Pagina 1 di 1

Come funziona con le porte scorrevoli?

Inviato: 02/12/07 14:50
da micky25
Le porte scorrevoli doppie standard quanto sono larghe? Es. 70+70, 80+80... E se decido di mettere una porta scorrevole es. in vetro, devo contattare l'azienda prescelta fin da subito xchè segua tutte le fasi del lavoro o lo scrigno è universale e poi la porta posso sceglierla in seguito?

Inviato: 02/12/07 22:25
da angelino serramentista
sono larghe il doppio della singola anta quindi 60+60=120, 70+70=140, 80+80=160, 90+90=180.
per ante a vetri intendi costruite interamente in vetro, o in legno ma con il vetro interno? nel primo caso devi parlare con il vetraio, nel secondo puoi montare cassonetti standard, perchè le porte sono costruite per adattarsi a quello.
ciao ciao

Inviato: 02/12/07 23:33
da micky25
Ok grazie...visto che la parete va cmq buttata giù e rifatta in seguito, quindi posso fare la porta più o meno dell'ampiezza che voglio (la parete sarà circa 4m), tu che misura mi consiglieresti, 80+80 può andare? (sarebbe il collegamento fra cucina e soggiorno)...Coem porte sarei interessata a quelle tutte in vetro( avevo visto le Casali x il momento...)

Inviato: 02/12/07 23:38
da angelino serramentista
se le porte sono tutte in vetro penso che non ti daranni vincoli per le misure, comunque un80+80 va benissimo .ciao

Inviato: 04/12/07 2:02
da mirror15
per le porte standard non devi fare quel ragionamento ma devi avere la misura della larghezza dello scrigno standard che ora a memoria non ricordo. Ricordo solo l'altezza 205 o 215 da sotto binario.
di solito chi fa quei ragionamenti non calcola lo stipite o rischia di essere fuori misura standard.
MI SONO RICORDATO :wink: le larghezze interne dello scrigno misura di passaggio al grezzo (si intende la larghezza da lato a lato NON IL DENTINO CHE VIENE FUORI devono essere 145 o 165 o 185 per il tuo caso
ed il passaggio finale è di 137,9-157,9-177,9 e in altezza 201,3oppure 213,3.
spero tu ci abbia capito qualcosa !!!!!!!!!! :roll:

Inviato: 04/12/07 2:12
da mirror15
se accetti il mio consiglio alla soluzione tuttovetro doppia c'è di meglio un bel profilo minimale alluminio con il telaio esterno uguale e i vetri interni tipo casali.
sai se avrai dei puparuoli in casa chiudere la doppia vetrata a volte può succedere lo sdennnggg con esplosione contemporanea del cristallo temperato ed infarto connesso :cry:

saluti e forza ISTRICE

Inviato: 04/12/07 16:59
da micky25
non ho capito niente...... :cry: io volevo solo sapere se per una porta in vetro scorrevole devo contattare da subito il Sig. Casali( o chi per lui )o se posso chiamare prima il Sig. Scrigno e in un secondo momento il Sig. Casali :D

PS ma che capoccia deve avere un bambino per far esplodere una porta in cristallo temprato? :?

Inviato: 04/12/07 21:02
da mirror15
se le fai tuttovetro non hai problemi di sorta nella misure,
per quanto riguarda lo sdennnggg non è sbatterci contro ma chiudere le due porte che al centro si devono appoggiare.
inoltre il temperato non ha problemi con grosse teste ma li ha con piccoli ed innoqui colpetti che vanno a colpire piccolissime particelle in punti cruciali

Inviato: 04/12/07 21:19
da micky25
è per questo che ci sono i piccoli e innocui colpetti delle mamme :twisted:

Inviato: 04/12/07 21:26
da mirror15
esatto una ne penso cento ne faccio ma credo di capirci abbastanza

Inviato: 12/12/07 21:23
da monica67
micky25 ha scritto:non ho capito niente...... :cry: io volevo solo sapere se per una porta in vetro scorrevole devo contattare da subito il Sig. Casali( o chi per lui )o se posso chiamare prima il Sig. Scrigno e in un secondo momento il Sig. Casali :D

PS ma che capoccia deve avere un bambino per far esplodere una porta in cristallo temprato? :?
Quando chiami il sig. Scrigno gli dici che la porta sarà tutta in vetro, in realtà mi sembra di ricordare che sono tutte uguali (ne ho messe due anche io, ma ora non ricordo bene) dovrebbe cambiere solo la spazzolina che viene messa a contatto con la porta.