Pagina 1 di 2

Ibisco

Inviato: 29/11/07 17:58
da Ale78
Ho preso quest’estate un ibisco (del delta?) che ho tenuto sul terrazzo fino ad un paio di mesi fa.
Con il freddo l’ho messo in casa e posizionato in una zona luminosa ma da circa un paio di settimane le foglie stanno diventando gialle con delle macchie marroni :( ; tenendo conto che in casa non si superano i 18°c e lo innaffio solo quando ha la terra asciutta, quale potrebbe essere la causa?

Grazie.

Inviato: 03/12/07 11:46
da giadaroma
Io l'ho messo in serra fredda...
Cmq, me lo hanno regalato questa estate, e chi me lo ha regalato mi ha detto di non preoccuparmi se perde le foglie (in questo periodo) è NORMALISSIMO :wink:
Speriamo bene!!!

Inviato: 17/01/08 18:14
da delfone
ne abbiamo uno da quasi 9 anni. ai primi freddi della brianza lo portiamo in casa. inizialmente le foglie diventano gialle e cadono (pur avendo una porta finestra a 3 ante non è come essere all'aperto), poi la caduta si ferma e verso natale inizia a fiorire (non abbondantemente come d'estate). stamattina aveva due bei fiori rossi

Inviato: 17/01/08 18:31
da giadaroma
:shock: :roll: :shock:

Fiorisce anche in questo perodo??????????????? :shock:
Io il mio l'ho lasciato in serra fredda, è bello verde, e le foglie non cadono, però non ci pensa proprio a fiorire!!!

Forse sarà perchè il tuo ha 9 anni?!? :roll:
Il mio è piccino piccino...

Inviato: 17/01/08 18:32
da delfone
giadaroma ha scritto::shock: :roll: :shock:

Fiorisce anche in questo perodo??????????????? :shock:
Io il mio l'ho lasciato in serra fredda, e bello verde, e le foglie non cadono, però non ci pensa proprio di fiorire!!!
pensa che a natale a far compagnia alla stella di natale rossa, c'erano due fiori di ibisco rossi!!! (lo teniamo in appartamento a 20 gradi di giorno)

Inviato: 17/01/08 18:33
da giadaroma
Ma il riscaldamento non lo stronca??? :roll:


A quanto pare no!!! :lol:

Inviato: 17/01/08 18:33
da delfone
giadaroma ha scritto::shock: :roll: :shock:

Fiorisce anche in questo perodo??????????????? :shock:
Io il mio l'ho lasciato in serra fredda, è bello verde, e le foglie non cadono, però non ci pensa proprio a fiorire!!!

Forse sarà perchè il tuo ha 9 anni?!? :roll:
Il mio è piccino piccino...
dimenticavo. li ha sempre fatti i fiori; non è poi molto più grande di quando ce l'hanno regalato (anzi ad essere sinceri è ancora nel vaso originale di 9 anni fa)

Inviato: 17/01/08 18:35
da giadaroma
:shock: :shock: :shock:
Bè forse è x questo che non è cresciuto... :roll:

Io da st'estate che me l'hanno regalato l'ho rinvasato 2 volte!!! :roll: :lol:

Inviato: 17/01/08 18:39
da giadaroma
E io che mi stupivo del mio che il 30 ottobre mi ha fatto ancora un fiore!!! :lol:
Immagine

Inviato: 17/01/08 18:39
da delfone
giadaroma ha scritto::shock: :shock: :shock:
Bè forse è x questo che non è cresciuto... :roll:

Io da st'estate che me l'hanno regalato l'ho rinvasato 2 volte!!! :roll: :lol:
d'estate cresce. diventa voluminoso. poi quando torna in casa lo poto, altrimenti dentro lui, fuori noi..

Inviato: 17/01/08 18:39
da giadaroma
Aaaahhhh, ooookkkkk!!! :wink:

Re: Ibisco

Inviato: 18/01/08 13:20
da solemare67
Ale78 ha scritto:Ho preso quest’estate un ibisco (del delta?) che ho tenuto sul terrazzo fino ad un paio di mesi fa.
Con il freddo l’ho messo in casa e posizionato in una zona luminosa ma da circa un paio di settimane le foglie stanno diventando gialle con delle macchie marroni :( ; tenendo conto che in casa non si superano i 18°c e lo innaffio solo quando ha la terra asciutta, quale potrebbe essere la causa?

Grazie.
L'hibiscus è una pianta tropicale ma si adatta perfettamente ai nostri climi. L'ingiallimento e la perdita delle foglie è normale e anche qualche sporadica fioritura invernale.
E' comunque consigliabile una bella potatura strong a febbraio per favorire i getti primaverili e dargli forma.

Io in giardino ne ho una 20ina di tutti i tipi :D

Inviato: 18/01/08 13:45
da giadaroma
Caspitaaaaaaaaaaaaaa :shock:
Beata te che hai un giardino!!! :cry:

SEnti, non è che gentilmente ci potresti dire, qual'è il modo migliore per potarli??

Grazie :wink:

Inviato: 18/01/08 14:17
da solemare67
giadaroma ha scritto:Caspitaaaaaaaaaaaaaa :shock:
Beata te che hai un giardino!!! :cry:

SEnti, non è che gentilmente ci potresti dire, qual'è il modo migliore per potarli??

Grazie :wink:
Io li poto sempre per farli crescere con una forma ad alberello, non li lascio mai a cespuglio. Ergo, scegliere il tronco principale ed iniziarlo a pulire da tutti i rami bassi lasciando solo quelli in alto a far da chioma.
Per quelli alti della chioma invece consiglio di lasciare solo i rami più grossi (quelli che hanno legnificato per intenderci) eliminando tutti gli altri. I rami legnificati che hai lasciato nella chioma ti consiglio di potarli all'incirca a metà della loro lunghezza.

Ti sembrerà di avere nuclearizzato la pianta e invece devi stare tranquilla (quando io poto i miei le persone mi guardano come fossi un assassino) perchè dai rami alti partiranno i getti verso il centro della chioma e + quelli in punta che la amplieranno. Anche durante l'estate, in piena vegetazione e fioritura puoi sempre dare delle spuntatine per aggiustarlo.

Molta acqua d'estate, poca in inverno, concime ad ottobre e febbraio e tanti saluti :D

Inviato: 18/01/08 15:13
da giadaroma
Carini a forma di alberello :D

Il mio però è in vaso e sarà alto al massimo 30 cm. ... come devo comportarmi??