Variazione di prezzo a 10 gg dalla consegna della cucina...
Inviato: 04/12/07 11:44
Ciao a tutti...
Ho acquistato da Arredamenti Cascone una cucina Modulnova Moon Gola in data 24/10/2007 per un valore di 9.740.00 euro, firmato il contratto e lasciato acconto di 2.740,00.
A distanza di 10 giorni dalla prevista consegna (metà di Dicembre 2007) mi chiama il negozio per dirmi che si sono resi contro che il taglio previsto della pietra, relativa all'isola della cucina, doveva essere eseguito diversamente, ossia trasversale) perchè altrimenti non avrebbe retto il peso e quindi sarebbe aumentato il costo totale della cucina ammontando a 10.390,00 quindi un aumento non previsto di 650,00.
Le condizioni generali di vendita nel contratto citano:
1. Il presente contratto è irrevocabile e il relativo recesso sarà considerato inadempimento, con conseguente obbligo per l’acquirente di assolvere totalmente a propria obbligazione.
2. La data di consegna convenuta nel presente contratto e puramente indicativa, essendo soggetta ad eventuali cause di forza maggiore.
3. La permanenza della merce acquistata nel deposito del venditore per periodi superiori a quelli previsti per la consegna, obbliga l’acquirente a corrispondere il saldo.
4. Trascorsi tre giorni dall’ordine non si accetteranno modifiche.
5. Nel montaggio sono esclusi gli allacciamenti idrici elettrici gas ex legge 46/90 e successive modifiche.
6. Foro competente Roma.
7. Autorizzo arredamenti Arredamenti Cascone ad inserire i miei dati nella sua lista per l’invio di materiale informativo pubblicitario e promozionale.
Ora mi chiedo sono obbligata a pagare l'aumento per un errore loro di valutazione?
Il contratto che ho stipulato non mi sembra che preveda un imprevisto del genere.
Il negozio vorrebbe fare un taglio sul tipo di elettrodomestici che abbiamo scelto e concordato insieme e per cui ho firmato il contratto, per arrivare alla somma prevista dal saldo.
Alla quale mi sono opposta, in quanto non voglio ritrovarmi un elettrodomestico di categoria più bassa portandomi consumi all'anno più alti.
Come mi devo tutelare affinché riceva ciò che ho comprato e nei tempi previsti?
Vi è mai capitato?
Grazie a chi mi può dare un consiglio su come muovermi adeguatamente..
Elena
Ho acquistato da Arredamenti Cascone una cucina Modulnova Moon Gola in data 24/10/2007 per un valore di 9.740.00 euro, firmato il contratto e lasciato acconto di 2.740,00.
A distanza di 10 giorni dalla prevista consegna (metà di Dicembre 2007) mi chiama il negozio per dirmi che si sono resi contro che il taglio previsto della pietra, relativa all'isola della cucina, doveva essere eseguito diversamente, ossia trasversale) perchè altrimenti non avrebbe retto il peso e quindi sarebbe aumentato il costo totale della cucina ammontando a 10.390,00 quindi un aumento non previsto di 650,00.
Le condizioni generali di vendita nel contratto citano:
1. Il presente contratto è irrevocabile e il relativo recesso sarà considerato inadempimento, con conseguente obbligo per l’acquirente di assolvere totalmente a propria obbligazione.
2. La data di consegna convenuta nel presente contratto e puramente indicativa, essendo soggetta ad eventuali cause di forza maggiore.
3. La permanenza della merce acquistata nel deposito del venditore per periodi superiori a quelli previsti per la consegna, obbliga l’acquirente a corrispondere il saldo.
4. Trascorsi tre giorni dall’ordine non si accetteranno modifiche.
5. Nel montaggio sono esclusi gli allacciamenti idrici elettrici gas ex legge 46/90 e successive modifiche.
6. Foro competente Roma.
7. Autorizzo arredamenti Arredamenti Cascone ad inserire i miei dati nella sua lista per l’invio di materiale informativo pubblicitario e promozionale.
Ora mi chiedo sono obbligata a pagare l'aumento per un errore loro di valutazione?
Il contratto che ho stipulato non mi sembra che preveda un imprevisto del genere.
Il negozio vorrebbe fare un taglio sul tipo di elettrodomestici che abbiamo scelto e concordato insieme e per cui ho firmato il contratto, per arrivare alla somma prevista dal saldo.
Alla quale mi sono opposta, in quanto non voglio ritrovarmi un elettrodomestico di categoria più bassa portandomi consumi all'anno più alti.
Come mi devo tutelare affinché riceva ciò che ho comprato e nei tempi previsti?
Vi è mai capitato?
Grazie a chi mi può dare un consiglio su come muovermi adeguatamente..
Elena