Pagina 1 di 1

Teglie in silicone e cottura cibi

Inviato: 20/11/07 10:32
da Penny01
Visto che sul forum ci sono tante esperte di silicone :wink: , domanda:
ma la parte sotto dei cibi quella a contatto del silicone ( parlo soprattutto delle torte ) a voi si cuoce bene??
Ho fatto due esperimenti ma la parte sotto della torta era rimasta molliccia e non era ben cotta. In un caso potrebbe essere colpa del forno a microonde (era la prima volta che provavo a fare una torta nel micro con il lievito apposito), ma l'altra l'ho cotta nel forno tradizionale ed aveva lo stesso problema.

Grazie per le risposte ed eventuali suggerimenti :D

Penny

Inviato: 20/11/07 10:41
da casimira
a me l'unica che ho fatto si è cotta bene. ed era pure una di quelle ciambelle alte alte... ma non so darti consigli :(

Inviato: 20/11/07 11:01
da alessia275
Ho lo stesso problema! In realtà ho fatto un'unica prova ... ma la parte sotto sembrava proprio cruda! Se qualcuno ha suggerimenti....ringrazio anch'io!

Inviato: 20/11/07 11:22
da lalu
a me è successo con la pasta frolla, mentre con una torta lievitata no, si è cotta normalmente.
Può essere che magari la crostata l'ho fatta cuocere troppo poco, sono ancora in fase sperimentale :roll:

Inviato: 20/11/07 12:01
da claretta
Nel micro non ho mai cotto una torta... devo ancora imparare... ma non avendo la funzione grill o crisp ho paura che il risultato non sarà dei migliori.... boh :roll:

Per quanto riguarda invece l'uso del silicone nel forno normale forse dipende dalle funzioni che si utilizzano.... che ne so.... ventilazione piuttosto che forno statico....


:?

Inviato: 20/11/07 14:25
da Nicla
io ho fatto un paio di torte nel silicone e sono venute altissime e buonissime :roll:

Inviato: 20/11/07 15:19
da marina310170
Anche io uso sempre il silicone (però appoggio lo stampo su una teglia per evitare di rovesciarlo schiacciandolo) e non ho mai avuto problemi di cottura.....forse è proprio un problema di funzioni del forno....io uso il ventilato....

Inviato: 20/11/07 16:02
da doris
è successo anche a me le prime volte che usavo il micro per le torte...ho aumentato i minuti di cottura e si è risolto il problema...
:wink:

Inviato: 20/11/07 21:27
da raffa79
io uso abitualmente le teglie di silicone per tutte le torte, e sopratutto per i babà, si cucina perfettamente ma nn uso il micro,la prossima volta prova a farlo andare ancor aper qualche minuto :wink:

Inviato: 21/11/07 10:19
da Penny01
Grazie a tutte :D
Riproverò nel forno normale ventilato, facendo cuocere un po' di più.

Penny

Inviato: 21/11/07 10:23
da marina310170
Penny01 ha scritto:Grazie a tutte :D
Riproverò nel forno normale ventilato, facendo cuocere un po' di più.

Penny
magari tieni anche la temperatura leggermente più bassa...perchè se allunghi il tempo, rischi che sopra ti si bruci e sotto resti cruda!

Re: Teglie in silicone e cottura cibi

Inviato: 21/11/07 10:27
da crlt
Penny01 ha scritto:Visto che sul forum ci sono tante esperte di silicone :wink: , domanda:
ma la parte sotto dei cibi quella a contatto del silicone ( parlo soprattutto delle torte ) a voi si cuoce bene??
Ho fatto due esperimenti ma la parte sotto della torta era rimasta molliccia e non era ben cotta. In un caso potrebbe essere colpa del forno a microonde (era la prima volta che provavo a fare una torta nel micro con il lievito apposito), ma l'altra l'ho cotta nel forno tradizionale ed aveva lo stesso problema.

Grazie per le risposte ed eventuali suggerimenti :D

Penny
hai provato con le crostate?
no perchè stampo di silicone a parte, a me a volte capitava che in mezzo le basi per le crostate cotte a secco (con i fagioli nel mezzo per intenderci) rimanessero un po' crude...
allora io di solito faccio così: cottura 35 minuti con i fagioli, tolgo tutto e faccio cuocere senza niente altri 5 minuti così si cuoce bene anche la parte centrale... :wink:
crlt

Inviato: 21/11/07 11:16
da Penny01
Visto che il risultato con le torte non era convincente, non ho ancora provato le crostate. Terrò presente il tuo suggerimento :D

Penny