Pagina 1 di 1
incollato o flottante
Inviato: 18/11/07 1:15
da Lanternarossa
....il parquet come lo faccio posare?...
si tratta di un prefinito con doghe grandi di circa 2 mt...
..è tanto che leggo e rileggo i vari interventi..ma ancora non ho capito quale tipo di posa è più indicata..
voi quale scegliereste o quale avete scelto...e xchè?
Re: incollato o flottante
Inviato: 18/11/07 6:44
da bertok
Lanternarossa ha scritto:....il parquet come lo faccio posare?...
si tratta di un prefinito con doghe grandi di circa 2 mt...
..è tanto che leggo e rileggo i vari interventi..ma ancora non ho capito quale tipo di posa è più indicata..
voi quale scegliereste o quale avete scelto...e xchè?
ho la stessa dimensione di listello. Flottante è un continuo rumore, ma è una questione di scelta
Inviato: 18/11/07 13:02
da pattonaglia
Proprio per quello che dice Tok non mi sognerei mai e poi mai di posare tavole tanto grandi flottanti, personalmente non lo sopporterei.
Però se a te non disturba...

Inviato: 18/11/07 13:38
da Lanternarossa
ecco il punto è proprio questo...il flottante si muove e quindi fa rumore....
e questo forse un pò potrebbe scocciarmi...ma so anche che il legno ha bisogno di muoversi e che con le diverse stagioni tende a restringersi eo allargarsi...se lo incollo non è e blocco questo suo bisogno???
Inviato: 18/11/07 13:39
da realexa
anch'io avevo lo stesso dubbio. Ma il parquettista mi ha convinto per l'incollato. A meno che la sistemazione è provvisoria e poi tu non voglia riutilizzarlo per un'altra casa
Inviato: 18/11/07 13:42
da Lanternarossa
realexa ha scritto:anch'io avevo lo stesso dubbio. Ma il parquettista mi ha convinto per l'incollato. A meno che la sistemazione è provvisoria e poi tu non voglia riutilizzarlo per un'altra casa
come ti ha convinto??
Inviato: 18/11/07 13:45
da realexa
Dicendomi che l'unico vantaggio è quello di poterlo riutilizzare se devi trasferirti. Se dovesse rompersi un tubo, averlo incollato non crea problemi perchè si va a sostituire eventualmente solo la parte che si rovina. Non hai rumori ed è più igienico (almeno così mi hanno detto).
Inviato: 18/11/07 18:24
da alice7
A me invece hanno detto che trattandosi di listoni di grosse dimensioni, in cui è più possibile la varazione, è meglio metterlo flottante, per il rumore si ovvia con un tappeto fonoassorbente da mettere sotto e carte false mi ha detto che se fanno un buon lavoro il rumore di vuoto non si deve sentire....ma alla fine che parquet hai scelto?
Inviato: 19/11/07 10:43
da Rebel Yell
Noi abbiamo messo listoni flottanti (la lunghezza parte da un minimo di 1,60mt e arriva ai 2,20mt) per via del pavimento sottostante dal piano irregolare. Quando abbiamo ristrutturato casa, non abbiamo rifatto i massetti perche' l'abitazione (costruita ai primi del 900) aveva un profilo dei solai un po' ondulato. Utilizzando il flottante, e un po' di autolivellante nei punti piu' "tragici" abbiamo potuto realizzare una superficie piu' uniforme.
Inviato: 20/11/07 20:03
da Lanternarossa
alice7 ha scritto:A me invece hanno detto che trattandosi di listoni di grosse dimensioni, in cui è più possibile la varazione, è meglio metterlo flottante, per il rumore si ovvia con un tappeto fonoassorbente da mettere sotto e carte false mi ha detto che se fanno un buon lavoro il rumore di vuoto non si deve sentire....ma alla fine che parquet hai scelto?
alla fine abbiamo scelto un rovere sbiancato della khars...dobbiamo solo decisere se prenderlo oliato o verniciato opaco.....oltre che decidere se incollarlo o posarlo con il loro metodo che si chiama posa woodlok..che sarebbe il loro modo di posare le doghe come flottante...
Inviato: 22/11/07 13:43
da alice7
Posso chiederti il prezzo? Più o meno
Inviato: 23/11/07 14:33
da Lanternarossa
alice7 ha scritto:Posso chiederti il prezzo? Più o meno
intorno ai 70 al mq più iva...da aggiungere a parte la posa...
Inviato: 23/11/07 14:34
da Lanternarossa
alice7 ha scritto:Posso chiederti il prezzo? Più o meno
intorno ai 70 al mq più iva...da aggiungere a parte la posa...
Inviato: 23/11/07 15:23
da alice7
Mi sembra un buon prezzo