Pagina 1 di 1
gas
Inviato: 05/12/07 11:57
da rosaria
Si puo spostare il gas da una parte a un altra senza rompere nulla?
Inviato: 05/12/07 12:16
da Marcvsrvs
In linea di massima, con un tubo del gas a vista, si.
Ma entro certi limiti, e considerando il fatto che il tubo a vista va cambiato ogni tot n°di anni
Inviato: 05/12/07 12:41
da rosaria
ma non posso mettere il tubo nel cartongesso?
Inviato: 05/12/07 15:19
da wildshark
rosaria ha scritto:ma non posso mettere il tubo nel cartongesso?
Bisogna vedere cosa dice la normativa...
Il problema di metterlo nel cartongesso o meno è legato alla possibilità di perdite ed alla possibilità che il gas si accumuli in un luogo "stagno" e poi.... BUM!
Sicuramente si può fare, dirti "come" è una cosa un po' più complicata e va fatto un progetto che poi possa permettere di "certificare" l'impianto.
bye
Inviato: 05/12/07 16:30
da Marcvsrvs
no non puoi mettere un flessibile in gomma nel cartongesso. Devi fare una nuova diramazione in rame, contenuta nell'apposito corrugato giallo. Allora la puoi nascondere nel cartongesso.
Il gas ha una normativa molto particolare, data la pericolosità.
Considera un tubo in gomma, dopo una diecina d'anni può cominciare a perdere gas...quindi si satura il cartongesso....e poi....beh...immagina
Inviato: 05/12/07 17:15
da rosaria
Ma allora chi mette sull'isola il gas come fa? Io dovrei solo mettere i fornelli anziche nella parete davanti in quella a sinistra....
Inviato: 05/12/07 17:56
da Marcvsrvs
chi mette i fornelli sull'isola annega il tubo del gas nel massetto sotto il pavimento, sempre all'interno del corrugato giallo.
Mettere i fornelli al centro non è un operazione che si puo'fare dopo aver fatto il pavimento, insomma.
Se puoi raggiungere il punto gas con un flessibile nascosto dietro alle basi non ci sono problemi.
Inviato: 09/12/07 18:09
da doucable
precisamente anche se all'interno della guaina corrugata il tubo deve essere senza giunzioni se non ispezionabili, quindi all'allaccio della distribuzione, al rubinetto all'utenza