Idea per bagni "ciechi"
Inviato: 04/02/05 15:46
Uno dei problemi classici per chi ha bagni ciechi è quello dell'illuminazione.
Per questi vi propongo una soluzione, che ho adottato per l'appartamento che mi stanno costruendo.
Si tratta del Solatube, ovvero un tubo convogliatore di luce, illumina molto con un diametro di 20cm. In bagno sembra di avere una plafoniera.
Il vantaggio principale è di avere sempre luce, con un effetto naturale, natturalmente ci sono svantaggi:
- Non ricambia l'aria (anche se vendo la ventolina opzionale)
- Costa (nel mio caso 450 € + montaggio)
- Meglio se non sei all'ultimo piano è difficle realizzarlo
- Porta un po di calore.
Comunque a me è piaciuto molto, ce ne sono anche di diametri diversi, con conseguente aumento di illuminazione e ... costi.
Immagino che ci siano anche alternative con marchi diversi, ma non le ho trovate.
Per questi vi propongo una soluzione, che ho adottato per l'appartamento che mi stanno costruendo.
Si tratta del Solatube, ovvero un tubo convogliatore di luce, illumina molto con un diametro di 20cm. In bagno sembra di avere una plafoniera.
Il vantaggio principale è di avere sempre luce, con un effetto naturale, natturalmente ci sono svantaggi:
- Non ricambia l'aria (anche se vendo la ventolina opzionale)
- Costa (nel mio caso 450 € + montaggio)
- Meglio se non sei all'ultimo piano è difficle realizzarlo
- Porta un po di calore.
Comunque a me è piaciuto molto, ce ne sono anche di diametri diversi, con conseguente aumento di illuminazione e ... costi.
Immagino che ci siano anche alternative con marchi diversi, ma non le ho trovate.