credo di si!
Provero a chiedere !!!!

Inviato: 02/02/05 14:09
da Ilary
Purtroppo nn tutte le cucine le prevedono :evil:

Però solitamente i negozi hanno delle aziende parallele che fanno solo ed unicamente quello, ovvero luci x sotopensile ad incasso e non..mensole illuminanti sotto e sopra
e tanto altro...


Io nn so ancora di preciso che cucina prenderò...
xchè quella della GATTO ce l'ha nel sotto scola piatti (dove servirebbe a me)
mentre l'altra casa no, quindi dovrei aggiungere un neon ...ma la cosa nn mi piace tantissimo...

Ah sai cosa fanno anche di carino...hai presente la barra por.ta oggetti: p.ta presine, scottex, ecc..
QUELLA con la luce incorporata...è un'idea carina!

Inviato: 02/02/05 20:23
da Sirena
Io ho aggiunto due luci da 60 cm sotto i pensili e mi hanno detto intorno ai 250 euro.

Inviato: 03/02/05 10:37
da FATA
IO CREDO CHE METTERò UN NEON LUNGO SOPRA I PENSILI DELLA CUCINA, ILLUMINA TUTTA LA STANZA IN MODO VERAMENTE CARINO....
E POI 2 LAMPADE A CADUTA SOPRA IL TAVOLO CHE SARà DECENTRATO RISPETTO ALLA STANZA!!!

Inviato: 03/02/05 11:51
da maestro
Luci nella cappa (lampadine o faretti)
Luci scolapiatti (neon)
Luci sottopensile: faretti incassati con luce calda-spot, lampade esterne con luce fredda-diffusa
Mensolone soprapensile con faretti: sempre bello in termini oggettivi ma costoso ed un po' desueto
Neon soprapensile: fanno un bell'effetto di luce diffusa, meglio coprirli con listelli in materiale struttura

Inviato: 03/02/05 12:05
da Ilary
noi avremo un cartongesso sopra tutta la cucinotta con dei faretti alogeni , secondo Voi si rende necessario una luce aggiuntiva sotto lo scolapiatti?

Inviato: 03/02/05 12:42
da FATA
maestro ha scritto:Luci nella cappa (lampadine o faretti)
Luci scolapiatti (neon)
Luci sottopensile: faretti incassati con luce calda-spot, lampade esterne con luce fredda-diffusa
Mensolone soprapensile con faretti: sempre bello in termini oggettivi ma costoso ed un po' desueto
Neon soprapensile: fanno un bell'effetto di luce diffusa, meglio coprirli con listelli in materiale struttura
cioè? delucidami perchè non ho capito

Re: come illuminate la cucina?

Inviato: 03/02/05 13:07
da silmax
valentina ha scritto:Ciao!
ho uun dubbio, che forse mi aiuterete ad eliminare!

In cucina di mia madre, il lampadario è centrale, e quando cucino, mi faccio ombra!

nessun ha il mio stesso problema?
Ciao Valentina!
Anche io ho avuto il tuo stesso problema! Non ho fatto lavori di ristrutturazione e ho risolto sostituendo la vecchia lampada con cappello con una della Itre (Macchia) che manda la luce sul soffitto e poi la riflette verso il basso, così non crea zone d'ombra ma una luce intensa e diffusa che illumina a partire dal soffitto fino a terra.
http://www.itreusa.com/products/ceiling/macchia.html
io ho preso la versione con cristallo trasparente (lì non si vede) e poi ho integrato mettendo dei faretti spot laddove era necessario.
Mi piaceva molto la forma: sembra un uovo fritto che in cucina si addice proprio!!!! E mi ha risolto il problema alla grande!

Inviato: 03/02/05 13:15
da valentina
GRAZIE DEI PREZIOSI CONSIGLI!!!!!!

Inviato: 03/02/05 13:24
da cyberjack
Io ho una luce neon sotto un pensile della cucina, è molto comodo, migliora la qualità della vita di 100 punti ;)
Il blocco, oltre alla luce neon, ha anche tre prese tedesche, utilissime in cucina per attacarci frullatori, fruste, fornetti e elettrodomestici vari.

Credo che costasse una 50ina di euro, e li vale tutti 3 volte ;)

Inviato: 03/02/05 13:24
da maestro
Sopra ai pensili appoggi un neon.

Lo copri frontalmente con un listello fatto nello stesso materiale della struttura della cucina.

Il neon illumina la parete al di sopra dei pensili, il soffitto e diffonde la luce (riflessa) in tutta la stanza. Luce tendenzialmente fredda che combinata con faretti a luce calda sono una soluzione completa.

Inviato: 03/02/05 13:27
da cyberjack
maestro ha scritto:Sopra ai pensili appoggi un neon.

Lo copri frontalmente con un listello fatto nello stesso materiale della struttura della cucina.

Il neon illumina la parete al di sopra dei pensili, il soffitto e diffonde la luce (riflessa) in tutta la stanza. Luce tendenzialmente fredda che combinata con faretti a luce calda sono una soluzione completa.
Sì, ma il problema suo è di non farsi ombra mentre cucina... tutte queste soluzioni danno una luce diffusa in tutta la stanza, ma non illumina specificamente il piano di lavoro, che credo sia il suo primo interesse... ho capito male?

Inviato: 03/02/05 13:29
da FATA
maestro ha scritto:Sopra ai pensili appoggi un neon.

Lo copri frontalmente con un listello fatto nello stesso materiale della struttura della cucina.

Il neon illumina la parete al di sopra dei pensili, il soffitto e diffonde la luce (riflessa) in tutta la stanza. Luce tendenzialmente fredda che combinata con faretti a luce calda sono una soluzione completa.

grazie!
Immagine