Battiscopa come le piastrelle o come le porte?
Inviato: 30/12/07 11:55
Ciao a tutti sono nuovo e con tante domande! Spero di poter contare sul vostro aiuto!
Parto subito con le domande.
Domanda 1: devo ripavimentare la zona giorno (cucina, sala, disimpegno), ho scelto le piastrelle, sono in gres 45x45 di un colore bianco tendente al grigino e con una finitura che richiama vagamente l'effetto legno (ma non si tratta di un gres con effetto legno vero e proprio).
Le porte della casa sono in rovere come i battiscopa che sono uguali. Secondo voi una volta ripiastrellato è meglio mettere il battiscopa coordinato alla piastrella oppure lascio quello che c'è ora coordinato alle porte?
Domanda 2: tra disimpegno e sala c'è un arco, ricavato in una parete non portante quindi dello spessore di 10 cm. Questo arco ha un "diametro" di circa 3.5m e la mia ragazza vorrebbe valorizzarlo in qualche modo perchè effettivamente nella sua ampiezza quello spessore modesto guasta un po' le proprzioni. Al momento è semplicemente intonacato e pitturato come le altre pareti. Nella nostra incopetenza si pensava di rivestirlo in qualche modo (non in legno però). Siamo aperti a tutti i consigli e a tutte le soluzioni delle quali ignoriamo senz'altro l'esistenza, quindi sparate pure.
Grazie a tutti dell'aiuto
Ciao
Luca
Parto subito con le domande.
Domanda 1: devo ripavimentare la zona giorno (cucina, sala, disimpegno), ho scelto le piastrelle, sono in gres 45x45 di un colore bianco tendente al grigino e con una finitura che richiama vagamente l'effetto legno (ma non si tratta di un gres con effetto legno vero e proprio).
Le porte della casa sono in rovere come i battiscopa che sono uguali. Secondo voi una volta ripiastrellato è meglio mettere il battiscopa coordinato alla piastrella oppure lascio quello che c'è ora coordinato alle porte?
Domanda 2: tra disimpegno e sala c'è un arco, ricavato in una parete non portante quindi dello spessore di 10 cm. Questo arco ha un "diametro" di circa 3.5m e la mia ragazza vorrebbe valorizzarlo in qualche modo perchè effettivamente nella sua ampiezza quello spessore modesto guasta un po' le proprzioni. Al momento è semplicemente intonacato e pitturato come le altre pareti. Nella nostra incopetenza si pensava di rivestirlo in qualche modo (non in legno però). Siamo aperti a tutti i consigli e a tutte le soluzioni delle quali ignoriamo senz'altro l'esistenza, quindi sparate pure.
Grazie a tutti dell'aiuto
Ciao
Luca