Pagina 1 di 1

mutuo se proprietario

Inviato: 28/11/07 11:08
da silverkiss
Ho cominciato a girare per banche ieri...
Mi hanno detto che fino a che non sono proprietaria il mutuo non me lo possono dare... ovviamente per l'ipoteca...
La mia casa è in costruzione... devo dare una tranche del pagamento a maggio e una ad ottobre e la casa me la consegneranno entro fino 2008... come faccio per avere liquidità prima?
Sul compromesso c'è scritto:
"La parte promittente l'acquisto si riserva di provvedere al pagamento del residuo prezzo mediante il ricavato di un mutuo erogato da banca di sua scelta. La parte promittente la vendita si obbliga pertanto ad intervenire ad un atto di mutuo concedendo ipoteca sull'immobile promesso in vendita a garanzia dell'obbligazione assunta dal promittente acquirente verso la banca."
Vuol dire che mi concedono l'ipoteca sull'immobile che in realtà non è ancora mio??!??!?

Inviato: 28/11/07 18:09
da Mocasetta
Dipende...." il residuo prezzo" quando lo dovresti pagare? al rogito?

Inviato: 29/11/07 9:13
da silverkiss
[quote="Mocasetta"]Dipende...." il residuo prezzo" quando lo dovresti pagare? al rogito?[/quote]

No, come acconto...
Siccome la casa sarà intestata al mio ragazzo come prima casa, se io faccio mettere almeno fino al rogito, un'ipoteca su altri appartamenti che ho, devo per forza fare il pre-finanziamento = scoperto di conto?
Grazie!

Inviato: 29/11/07 10:57
da Mocasetta
ciao, mi riferivo all'interpretazione letterale di quanto avevi scritto......

In ogni caso, forse siete stati un po' troppo affrettati nell'assumere degli impegni circa gli acconti senza avere la liquidità a disposizione ma potresti trovare una soluzione parlando con le banche e facendo un prestito che ti permetta di farvi fronte.
Generalmente non si tratta di importi per i quali una banca sia disponibile ad offrire uno scoperto di conto......probabilmente esistono altri mezzi.

Inviato: 29/11/07 13:05
da silverkiss
Non è che siamo stati affrettati... sapevamo di dover prendere un mutuo che possiamo benissimo pagare, ma non sapevamo questa storia del prestito per l'acconto o dello scoperto di conto!!!!

Inviato: 29/11/07 13:18
da Mocasetta
scusami...non volevo offenderti..però a mio avviso firmare un preliminare impegnandosi a versare degli acconti senza approfondire il come pagarli rimane una scelta un po' affrettata....

Inviato: 05/12/07 18:45
da cherry
non allarmarti,

semplice anche io ho fatto così vai in banca e ti fai fare un finanziamento
per un importo che deciderai tu, così paghi gli acconti e sei apposto.

Inviato: 06/12/07 11:07
da silverkiss
Grazie Cherry!
E' che sul momento l'idea dello "scoperto di conto" mi sembrava una cosa fuori dal normale e invece ho scoperto che fanno tutti così..

Inviato: 06/12/07 11:07
da silverkiss
Grazie Cherry!
E' che sul momento l'idea dello "scoperto di conto" mi sembrava una cosa fuori dal normale e invece ho scoperto che fanno tutti così..

Inviato: 06/12/07 11:51
da cherry
silverkiss ha scritto:Grazie Cherry!
E' che sul momento l'idea dello "scoperto di conto" mi sembrava una cosa fuori dal normale e invece ho scoperto che fanno tutti così..
no lo scoperto in conto corrente ce l'hai solo se chiedi un fido,
con il finanziamento ti danno tutti i soldi sul c/c disponibili e tu mensilmente paghi le rate.

Inviato: 06/12/07 12:10
da Penny01
Sul fido di solito gli interessi sono più bassi che sul finanziamento.

Penny

Inviato: 07/12/07 14:43
da Nicla
oppure chiedi un pre-finanziamento..io alla fine ho comprato una casa "usata" ma stavo per comprarne una in costruzione e per gli stati di avanzamento e mi avevano detto così

Inviato: 10/12/07 17:59
da LAU.RA
Vorrei aiutarti ma forse non ho capito bene.
Tu stai comprando una casa in costruzione generalmente chi la vende fà un piano di acconti da versare , ma esiste un mutuo edilizio sulla costruzione su cui viene messa l'ipoteca.
Solitamente chiedono gli stati di avanzamento , ma difficilmente ti chiedono di pagarla tutta, sapendo che per comprare casa generalmente si fà un mutuo.
Non ti hammo detto quanto mutuo per la tua abitazione è stato stabilito?
Ad esempio se una casa costa € 200.000,00 ci sarà un acconto di € 35.000,00 e poi altri acconti fino al saldo, tu paghi fino a dove puoi poi subentra il loro mutuo e tu paghi gli interessi fino al momento del rogito.