quale riscaldamento con il fotovoltaico
Inviato: 10/12/07 17:52
Salve a tutti,
Chiedo cortesemente aiuto nella risoluzione del mio problema.
Vivo in una casa autonoma da 3 anni e da circa 7 giorni è in funzione il fotovoltaico (4,2 Kw).
Avendo l' intenzione di sfruttare l'energia prodotta non soltanto per azzerare i costi della bolletta dell'elettricità ma anche per climatizzare la casa (all'inizio solo la sala e 2 camere da letto) ho da poco maturato l'idea di sfruttare l'energia non soltanto per raffreddare ma anche per riscaldare gli ambienti di cui sopra ( attualmente riscaldati con la classica caldaia) abbattendo anche le spese del gas che sono parecchio alte.
Ero intenzionato, dunque, a montare climatizzatori con pompe di calore ma, leggendo qua e la , ho letto che tali sistemi non sono efficaci a temperature esterne inferiori ai 7 gradi.
Poichè la mia abitazione è abbastanza esposta al vento, sono sui 500mt di altezza, e la temperatura in inverno è rigidina (nel momento in cui scrivo siamo a 6 gradi) alla luce di queste considerazioni sto iniziando ad avere dubbi sul loro montaggio e sulla loro efficienza.
Ho ragione a dubitare?
Esistono clima/pompe di calore adatte per la mia situazione?
Esitono sistemi alternativi efficienti che consentano nel contempo di raffreddare e riscaldare gli ambienti sfruttando l'elettricità?
Chiedo cortesemente aiuto nella risoluzione del mio problema.
Vivo in una casa autonoma da 3 anni e da circa 7 giorni è in funzione il fotovoltaico (4,2 Kw).
Avendo l' intenzione di sfruttare l'energia prodotta non soltanto per azzerare i costi della bolletta dell'elettricità ma anche per climatizzare la casa (all'inizio solo la sala e 2 camere da letto) ho da poco maturato l'idea di sfruttare l'energia non soltanto per raffreddare ma anche per riscaldare gli ambienti di cui sopra ( attualmente riscaldati con la classica caldaia) abbattendo anche le spese del gas che sono parecchio alte.
Ero intenzionato, dunque, a montare climatizzatori con pompe di calore ma, leggendo qua e la , ho letto che tali sistemi non sono efficaci a temperature esterne inferiori ai 7 gradi.
Poichè la mia abitazione è abbastanza esposta al vento, sono sui 500mt di altezza, e la temperatura in inverno è rigidina (nel momento in cui scrivo siamo a 6 gradi) alla luce di queste considerazioni sto iniziando ad avere dubbi sul loro montaggio e sulla loro efficienza.
Ho ragione a dubitare?
Esistono clima/pompe di calore adatte per la mia situazione?
Esitono sistemi alternativi efficienti che consentano nel contempo di raffreddare e riscaldare gli ambienti sfruttando l'elettricità?