Pagina 1 di 1

assicurare la casa

Inviato: 03/12/07 0:26
da fiore05
avete fatto qualche tipo di assicurazione sulla casa? era una cosa a cui non avevamo proprio pensato ma quando si spende tutto il gruzzolino per metterla su...il dubbio viene!

Inviato: 03/12/07 1:01
da dammispazio
non e' un requisito essenziale per accedere ad un mutuo?

Inviato: 03/12/07 9:09
da rananera
no...non ancora..
ma avendo il babbo nel settore mi par quasi di fargli un torto ad evitare l'assicurazione 8)

Inviato: 03/12/07 9:33
da ela78
dammispazio ha scritto:non e' un requisito essenziale per accedere ad un mutuo?
sì.... almeno l'incendio è obbligatorio.... :wink:

io ho una globale, incendio, furto, rc terzi, fenomeno elettrico, duplicazione documenti e chiavi... e l'abbinata rc capofamiglia... che poi è quella più utile 8)

Inviato: 03/12/07 11:17
da magomir200
dammispazio ha scritto:non e' un requisito essenziale per accedere ad un mutuo?
è OBBLIGATORIO avere un'assicurazione sull'incendio che valga per tutta la durata del mutuo.
Al 99% te la fanno pagare anche immediatamente (l'importo dipende dalla durata e dal valore della casa).

io non ho fatto nulla di +... ma una RCA casa andrebbe fatta..

Inviato: 03/12/07 14:36
da fiore05
Per il mutuo confermo è obbligatoria l'assicurazione per l'incendio.
Io parlavo di quelle aggiuntive su furto (non potrei mai...sgratt sgrattttt!! ) e su danni da allagamento.
Ai miei è capitato essendo all'ultimo piano di avere infiltrazioni che hanno causato grossi danni ma li ha pagato l'assicurazione del condominio.
Se invece si rompe un tubo in casa l'assicurazione condominiale ovvio non c'entra nulla..

Inviato: 03/12/07 15:18
da ela78
fiore05 ha scritto:Per il mutuo confermo è obbligatoria l'assicurazione per l'incendio.
Io parlavo di quelle aggiuntive su furto (non potrei mai...sgratt sgrattttt!! ) e su danni da allagamento.
Ai miei è capitato essendo all'ultimo piano di avere infiltrazioni che hanno causato grossi danni ma li ha pagato l'assicurazione del condominio.
Se invece si rompe un tubo in casa l'assicurazione condominiale ovvio non c'entra nulla..
per l'allagamento basta anche una rc :wink:

Inviato: 04/12/07 20:33
da cortas e chiara
e per i (supersgraaat) grolli, o cmq i dissesti?

Inviato: 06/12/07 22:09
da missbo83
noi abbiamo quella che ci ha costretto a fare l abanca, cioè incendio, ma cihanno detto chiaramente che quelli sono soldi che prenderebbe la banca...

spesso ci penso se è o meno il caso di fare una assicruazione.. ma dato le dimensioni della casa e della corte.. ho paura delle cifre che mi potrebbero sparare..

Inviato: 06/12/07 22:13
da Anna73
Noi ne abbiamo fatta una aggiuntiva rispetto a quella imposta dalla banca.
Copre praticamente tutto (se mi si rompe un tubo per esempio, chiamo loro e mi mandano l'idraulico a sistemarlo :wink: ).
Non è economicissima effettivamente (600 Euro l'anno) però, vista la cifra investita nella casa e il mutuo 30nnale sul gobbo... almeno siamo tranquilli 8)

Inviato: 06/07/08 12:51
da annsca
Recupero questo 3D perchè sto cominciando ad interessarmi dell'argomento: oltre all'assicurazione incendio, obbligatoria in fase di accensione mutuo, qualcuno ha stipulato una polizza assicurativa diciamo "aggiuntiva" per la propria casa ? In caso affermativo, potreste indicare compagnia, principali coperture e costo annuo indicativo. Grazie :wink:

Inviato: 06/05/09 16:09
da betty_boop
Interessa anche a me, qualcosa come furto e danni a noi e a terzi (in realtà siamo interessati anche a qualcosa sulla vita, ma tutto insieme costerà un botto)... è un po' che ci penso, ma stanotte hanno aperto dei box da noi e forse è ora di agire...