Pagina 1 di 11

Libreria destrutturata o semplice?

Inviato: 30/11/07 10:53
da bertok
Come sa chi mi conosce bene, sono da sempre un amante delle forme geometriche.
Ho fatto due progetti per quella che sarà la mia libreria.
La prima è molto semplice lineare e certamente più contenitiva, la seconda e un insieme di geometrie che voglionoi sfidare le leggi della logica (sono solo una bozza). Ci sarebbe una terza opzione, e sarebbe una libreria a quadrati sfalsati (devo ancora progettarla).
lascio a voi l'ardua sentenza.
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 30/11/07 10:59
da alice7
Io sono per le linee pulite e l'essenzialità, per me quindi la prima

Inviato: 30/11/07 11:01
da giulia_v
Anche io voto la prima.. la seconda mi da un chè di labirintite..

Inviato: 30/11/07 11:07
da Federinik
i quadri sfalsati potrebbero essere una buona soluzione, compromesso fra movimento e ordine... altrimenti la prima.

Inviato: 30/11/07 11:08
da tizianafranc
io mi fermerei a studiare la seconda

Inviato: 30/11/07 11:09
da prova
nella prima soluzione avrai sicuramente molto piu' spazio per i libri, la seconda invece è quasi solo d'estetica....ma per dare il voto aspetto anche la 3 opzione ;)

Inviato: 30/11/07 11:11
da claretta
alice7 ha scritto:Io sono per le linee pulite e l'essenzialità, per me quindi la prima
concordo :wink:

Inviato: 30/11/07 11:14
da niumax
a me la seconda non dispiace, magari con qualche rettangolo al posto dei triangoli.

Inviato: 30/11/07 11:15
da Alpino77
Federinik ha scritto:i quadri sfalsati potrebbero essere una buona soluzione, compromesso fra movimento e ordine... altrimenti la prima.
QUOTO!

Mi piace la seconda...ma ho paura che dopo un po' stanca....

La prima sicuramente più classica, contenitiva, e meno stancante nel tempo!
Complimenti comunque! :wink:

Inviato: 30/11/07 11:19
da annsca
azz, mi hanno spostato il topic mentre stavo rispondendo :evil: :twisted:


:shock: oddio tok, lo sai che la seconda soluzione da te proprio non me l'aspettavo ? ... e proprio vero che non si finisce mai di imparare a conoscere le persone ! :roll:

Comunque, mi allineo a Lilly anch'io, voto la prima per contenimento e la secondo per estetica (anche se è un pò troppo "alternativa", per me :? ).
La terza soluzione, qual'è ?

Inviato: 30/11/07 11:21
da Ka
Se devi davvero usarla come libreria, dico la prima, la seconda oltre a non essere contenitiva mi trasmette idea di disordine già così, quando ci saranno i pochi libri che ci entraranno ci sarà un casino di geometrie...troppe. Attendo la terza soluzione, che come idea mi piace e mi sa che unisce praticità ed estetica...

per il voto attendo la terza....sbrigati :wink:

Inviato: 30/11/07 11:26
da bertok
annsca ha scritto:azz, mi hanno spostato il topic mentre stavo rispondendo :evil: :twisted:


:shock: oddio tok, lo sai che la seconda soluzione da te proprio non me l'aspettavo ? ... e proprio vero che non si finisce mai di imparare a conoscere le persone ! :roll:

Comunque, mi allineo a Lilly anch'io, voto la prima per contenimento e la secondo per estetica (anche se è un pò troppo "alternativa", per me :? ).
La terza soluzione, qual'è ?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
a volte mi riescono anche i tondi! :lol: :lol: :lol:

ok ka dammi almeno 30 min 8)

Inviato: 30/11/07 11:38
da Steve1973
Non vedo le foto... as usual...

ma voto, a prescindere, la soluzione più lineare, meno ingombrante e meno pesante. Non ci vedo proprio in casa tua qualcosa di troppo contenitivo e pieno. :wink:

Eventualmente, la gran parte dei libri potresti metterla nella taverna degli orrori... :wink: :lol: :lol:

Inviato: 30/11/07 11:54
da rananera
la seconda è quella più originale e di carattere...(ma quanti libri vorresti metterci dentro? lì...pochi).
la prima è normale ma pratica...
la terza l'ho già vista più volte...ed è un buon compromesso tra le due soluzioni da te proposte.

Inviato: 30/11/07 12:09
da bertok
Steve1973 ha scritto:Non vedo le foto... as usual...

ma voto, a prescindere, la soluzione più lineare, meno ingombrante e meno pesante. Non ci vedo proprio in casa tua qualcosa di troppo contenitivo e pieno. :wink:

Eventualmente, la gran parte dei libri potresti metterla nella taverna degli orrori... :wink: :lol: :lol:
il problema che questa va nell'appartamento...e li non ho taverne! 8) :lol:

Ho postato anche la terza soluzione.
l'ho fatta velocamente (co0me la seconda) solo per dare un idea, poi dovrà essere studiata nei dettagli.
:roll: