Pagina 1 di 1

SACCO COPRIPIUMINO: Come si usa?

Inviato: 24/12/07 21:34
da Noisecafe
Ciao
ho un sacco copripiumino con relativo piumino (sintetico ovviamente).

Ora vorrei sapere:
- è normale che il sacco non tocchi terra?
- bisogna usare un lenzuolo sotto o no?
- l'apertura del sacco dove deve stare verso le federe o sotto?
- come si può agilmente infilare il piumino nel sacco?

Grazie, ciaooooo

Inviato: 24/12/07 22:01
da korhalias
Il sacco non è necessario che tocchi terra..dipende dalle misure del piumino. Inoltre il sacco può avere pezzi laterali di stoffa 'vuota' che aiutino a chiudere il tutto infilandoli sotto il materasso.
Il lenzuolo sotto non serve, è il sacco che è il lenzuolo. Ovviamente serve il lenzuolo copri materasso (si sa mai.. :roll: ).
L'apertura del sacco sta sul lato dei piedi e va infilata sotto il materasso, di modo che il piumino dentro sia fissato e non scivoli da tutte le parti. Se la tenessi dal lato della testa, avresti i due lembi del sacco che ti svolazzano continuamente in faccia, non sarebbe piacevole.
Il piumino nel sacco lo infili...mmmh...vediamo...come si fa con le federe. Raccogli tutto il sacco con la mano all'interno fino a prendere l'angolo 'chiuso' (quello che va vicino alle federe), ci fai corrispondere l'angolo del piumino e lo tieni fisso in quella posizione tenendolo con la mano all'esterno. Fai lo stesso dall'altro lato e poi srotoli il sacco tutto attorno al piumino. Ci sono anche dei modelli con dei bottoni a clip interni che aiutano a fissare il piumino nella posizione senza che scivoli indietro. Certo, se lo si fa in due è più facile.

:wink:

Inviato: 25/12/07 10:19
da moncicci
""Ci sono anche dei modelli con dei bottoni a clip interni che aiutano a fissare il piumino nella posizione senza che scivoli indietro. ""

Mi sapresti dire le marche? anche io sono alle prese con piumino e copripiumino e ne vorrei proprio uno di quelli!!
grazie

Inviato: 25/12/07 20:13
da Noisecafe
Grazie!!!

Inviato: 08/01/08 15:23
da perticona
Prima lo faceva sicuramente la Zucchi (però piumino piumino, no sintetico), con un sistema di gancetti.

Re: SACCO COPRIPIUMINO: Come si usa?

Inviato: 09/01/08 0:33
da silbhe
Noisecafe ha scritto:Ciao
ho un sacco copripiumino con relativo piumino (sintetico ovviamente).

Ora vorrei sapere:
- è normale che il sacco non tocchi terra?
- bisogna usare un lenzuolo sotto o no?- l'apertura del sacco dove deve stare verso le federe o sotto?
- come si può agilmente infilare il piumino nel sacco?

Grazie, ciaooooo
ciao, io lo uso, è comodissimo e caldo ( ma il mio è un daunenstep). Pero' uso anche il lenzuolo di sotto perchè mi sembra piu' igienico.

Inviato: 09/01/08 9:49
da Silvia_71
Possibile che nessuno abbia inventato un copripiumino che si apra da due lati anzichè solo uno? chessò, mettendo una cerniera?
se uno è da solo e deve infilare un piumino matrimoniale... non è molto facile, no?

Inviato: 09/01/08 9:56
da perticona
Ultime info sui bottoncini: ieri sfogliavo il catalogo ikea e scrivono che anche i loro piumini/copripiumini ne sono muniti.

io facevo così

Inviato: 11/01/08 16:56
da pinguina80
ora non ho più il piumone perché per comodità ho voluto un bel trapuntone però:
infilavo un po' alla cavolo il piumone nel sacco, poi se ero sola mi mettevo in piedi sul letto con in mano gli angoli e lo scrollavo finché non si sistemava.

Per dirti se mettere o no il lenzuolo dipende da come sei abituata.
Se non lo metti, il sacco fa le sue veci ma ogni volta che cambi le lenzuola devi cambiare anche il sacco altrimenti sarebbe come avere il lenzuolo sopra sempre sporco.
Se lo metti puoi tenere sempre lo stesso sacco :)