Pagina 1 di 1

Controoffitto e fili elettrici

Inviato: 27/12/07 12:29
da Elisir
Buongiorno. Sapete dirmi chi deve passare i fili elettrici all'interno del controsoffitto? Il cartongessista mentre costruisce o l'elettricista? Nel secondo caso il lavoro deve essere contemporaneo? Aiutatemi per favore. Grazie.

Inviato: 27/12/07 13:24
da Lanternarossa
ciao..a me i fili li ha passati l'elettricista....prima che il controsoffitto venisse chiuso dall'operaio che si occupa del carotongesso...

Inviato: 27/12/07 13:27
da The Joker
Lanternarossa ha scritto:ciao..a me i fili li ha passati l'elettricista....prima che il controsoffitto venisse chiuso dall'operaio che si occupa del carotongesso...
concordo :wink:

Inviato: 27/12/07 18:03
da cicciou2
concordo anch'io. almeno che il cartongessista non sia in grado di fare anche quel lavoro...ci sono tante di quelle soluzioni per far si che il cartongessista riesca anche a passare i fili, nonostante questo non sia un vero elettricista....

Inviato: 27/12/07 21:17
da Marcvsrvs
l'elettricista deve essere il responsabile del suo stesso lavoro. Non rischiare di dover sentire un "l'impianto non funziona perchè il cartongessista ha messo male i corrugati". :?

Inviato: 27/12/07 22:41
da bertok
comunque di solito nn vengono mai assieme. Una volta che l'elettricista ha fissato i punti luce il corrugato lo infila il cartongessista dopo aver bucato

Inviato: 28/12/07 12:54
da marcota
bertok ha scritto:comunque di solito nn vengono mai assieme. Una volta che l'elettricista ha fissato i punti luce il corrugato lo infila il cartongessista dopo aver bucato
Confermo, anche da noi adesso i soffitti sono una ragnatela di tubi corrugati posati dall'elettricista, poi l'anno prox verra' il cartongessista a posare il controsoffitto predisponendo i buchi di uscita dei fili.
Ricordiamoci che l'elettricista deve certificare l'impianto e non certificherebbe mai un lavoro non fatto da lui, tutto sommato con la certificazione si assume una responsabilita'

Inviato: 02/01/08 20:56
da Solopittura
Dipende, se stai facendo una ristrutturazione completa ci pensa l'elettricista, ma se chiami chi monta il cartongesso è lui che esegue i collegamenti per i faretti.

Inviato: 02/01/08 21:50
da Elisir
La casa è già pronta e qundi anche l'impianto elettrico. Ma ho deciso solo adesso di fare il controsoffitto sulla penisola.

Inviato: 02/01/08 22:33
da bertok
Solopittura ha scritto:Dipende, se stai facendo una ristrutturazione completa ci pensa l'elettricista, ma se chiami chi monta il cartongesso è lui che esegue i collegamenti per i faretti.
scherzi??? :shock:
e poi magari l'elettricista ti certifica l'impianto. no no

Inviato: 17/01/08 11:26
da bomberino9
scusate ma non è possibile fare successivamente un ribassamento in cartongesso?

Inviato: 18/01/08 0:06
da The Joker
bomberino9 ha scritto:scusate ma non è possibile fare successivamente un ribassamento in cartongesso?
Certo che sì, non vedo il problema.

Inviato: 18/01/08 10:37
da bomberino9
ah ok, perchè la mia casa è in costruzione e il cartongesso lo volevo fare dopo, da un mio amico che lo fa di mestriere e non dall'impresa.

Volevo fare il controsoffitto in corridoio e in un pezzo di soggiorno mettendo dei faretti.