Pagina 1 di 1

Il wengè

Inviato: 14/02/05 18:03
da nuvolix
Buongiorno a tutti.
Tra non molto gli architetti mi chiameranno per scegliere la pavimenazione della mia nuova casa.
Di capitolato naturalmente ci sono le piastrelle.
Io invece voglio il parquet... Il problema è che non so che tipo mettere...
Mi piace molto il wengè.. Vorrei cambiare un pochino. (le mie sorelle hanno il doussiè.. bello ma non particolare).
Qualcuno ha il parquet in wengè? E' delicato?

Ciao e buon San Valentino a tutti/e.

Inviato: 14/02/05 18:06
da lau&mat
http://www.greenpeace.it/guidalegno/sch ... ceLegno=37

sai che il wengè è uno dei legni con impatto ambientale più distruttivo per il nostro pianeta?

Inviato: 14/02/05 18:11
da nuvolix
Oh mamma mia. No. Non lo sapevo. E ho anche tutti i mobili in wengè..
Mi sento una vile..

Inviato: 14/02/05 18:13
da lau&mat
ma sono wengè wengè o rovere tinto wengè?

Inviato: 14/02/05 18:17
da nuvolix
E' vero !! Sono mobili ikea. Quindi penso siano trucciolare tinto ??!!

Inviato: 14/02/05 18:21
da lau&mat
beh su quelli ikea stai tranquilla ...non è wengè :D

Inviato: 14/02/05 18:22
da gaya
nuvolix ha scritto:E' vero !! Sono mobili ikea. Quindi penso siano trucciolare tinto ??!!
allora stai tranquilla! non è wengè, magari per il parquet prova a valutare delle altre scelte!

Inviato: 15/02/05 22:59
da vinfar
in merito al problema esposto (impatto ambientale), sapete qualcosa sul "pero", me ne hanno parlato ma non ho trovato riscontri su internet.
Grazie.

Inviato: 18/02/05 11:10
da Andrea
Un bel parquet in Ulivo 8) 8)

Inviato: 18/02/05 13:05
da virtual
bello!! dicono sia molto instabile e lo facciano solo nei listellini (formato tradizionale, tanto per intenderci). Un mio conoscente ha fatto solo la stanza da letto (non so quanto sia grande9 ed ha speso circa 1000 euri.

Inviato: 18/02/05 13:19
da orson
Se la scelta del legno è solo estetica vi segnalo che esistono delle bellissime piastrelle che sono quasi indistinguibili dal legno.
Ad esempio ne ho vista una ieri dell'Iris che ho impiegato veramente un po' a capire che era ceramica.

Inviato: 18/02/05 13:45
da Andrea
Il problema dell'ulivo è quello del formato :( , x quanto riguarda la stabilità, non mi è mai capitato di sentire grosse lamentele, fatta eccezione x quelli posati da "animali", sicuram. il prezzo non è economico per una media metratura 40/50mq dovresti riuscire a non spendere più di 60€ + la posa.

Il secondo problema è il colore "bellissimo" ma molto variegato che implica un arredo secondo me minimalista, poichè si rischia di ottenere una stanza con una miriade di colori.

Hai visto il parquet di bambù? sicuramente fai qualcosa di diverso :D 8) :D

Inviato: 18/02/05 14:38
da virtual
io avevo sentito che proprio perchè non è un legno stabile (nel senso che subisce un po' le variazioni di temp. ed umidità e lo definiscono "nervoso") lo fanno solo in listelli.
A me piaceva (visto che vivo in Liguria, avrebbe avuto ancora + senso metterlo), ma per questioni di costo ci siamo orientati per il rovere tradizionale (già comprato 70m2 due settimane fa) in liste da 90cms di lunghezza :)
Sono d'accordo con te, l'ulivo chiama arredamento minimal, perchè e già mosso di suo.
Il bambù effettivamente non lo avevo preso in considerazione, ma dalle immagini su internet mi sembra bello e diverso rispetto agli altri.

Inviato: 18/02/05 15:17
da Andrea
sicuramente particolare :wink:

Inviato: 26/06/05 18:04
da Ospite
wenge'?