Pagina 1 di 2

come la adatto?

Inviato: 21/12/07 1:25
da Amy
fervono i lavori a casa nuova e intanto mi trovo a dover recuperare i mobili di casa vecchia (non mi posso permettere la totale sostituzione dell'arredamento).

Ora...io possiedo questa oscenità:
Immagine
e a casa nuova ho il parquet in rovere e le porte e le travi del soffitto in noce scuro (eh, lo so...io le porte non le avrei mai fatte così, ma ci sono...)

Concorderete con me che aggiungere all'insieme il ciliegio equivale a dare fuoco alla stanza e danzare sulle ceneri...

che posso fare? Venderla non è conveniente perchè ora il prezzo è molto più basso di quando l'ho comprata e soprattutto perchè vendendola dovrei comprare altro e col ricavato si e no ci compro un puff...

secondo voi si può far laccare tutta in bianco in qualche modo? e come verrebbe? e se non tutta bianca, come? E se la facessi laccare il piano in nero come il top della cucina?

La cucina, a vista, è abstract di ikea con piano in pietra nero.

a voi :)

Inviato: 21/12/07 11:27
da Caterpillar1
Ciao Amy non ti consiglio di laccarla il costo non vale la pena :?

Inviato: 21/12/07 13:41
da Ka
Chi sa se è possibile rivestire il ciliegio con foglia argento o oro... ti potrebbe piacere? Ci starebbe?

Inviato: 21/12/07 16:24
da fabi76
Forse la domanda è stupida..hai spazio magari per una stanza studio...così almeno non sarà visibile in salotto ma non dovrai nemmeno buttarla via.

Inviato: 21/12/07 17:55
da rananera
come ti han già detto...farla laccare proprio non conviene... :?
per quanto dovresti tenerti 'sta cosa?
mesi? anni?
ssssssssssssssssecoli?

se per poco ma più di 3 gg :twisted: quasi quasi ti consiglierei di dipingerla tu...mal che vada tanto poi te ne liberi (e potrebbe invece venir fuori una cosa decente)
oppure...fregatene, perdici soldi ma vendila e, semmai, ricompra all'usato, a pochissimo prezzo ma con colori più adatti alla tua nuova casa :wink:

Inviato: 23/12/07 0:47
da Amy
fabi76 ha scritto:Forse la domanda è stupida..hai spazio magari per una stanza studio...così almeno non sarà visibile in salotto ma non dovrai nemmeno buttarla via.
nessuna stanza studio in cui possa entrarci come misure. Ma soprattutto se non metto 'sta cosa il soggiorno è praticamente vuoto (c'è solo il divano) e la tv poggerebbe per terra.

Per quanto tempo la dovrò tenere non ne ho idea, appena avrò nuovamente un po' di soldi (fra acquisto casa e ristrutturazione non c'è rimasto nulla), ma non meno di 3-4 anni.
Per quanto riguarda venderla, non ci prenderemmo nemmeno 200 euro...e con quella cifra nemmeno all'ikea trovo qualcosa. Usato non ho trovato nulla di decente, Pisa è una città di studenti per cui quando danno via un mobile è proprio qualcosa destinato al camino...intanto comunque mi serve un posto in cui mettere piatti/bicchieri e robaccia...uff...

Rivestire con foglia d'argento non mi dispiacerebbe...ma a parte il piano resta il ciliegio e la panna dalle altre parti. Che ci faccio, il gelato?
:(

--
Amy

Inviato: 23/12/07 1:06
da Ka
Intendevo..rivestire ogni parte in cilegio in foglia oro o argento, lasciando il panna così com'è. Oro e panna a me non dispiace...

Inviato: 23/12/07 13:10
da dammispazio
lasciala cosi fino a quando non potrai comprare cio che ti piace...
se tutto il resto della casetta e' di tuo gusto (o spoglio che va sempre bene) un pezzo mica rovina l'esistenza :wink:

Inviato: 23/12/07 13:10
da dammispazio
lasciala cosi fino a quando non potrai comprare cio che ti piace...
se tutto il resto della casetta e' di tuo gusto (o spoglio che va sempre bene) un pezzo mica rovina l'esistenza :wink:

Inviato: 23/12/07 13:11
da dammispazio
lasciala cosi fino a quando non potrai comprare cio che ti piace...
se tutto il resto della casetta e' di tuo gusto (o spoglio che va sempre bene) un pezzo unico mica rovina l'esistenza :wink:
consolati pensando che c'e' chi acquista oggi una vetrinetta cosi :wink:

Inviato: 23/12/07 13:11
da dammispazio
lasciala cosi fino a quando non potrai comprare cio che ti piace...
se tutto il resto della casetta e' di tuo gusto (o spoglio che va sempre bene) un pezzo unico mica rovina l'esistenza :wink:
consolati pensando che c'e' chi acquista oggi una vetrinetta cosi :wink:

Inviato: 23/12/07 13:20
da Ka
ehm...dammi... va bene, va beneeee....è chiaro ciò che pensi! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 23/12/07 13:23
da luciaca
si può scomporre?
solo la base per la tv, la vetrinetta da un'altra parte, le mensole in linea da un'altra e la colonna da un'altra ancora. naturalmente dipingendo (con smalto all'acqua satinato del colore che preferisci) tutte le parti in ciliegio.
a me quello che disturba oltre il panna/ciliegio sono le "composizioni" da zona giorno, anche quelle attuali.

Inviato: 23/12/07 14:13
da dammispazio
luciaca ha scritto:si può scomporre?
solo la base per la tv, la vetrinetta da un'altra parte, le mensole in linea da un'altra e la colonna da un'altra ancora. naturalmente dipingendo (con smalto all'acqua satinato del colore che preferisci) tutte le parti in ciliegio.
a me quello che disturba oltre il panna/ciliegio sono le "composizioni" da zona giorno, anche quelle attuali.
buona idea
la colonna come porta scope anche su eventuale terrazzo
le mensole ovunque e tingerle non e' un problema basta levigarle con della cartavetrata
la vetrinetta laccata o meno anche appesa
quel che resta per la tv

Inviato: 23/12/07 22:05
da Amy
niet...provato ma non si può scomporre...praticamente c'è una struttura portante che sorregge il tutto e soprattutto la vetrina non ha la base e la colonna lunga non ha il tetto :)

Sul metterla in terrazzo...non ho un terrazzo :) e comunque poi mi ritroverei con i piatti e gli altri ammennicoli del soggiorno negli scatoloni.

Anche a me non piacciono le composizioni, ma a casa vecchia abbiamo una parete di tre metri in cui dovevamo mettere tutto lo spazio contenitivo del soggiorno/studio e all'epoca è stata la soluzione più pratica ed economica. Senza dimenticare che zoccoletti e rifinitura varie sono in ciliegio. In una casa costruita negli anni settanta, arredata in modo semplice e moderno (ma non di design) la parete ha trovato la sua giusta collocazione. Davanti un divanetto semplice "prontoletto" e un tappeto con qualche cuscino: stanzettina soggiorno risolta.
Casa nuova è una casatorre del 1200 con soffitto, molto alto, a travi e mezzane, parti di muratura in pietra a vista e parquet rovere chiaro lucido a terra. L'arredamento sarà minimal/design tutto bianco, nero e acciaio (eccetto il divano rosso)...
forse la foglia d'argento sarebbe una soluzione...altimenti? qualcosa di adesivo? vi vengono idee?

oppure resta così a farmi venire voglia di mettere da parte i soldi per un nuovo acquisto :)