Pagina 1 di 1
Posa piastrelle: a cosa fare attenzione?
Inviato: 30/11/07 10:01
da Luca A.
Domani ho l'incontro con il piastrellista per dargli l'input, poi comincerà quasi subito a posare pavimenti e rivestimenti.
Il piastrellista è fidato ed è il migliore della zona, quindi sono tranquillo.
So già come fargli impostare il lavoro, ma vorrei chiedere suggerimenti su eventuali attenzioni, furbizie e raccomandazioni da seguire (se ce ne sono).
C'è qualcosa a cui fare attenzione? Errori da non fare?
Grazie.
Inviato: 03/12/07 16:07
da charlie73
Se è una persona seria, fidati.
Se vengono degli "scagnozzi", tampinali ed esigi precisione/pulizia in particolare in fase di stuccatura.
Guarda 3 cose:
- che il massetto sia ben asciutto (altrimenti le paistelle rischiano di rompersi)
- che vi siano i giunti di dilatazione (che verranno coperti dal battiscopa)
- che non ci siano "gradini" tra una piastrella e l'altra (indice di posa fatta male o scarsa qualità delle piastelle)
Visto che il piastrellista è uno bravo, non dovresti aver problemi, ma se alla fine (dopo la pulizia finale) dovessero rimanere aloni o residui di stucco, chiedi al posatore di completare il lavoro.
Inviato: 04/12/07 9:11
da Luca A.
charlie73 ha scritto:Se è una persona seria, fidati.
Se vengono degli "scagnozzi", tampinali ed esigi precisione/pulizia in particolare in fase di stuccatura.
Guarda 3 cose:
- che il massetto sia ben asciutto (altrimenti le paistelle rischiano di rompersi)
- che vi siano i giunti di dilatazione (che verranno coperti dal battiscopa)
- che non ci siano "gradini" tra una piastrella e l'altra (indice di posa fatta male o scarsa qualità delle piastelle)
Visto che il piastrellista è uno bravo, non dovresti aver problemi, ma se alla fine (dopo la pulizia finale) dovessero rimanere aloni o residui di stucco, chiedi al posatore di completare il lavoro.
Grazie per l'attenzione.
Il piastrellista è un pignolino scrupolosissimo e pulitissimo, che lavora da solo come un certosino, senza "scagnozzi". Abbiamo aspettato mesi per far venire proprio lui...
Allora sto tranquillo. Comunque verificherò quello che mi hai suggerito.
Grazie e ciao.
Inviato: 04/12/07 12:05
da Marcvsrvs
Più che altro, stabilisci la partenza. Ovvero come e dove posizionare la piastrella "sana". Questo determina poi il disegno di tutto il pavimento (come va a sbattere sulle pareti e come attraversa le porte).
Poi grandi attenzioni non ce ne sono, se chi fa il lavoro è una persona seria. Oltre a quanto già detto, controlla, man mano che il pavimento "cresce", che le fughe delle mattonelle siano tutte allineate.