Pagina 1 di 1

camino

Inviato: 10/02/05 20:42
da SOPHIE
qualcuno di voi ha messo la canna fumaria in materiale refrattario anziche' le solite? :roll:
mi sapete dire quanto puo' costare di piu'? :roll:

quanti soldi mannaggia! :cry:

Inviato: 11/02/05 10:46
da laurent
e come sarebbe? scusa l'ignoranza

Re: camino

Inviato: 11/02/05 10:49
da cyberjack
SOPHIE ha scritto:qualcuno di voi ha messo la canna fumaria in materiale refrattario anziche' le solite? :roll:
mi sapete dire quanto puo' costare di piu'? :roll:

quanti soldi mannaggia! :cry:
Ne approfitto, posso?

qualcuno sa se il calore di una stufa a legna si diffonde uniformemente o se resta concentrato in uno spazio circoscritto?

Cioè, se accendo la stufa (con capacità di scaldare 90mq) in un angolo di una stanza di 40mq è possibile che il calore salga anche al piano di sopra e quindi riuscire a scaldare due piani con la stessa stufetta?? Ovviamente, considerate che non ci sono porte!

Grazie a tutti!

P.S. se avessi preso la casa prima, in fase di costruzione, mi sarei fatto fare la canna fumaria sicuramente, ma adesso il massimo che posso fare è forare una parete per il tubo della stufa (e già così fa schifo..)

Inviato: 11/02/05 11:31
da domovoy
Se la tieni accesa molto tempo riesci anche a scaldare... pero' sentirai molte "correnti" d'aria tra i due piani.... magari come soluzione aggiuntiva oltre il normale riscaldamento va anche bene.... pero' metti un divanetto davanti alla stufa.... ;o)

E' la stessa cosa che succedera' a me con il camino... io prendo quello chiuso con le bocchette di areazione, in piu' ho anche i termosifoni, pero' temo che se non mettero' una porta si gelera' nel seminterrato!

Inviato: 11/02/05 11:44
da Ing 76
Ho fatto fare una canna fumaria in più è l'impresa mi ha domandato 750.00 euro + iva comignolo compreso.

Inviato: 11/02/05 12:06
da SOPHIE
ma era la solita in acciaio? di che misure?

ti ho scritto un messaggio privato l'hai letto? :)

Inviato: 11/02/05 23:12
da okrim
domovoy ha scritto: E' la stessa cosa che succedera' a me con il camino... io prendo quello chiuso con le bocchette di areazione, in piu' ho anche i termosifoni, pero' temo che se non mettero' una porta si gelera' nel seminterrato!
Anche a casa dei miei abbiamo un caminetto così e nelle mezze stagioni scaldiamo esclusivamente con quello. Anche in inverno comunque scaldiamo principalmente con quello, tanto più che la mia camera è in mansarda, è aperta (non ha porta) e non ho nessun calorifero. Ti assicuro che il caldo sale...

Inviato: 12/02/05 11:05
da Lorena
Ci sono anche gli impianti coi caloriferi collegati al camino, o sbaglio? Non è ho esperienza diretta....