Bye Bye Tempur,hello Sealy
Inviato: 23/11/07 10:37
Ebbene si,non ho resistito,dopo tanti discorsi e fresco fresco di una settimana in USA dove abbonda negli alberghi, ieri ho comprato il mitico materasso Sealy Posturepedic Tentation con il pillowtop.
Il mio negoziante di fiducia lo aveva capito un mese fa e ha subito fiutato il pollo. Ha ordinato il materasso da tenere in esposizione diceva lui,guarda caso proprio delle misure che serve a me....ma guarda. Ieri l'ho visto e non ho resistito..." ok,lo fa caricare adesso? Io sto andando a casa " ho detto...e cosi mi ha fottuto.
Che dire del Tempur? Dopo 3 anni posso permettermi di trarre un bilancio che puo' essere utile un po' per tutti voi .
Tempur si affaccio' sul mercato 3 anni fa presentandosi come un ottimo materasso. Io ovviamente lo comprai subito,pagandolo oltretutto un botto (€ 1.750.00) All'inizio ne fui entusiasta,ma essendo io un mattressfreak per anni ho continuato a fare ricerche sul Tempur. Ed ecco che su internet i problemi cominciano a venire fuori : Dopo circa 3 anni,il materiale Tempur non e' piu' in grado di distribuire il peso come all'inizio e sopratutto non e' piu' in grado di ritornare alla forma originaria. Ma la cosa piu' grave che mi e' capitata e' la assoluta incapacita' di far passare aria. Se la cosa puo' andare bene in inverno,in estate e' una vera tortura,quest'estate infatti ho sofferto moltissimo il caldo,nonostante l'aria condizionata...terribile.
La Tempur infatti sta correndo ai ripari: gli ultimi modelli sono dotati di una schiuma piu' avanzata che fa passare l'aria....chissa' quante lamentele che avranno ricevuto.
Comunque adesso ho il mio bel Sealy,pagato oltretutto meno della meta' del Tempur....
La prima notte e' stata un po' cosi e cosi,ho la schiena un po' incriccata,pero' ho dormito. Il periodo di adattamento dovrebbe essere piu' preve di quello del Tempur (3 notti senza sonno e 2 settimane di completo adattamento).
E poi posso dire con certezza una cosa che ho provato sulla mia pelle oltre ad averla letta su internet,ovvero quando ti abitui a dormire sul Tempur sugli altri materassi non dormi.
Oltretutto il sealy e' proprio una bestia !! e' massiccio ed alto ben 26cm,meno male che le lenzuola hanno tenuto !!
.....non ci ho ancora strombazzato ma sono sicuro che la cosa sara' nettamente migliore. Su internet si dice che il Tempur will ruin your "censured" life...fuck this shit then..e' proprio vero.
Il mio negoziante di fiducia lo aveva capito un mese fa e ha subito fiutato il pollo. Ha ordinato il materasso da tenere in esposizione diceva lui,guarda caso proprio delle misure che serve a me....ma guarda. Ieri l'ho visto e non ho resistito..." ok,lo fa caricare adesso? Io sto andando a casa " ho detto...e cosi mi ha fottuto.
Che dire del Tempur? Dopo 3 anni posso permettermi di trarre un bilancio che puo' essere utile un po' per tutti voi .
Tempur si affaccio' sul mercato 3 anni fa presentandosi come un ottimo materasso. Io ovviamente lo comprai subito,pagandolo oltretutto un botto (€ 1.750.00) All'inizio ne fui entusiasta,ma essendo io un mattressfreak per anni ho continuato a fare ricerche sul Tempur. Ed ecco che su internet i problemi cominciano a venire fuori : Dopo circa 3 anni,il materiale Tempur non e' piu' in grado di distribuire il peso come all'inizio e sopratutto non e' piu' in grado di ritornare alla forma originaria. Ma la cosa piu' grave che mi e' capitata e' la assoluta incapacita' di far passare aria. Se la cosa puo' andare bene in inverno,in estate e' una vera tortura,quest'estate infatti ho sofferto moltissimo il caldo,nonostante l'aria condizionata...terribile.
La Tempur infatti sta correndo ai ripari: gli ultimi modelli sono dotati di una schiuma piu' avanzata che fa passare l'aria....chissa' quante lamentele che avranno ricevuto.
Comunque adesso ho il mio bel Sealy,pagato oltretutto meno della meta' del Tempur....
La prima notte e' stata un po' cosi e cosi,ho la schiena un po' incriccata,pero' ho dormito. Il periodo di adattamento dovrebbe essere piu' preve di quello del Tempur (3 notti senza sonno e 2 settimane di completo adattamento).
E poi posso dire con certezza una cosa che ho provato sulla mia pelle oltre ad averla letta su internet,ovvero quando ti abitui a dormire sul Tempur sugli altri materassi non dormi.
Oltretutto il sealy e' proprio una bestia !! e' massiccio ed alto ben 26cm,meno male che le lenzuola hanno tenuto !!
.....non ci ho ancora strombazzato ma sono sicuro che la cosa sara' nettamente migliore. Su internet si dice che il Tempur will ruin your "censured" life...fuck this shit then..e' proprio vero.