Pagina 1 di 2

Dubbi parquet BISELLATO: URGENTE!!

Inviato: 26/11/07 20:53
da Lanternarossa
....ho urgente bisogno di un vostro consiglio....
ho finalmente trovato il parquet che mi piace x finitura, dimensioni, spazzolatura ....l
si tratta di un prefinito rovere sbiancato spazzolato verniciato opaco..l'unica cosa è che le doghe sono bisellate sui 4 lati..
..l'effetto estetico mi piace...ma ho 2 dubbi fondamentali....

1- la bisellatura può accumulare sporco come accade nelle fughe del pavimento?

2- se tra 10 anni dovessi rilamarlo...la bisellatura rischia di allargarsi?
insomma quali sono le controindicazioni di un parquet bisellato?? :roll:

....non capisco xchè 2 parquet della stessa casa produttrice uguali x finitura e dimensioni di doghe..abbiano prezzi differenti...
il bisellato costa meno xchè? cos'ha che non va?...la bisellatura non dovrebbe essere un elemento di pregio x il parquet??

Vi prego rispondetemi al più presto domani devo fare l'ordinazione...
grazie

Inviato: 26/11/07 21:59
da Lanternarossa
vipregovipregovipregovipregoooooo!!

Inviato: 26/11/07 22:19
da elemauli
sorry non so cos'è questa bisellatura....

Inviato: 26/11/07 22:50
da wildshark
IMHO
1) la bisellatura accumula lo sporco.... sicuro 100/100
2) se rilami l'effetto si riduce non si allarga....
Bya

Inviato: 27/11/07 0:28
da Lanternarossa
wildshark ha scritto:IMHO
1) la bisellatura accumula lo sporco.... sicuro 100/100
2) se rilami l'effetto si riduce non si allarga....
Bya
ma da quello che sai..questo sporco che si deposita potrebbe avere lo stesso effetto che si verifica nelle fughe dei pavimenti?...cioè quell'effetto scuro che non va più via?


x quanto riguarda il fatto di rilamare....invece che succede.....se rilamo la bisellatura sparisce?..cioè mi diventa come un qualunque parquet senza bisellatura?

Inviato: 27/11/07 1:01
da RobyMI
La bisellatura:

1) accumula lo sporco
2) "marca" troppo la singola tavola nel pavimento (parere personale)
3) costa di meno perchè nasconde difetti dimesionali della tavola

In ogni caso, per planimetrie di non grandi dimensioni .... non la farei

Inviato: 27/11/07 8:40
da dagor1
sicuramente se lo vuoi spazzolato e bisselato vuoi che ti riproduca un effetto molto rustico, quindi non avrai bisogno di una levigatura fra 10 anni poichè le caratteristiche che ha più è vissuto e più è bello, tipo vecchio "casale" !!Questa è la risposta del mio rivenditore di parquet !!

Inviato: 27/11/07 13:43
da Lanternarossa
elemauli ha scritto:sorry non so cos'è questa bisellatura....
questa è la bisellatura...praticamente delinea maggiormente le doghe...in quanto sono smusssate sui 4 lati...

nel link c'è un'immagine....
http://www.kahrs.com/global/Consumer/Pr ... 151L8AEK1D

Inviato: 27/11/07 13:51
da alice7
A me la bisellatura non piace esteticamente, per il resto non so

Inviato: 27/11/07 14:09
da cartefalse
la bisellatura ha senso su formati di tavole grandi, infatti serve a delineare il formato della tavola mettendolo in evidenza (quindi a dare spicco ai grandi formati che per l'appunto sono più pregiati). Personalmente mi piace moltissimo e l'effetto che fa nei grandi spazi è stupendo. Lo sconsiglio se i listoncini sono piccoli (avresti troppa segmentazione) e se lo spazio visibile e libero da mobili tappeti etc è abbastanza ampio (se no a che serve avere qualcosa di bello se poi tanto non lo vedi?). Lo sporco non si deposita più di tanto, non molto di più che in una normale fuga dei pavimenti e sinceramente non credo sia una cosa così grande da doversene preoccupare..

:wink:

Inviato: 27/11/07 14:29
da Lanternarossa
cartefalse ha scritto:la bisellatura ha senso su formati di tavole grandi, infatti serve a delineare il formato della tavola mettendolo in evidenza (quindi a dare spicco ai grandi formati che per l'appunto sono più pregiati). Personalmente mi piace moltissimo e l'effetto che fa nei grandi spazi è stupendo. Lo sconsiglio se i listoncini sono piccoli (avresti troppa segmentazione) e se lo spazio visibile e libero da mobili tappeti etc è abbastanza ampio (se no a che serve avere qualcosa di bello se poi tanto non lo vedi?). Lo sporco non si deposita più di tanto, non molto di più che in una normale fuga dei pavimenti e sinceramente non credo sia una cosa così grande da doversene preoccupare..

:wink:
grazie grazie grazie....il tuo consiglio mi serve molto...sto andando ad ordinarlo e sono sempre più convinta che quella delineazione delle doghe rende il parquet ancora più bello..
..nel mio caso i listoni sono molto grandi..lunghi fino a 2,40 mt e larghi 19cm....ho un salone abbastanza grande e non credo che metterò tappeti...ovviamente nel corridoio che è stretto immagino che questo bell'effetto si perda...

come mi consigli di posare questi listoni x rendere onore alla bisellatura? a correre? o altro?

ultima domandina..giuro! :oops: ...come mai lo stesso parquet della stessa casa produttrice ma senza bisellatura costa di più?..non dovrebbe essere il contrario?...sapevo(forse sbagliando) che il parquet con bisellatura costa un pò in più...ma nel mio caso è stato il contrario...

Inviato: 27/11/07 15:04
da cartefalse
sicura che fossero proprio identiche? in effetti la bisellatura dovrebbe far aumentare (anche se di poco) il costo delle tavole.

Ti consiglio visto il formato bellissimo delle tavole la posa a correre, quella non ripetitiva insomma..

Inviato: 27/11/07 16:02
da Lanternarossa
cartefalse ha scritto:sicura che fossero proprio identiche? .
per identiche intendo che sono entrammbe formate da 3 strati con 3,7mm di legno nobile, supporto in abete o betulla... stesso formato...anzi x quello senza bisellatura il formato max è di 210 e non 240

Inviato: 27/11/07 19:43
da RobyMI
... una sola domanda .... qual'è il prezzo al mq del parquet di cui stai parlando?

Inviato: 28/11/07 10:55
da cartefalse
Lanternarossa ha scritto:
cartefalse ha scritto:sicura che fossero proprio identiche? .
per identiche intendo che sono entrammbe formate da 3 strati con 3,7mm di legno nobile, supporto in abete o betulla... stesso formato...anzi x quello senza bisellatura il formato max è di 210 e non 240
stesso legno nobile? stessa linea di prodotto? se è così non capisco..