Architetto! Anche se è servita più come referente "tecnico" che non come designer della mia casa: la distribuzione interna e le varie soluzioni le abbiamo pensate io e il mio moroso, salvo poi modificarle con l'architetto qualora ci fossero difficoltà di realizzazione. Lei però ci ha aiutato spesso, suggerendo delle soluzioni alternative, o rivedendo i nostri progetti prima della realizzazione (anche io ho disegnato personalmente i punti luce, poi però li ho rivisti insieme a lei prima di consegnarli all'impresa - ci siamo risparmiati un bel po' di grattacapi!)
E poi è MOLTO comodo avere qualcuno che conosce i tuoi progetti e può andare in cantiere quando tu sei al lavoro, e bisogna verificare che tutto sia in ordine prima che l'impresa inizi i sottofondi! (leggi: stamattina, 1 ora passata al telefono con l'assistente dell'architetto verificando "in remoto" che i frutti fossero tutti al posto giusto, vista la vena creativa del nostro elettricista

...)
La decisione di assumere o meno un architetto secondo me dipende molto dalla complessità dei lavori da fare e dal tempo a disposizione, inteso come tempo che si può dedicare in prima persona per seguire i lavori...
E poi è molto importante trovarsi bene con l'architetto - noi siamo stati fortunatissimi: stiamo legando molto, e ultimamente ci troviamo con lei anche nel fine settimana per uscire insieme

Senza bisogno di arrivare a questi livelli comunque, è fondamentale secondo me trovare qualcuno che non cerchi di imporre il suo gusto e le sue idee sulle tue, ma che invece lavori per sviluppare al meglio le TUE idee!