Pagina 1 di 2

Porte a ventola o a libro?

Inviato: 26/11/07 17:13
da patris
Ciao a tutti!

Dilemma porta per il bagno:

Sto valutando che tipo di porta montare per il bagno, è molto piccolo e aprendo la porta la maniglia sbatterebbe contro il box doccia. Non posso mettere una porta a scomparsa, quindi stavo valutando le porte a ventola, non ancora viste di persona ma solo su alcuni siti internet, alcuni modelli non hanno maniglie il che è positivo, ma ho un dubbio per quanto riguarda la serratura (indispensabile in un bagno) che nelle foto non vedo... le hanno o no?

L'ideale sarebbe una porta a ventola con le maniglie delle porte scorrevoli, provviste del blocco serratura ( se così possiamo chiamarlo)...troppo fantascientifico?!

Buona alternativa sarebbe una porta a libro, ma non mi convince tanto l'apertura centrale, chiudendo si sigilla bene?? E poi, il meccanismo dura nel tempo??

Sia per le porte a ventola che per quelle a libro indicativamente i prezzi quali sono per una qualità media?

Idee e consigli sono bene accetti 8)

Grazie!

Inviato: 26/11/07 17:26
da wildshark
Non so cosa sono le porte a ventola, ma io nel mio bagno ho una porta a libro 1/3 - 2/3 e dura da 6 anni chiude bene, anche a chiave ed è bella a vedersi.
Evita come la peste quelle 1/2 -1/2...
Bye

Inviato: 26/11/07 17:36
da patris
Grazie della velocissima risposta!

Non sono ferratissima nel settore serramenti ma 1/3 - 2/3 sarebbe la suddivisione della porta, giusto? Scusa l'ignoranza :wink:

Ciao!

Inviato: 26/11/07 18:31
da bestlondon
io una porta a libro l'ho pagata circa 750 euro della Door2000 Planet

Inviato: 26/11/07 20:40
da daniel81
le porte a ventola sono quelle che usano nelle cucine dei ristoranti, 2 ante che se spinte per passare poi ritornano nella posizione iniziale perchè caricate con delle cerniere a molla.(un po come quelle dei saloon nel west)
Sinceramente non ne ho mai viste montate in casa e non ce le vedrei per niente. :D

Inviato: 26/11/07 21:01
da patris
Beh, senza dover trasformare il bagno in un saloon....anche perchè non lo vedrei come posto ideale per spillare birre :lol:

Esistono porte a ventola a due ante, così come esistono modelli rivolti unicamente alle cucine dei ristoranti. Quello a cui io mi riferivo è sicuramente di tutt'altro genere, innanzitutto anta singola, questo genere di porte concepite per le abitazioni sono esteticamente uguali alle porte tradizionali, anzi ce ne sono di molto carine.

Quello che mi piacerebbe sapere è se esistono modelli con serratura.

In riferimento al mio post precedente, qualche serramentista mi saprebbe dare info?

Grazie!

E grazie anche a daniel81 per la risposta

Inviato: 26/11/07 21:03
da daniel81
patris ha scritto:Beh, senza dover trasformare il bagno in un saloon....anche perchè non lo vedrei come posto ideale per spillare birre :lol:

Esistono porte a ventola a due ante, così come esistono modelli rivolti unicamente alle cucine dei ristoranti. Quello a cui io mi riferivo è sicuramente di tutt'altro genere, innanzitutto anta singola, questo genere di porte concepite per le abitazioni sono esteticamente uguali alle porte tradizionali, anzi ce ne sono di molto carine.

Quello che mi piacerebbe sapere è se esistono modelli con serratura.

In riferimento al mio post precedente, qualche serramentista mi saprebbe dare info?

Grazie!

E grazie anche a daniel81 per la risposta
Si può fare ad un anta sola così come volendo si può mettere dentro la serratura che di solito va nelle porte scorrevoli.
Certo le può fare un artigiano che fa porte ma è fattibile la cosa.
Però non ne capisco l'utilità di una porta così nel bagno :?

Inviato: 26/11/07 21:17
da daniel81
Noi a libro montiamo queste della effebiquattro
Immagine
non sono male ,hanno la serratura e possono essere montate in 4 aperture differenti
il prezzo per una porta così in noce se non sbaglio era intorno ai 400 più montaggio
:D

Inviato: 26/11/07 21:34
da patris
Per la porta a ventola se la serratura è da montare, non ne vale proprio la pena! L'utilità di questo tipo di porta è che non avendo maniglia mi evitavo il "cozzamento" maniglia-box doccia.
Sicuramente l'ideale risoluzione al mio "problema" è una porta a libro anche se non conoscendone i pregi e i difetti mi lascia un po' perplessa.

Grazie ancora! :D

Inviato: 26/11/07 22:37
da wildshark
questa è una di quelle 33/66%
Immagine
è di ferrerolegno ma ce ne sono di tante marche, se ti capita di vederle le apprezzerai, molto di più di quelle con cerniera centrale

Bye

Inviato: 27/11/07 0:15
da patris
Molto bella, devo assolutamente vederne una dal vivo!

Grazie!

Ciao :D

Inviato: 27/11/07 7:23
da daniel81
wildshark ha scritto:questa è una di quelle 33/66%
Immagine
è di ferrerolegno ma ce ne sono di tante marche, se ti capita di vederle le apprezzerai, molto di più di quelle con cerniera centrale

Bye
si ma se non ho capito male lui non voleva la maniglia della porta :D

Inviato: 27/11/07 9:59
da wildshark
daniel81 ha scritto: si ma se non ho capito male lui non voleva la maniglia della porta :D
Si ma considerando che l'ingombro della porta è inferiore di buoni 40cm, probabilmente il problema maniglia è superato...

Inviato: 27/11/07 11:05
da patris
Sì, sì infatti, se la porta si chiude a libro il problema non sussiste più, credo che alla fine opterò per questa soluzione...anche se in un altro forum qualcuno proponeva di montare la porta a battente in modo tale da aprirla verso l'esterno anzichè verso l'interno: semplice e indolore!

Ciao :D

Inviato: 29/11/07 11:37
da manuciao
wildshark ha scritto:questa è una di quelle 33/66%
Immagine
è di ferrerolegno ma ce ne sono di tante marche, se ti capita di vederle le apprezzerai, molto di più di quelle con cerniera centrale

Bye
Anch'io ne ho montata una così per il bagno, ed esteticamente è molto meglio di quel con la cerniera centrale.
Ci sono anche le porte rototraslanti come questa
Immagine