Pagina 1 di 1

Parquet o gres porcellanato

Inviato: 27/11/07 17:15
da occhiscuri
Secondo voi, in una zona giorno con cucina a vista, è preferibile un pavimento in parquet o gres porcellanato?

Re: Parquet o gres porcellanato

Inviato: 27/11/07 17:20
da wildshark
occhiscuri ha scritto:Secondo voi, in una zona giorno con cucina a vista, è preferibile un pavimento in parquet o gres porcellanato?
Sicuramente quello che ti piace di più....

ci sono pro e contro in entrambi le soluzioni.

Re: Parquet o gres porcellanato

Inviato: 27/11/07 17:58
da occhiscuri
wildshark ha scritto:
occhiscuri ha scritto:Secondo voi, in una zona giorno con cucina a vista, è preferibile un pavimento in parquet o gres porcellanato?
Sicuramente quello che ti piace di più....

ci sono pro e contro in entrambi le soluzioni.
Alcuni mi sono chiari, ma per capire, in generale quali sono i pro ed i contro?

Inviato: 28/11/07 12:49
da lucelunare
da posseditrice di parquet consiglio vivamente il gres..
Il massimo secondo me è il gres che riproduce il parquet..

Il piu' grande contro è LA MANUTENZIONE.
Odio il parquet giorno dopo giorno sempre di più, bellissimo ma.. troppo laborioso.

Inviato: 29/11/07 23:52
da pennealragu
lucelunare ha scritto:da posseditrice di parquet consiglio vivamente il gres..
Il massimo secondo me è il gres che riproduce il parquet..

Il piu' grande contro è LA MANUTENZIONE.
Odio il parquet giorno dopo giorno sempre di più, bellissimo ma.. troppo laborioso.
perché dici che il parquet è laborioso?

Inviato: 01/12/07 12:53
da Skyline
Il gres porcellanato ti costa quanto un parquet, è piu' facile da pulicre, lo lavi normalmente e non lo graffi con facilità ,a il parquet è caldo , e la sensazione che da ( oltre al poter gironzolare per casa senza scarpe e non congelarsi ) è decisamete piacevole.
Poi va bè...che si graffi nn si discute, ma ha davvero tanta importanza ?
é così bello il legno vissuto ....... mica viviamo in una vetrina, no ?

Inviato: 03/12/07 9:43
da omala
anke il mio gres effetto listone di legno...quando ho acceso il risc a pavimento è bello caldino forse più del legno vero....

Inviato: 03/12/07 11:41
da Skyline
Bè, con il riscaldamento a pavimento è più caldo del legno si :D :D :D :D

Inviato: 03/12/07 12:22
da iltonto
Skyline ha scritto:Il gres porcellanato ti costa quanto un parquet, è piu' facile da pulicre, lo lavi normalmente e non lo graffi con facilità ,a il parquet è caldo , e la sensazione che da ( oltre al poter gironzolare per casa senza scarpe e non congelarsi ) è decisamete piacevole.
Poi va bè...che si graffi nn si discute, ma ha davvero tanta importanza ?
é così bello il legno vissuto ....... mica viviamo in una vetrina, no ?

beh il gres porcellanato in media costa decisamente meno del parquet

sul fatto che sia più o meno "caldo"
penso un ottimo gres opaco in tinta calda sia molto accogliente

sul fatto della casa che non è una vetrina e che vada vissuta siamo d'accordo
ma è proprio per questo (soprattutto se uno ha tre figli piccoli in casa)
che bisogna accettare già prima della posa che il parquet si righerà sicuramente !

Inviato: 03/12/07 20:00
da saramau
Mi sono appena registrata per entrare in questo forum...
Anch'io ho lo stesso identico dubbio: parquet (prefinito) o gres (o marmo)!?
Esteticamente sono innamorata del parquet, ma ho paura che si rovini facilmente, soprattutto nella zona del soggiorno e cucina... però l'effetto che da è unico e allo stesso tempo poliedrico, perchè si adatta benissimo agli stili più diversi, moderno, classico, contry.... qualcuno che ha questo tipo di pavimento ci può consigliare!? Grazie....!

Inviato: 04/12/07 1:19
da pennealragu
io ho il parquet in soggiorno con la cucina a vista (e in tutto il resto della casa); dal momento che è nuovo ci faccio molta attenzione e soffro ancora per le righe e i danni, ma esteticamente è il massimo e poi puoi camminare a piedi nudi anche in inverno (così non devo più fare una testa tanta ai miei figli)

Inviato: 04/12/07 8:45
da rananera
dopo varie meditazioni ho ceduto alle mie ansie..
soggiorno con cucina a vista e parquet nel lato sala...gres nel lato cucina.
...il parquet non s'è rovinato ed è bello a vedersi...ma cari miei...se non fosse stato così rognoso mettere quelle piastrelle..le avrei messe volentieri ovunque al posto del parquet...
ogni tanto sento una briciolina di sabbietta del gatto appena fuori dal bagno e...tremo.
quando entran da fuori e ha piovuto...mi ritrovo a dover levare per bene gli aloni lasciati in terra...
dupalle insomma.
il lato cucina, in gres...è sempre bello, al massimo una passata di scopettavileda con il serbatoio per il detersivo che non si risssssciacqua...e torna tutto come nuovo.

Inviato: 05/12/07 11:39
da charlie73
cucina in gres (vecchio) e tinello in legno
risultato:
cucina FREDDA ma funzionale
tinello caldo ma delicatissimo (segni, iper-segni...SOLCHI)

se e quando mi trasferiro, metterò di sicuro GRES con riscaldamento a pavimento + materiale fono assorbente a pavimento (in tutta la casa),
giocando su colori e formati nelle varie stanze.

La praticità del gres è impareggiabile, non escludo addirittura di mettere piastrelle simil legno o simil marmo/pietra.