Pagina 1 di 3

libretto di risparmio

Inviato: 04/01/08 20:15
da missbo83
con l'anno nuovo volevo aprire un librettino di risparmio alle poste dove mettere 50 euro (o più se riesco) tutti i mesi in modo da avere qualcosa di intoccabile 8se li ho sul ocnto faccio fatiche) in caso di emergenza...
il mio lui dice che è stupido che se li lascio sul ocnto è uguale.. seocndo voi??

Inviato: 04/01/08 21:23
da Anna73
Non so come funzionano i libretti di risparmio :roll: ma non credo che te li diano gratuitamente quindi, secondo me, avresti comunque dei soldi da spendere (per le competenze, i bolli e tutte quelle altre cavolate con cui ci dissanguano i conti correnti bancari :evil: )
Visto che le cifre non sono altissime forse ti conviene fare un piccolo salvadanaio casalingo (una bottiglia di coca cola con un piccolo foro da cui inserire i soldi e il tappo sigillato con l'attack :wink: )
Mia sorella lo aveva fatto quando eravamo adolescenti per mettersi via i soldi per le vacanze: metteva dentro solo le monetine e in 1 anno aveva messo via + di 1.000.000 di vecchie lire :shock:

Inviato: 04/01/08 21:26
da missbo83
pensavo ad un libretto perchè pensavo prorpi che rispetto ad un conto non avessero costi.. invece li hanno???

Inviato: 04/01/08 21:43
da rananera
temo di sì....
appoggio il salvadanaio casalingo..
ma una cosa importantissima: NON DEVE POTERSI APRIRE. MAI.
:twisted:

Inviato: 04/01/08 21:47
da attila
missbo83 ha scritto:pensavo ad un libretto perchè pensavo prorpi che rispetto ad un conto non avessero costi.. invece li hanno???
allora miss, se non ricordo male il libretto postale non costa nulla... non dovrebbero esserci spese di apertura, chiusura o gestione...
io lo avevo fatto perchè mi dava più del misero 0,00000000012 del conto ma poi ho girato tutti i soldi su conto arancio e li tengo li per le spese di emergenza... :wink:

Inviato: 04/01/08 21:47
da Ka
a parte il salvadanaio casalingo potresti valutare una postepay... solo 5 euro per l'attivazione più 5 come primo versamento, senza altre spese. E' una prepagata, fa anche da bancomat...

http://www.poste.it/bancoposta/cartedip ... epay.shtml

Inviato: 04/01/08 21:52
da rananera
nonononono ka...che poi quella si spende tutto.
:twisted: :D

Inviato: 04/01/08 21:59
da Ka
rananera ha scritto:nonononono ka...che poi quella si spende tutto.
:twisted: :D
...basta non imparare mai a memoria il PIN e lasciare la carta ben custodita a casuccia... nel caso di doverne usufruire si tira fuori dallo scrigno, dopo aver risposto "sì" a una serie lllungaaa di domande prestampate (contenute anch'esse nello scrigno) che attestino l'effettivo bisogno di quei soldi... semplice nooo??? :lol: 8) :wink:

Inviato: 05/01/08 12:48
da pap76
confermo il libretto postale non ha spese e ha un po' di interesse che ora è al 2% lordo. Vedi link
http://www.poste.it/bancoposta/libretto ... tivo.shtml

Inviato: 05/01/08 14:10
da alesssia_
Il libretto bancoposta non ha spese di nessun genere (apertura, gestione, chiusura) ed anche io ed il mio lui abbiamo intenzione di aprirne uno per mettere degli intoccabili risparmi, che per essere resi ancora più intoccabili al raggiungimento di una certa cifra verrebbero investiti in qualcosa di più redditizio di quel 2% lordo.
Tipo ogni volta che sul conto ci sono 500€ 250 vengono investiti in buoni fruttiferi postali, che di nuovo non costano nulla (tolta la solita tassa del 12% allo stato :evil:) e rendono un po' di più.

Inviato: 05/01/08 14:40
da missbo83
rananera ha scritto:temo di sì....
appoggio il salvadanaio casalingo..
ma una cosa importantissima: NON DEVE POTERSI APRIRE. MAI.
:twisted:
rananera ha scritto:nonononono ka...che poi quella si spende tutto.
:twisted: :D
rana.. hai azzeccato benissimo in pieno la questione.. un po sono spendacciona, un po fatichiamo ad arrivare a fine mese.. quindi.. quei 50 euro, che poi diventano 100 e bla bla bla.. sarebbero sempre la tentazione.. in posta no.. non posso fare bonifici da casa, ritirare ecc...

ora gurdo il link..

non mi interessa se mi rendono.. mi basta.. che non mi calino...

Inviato: 05/01/08 14:44
da attila
missbo83 ha scritto: non mi interessa se mi rendono.. mi basta.. che non mi calino...
allora è diverso... :wink:

Re: libretto di risparmio

Inviato: 05/01/08 15:06
da arale
missbo83 ha scritto:con l'anno nuovo volevo aprire un librettino di risparmio alle poste dove mettere 50 euro (o più se riesco) tutti i mesi in modo da avere qualcosa di intoccabile 8se li ho sul ocnto faccio fatiche) in caso di emergenza...
il mio lui dice che è stupido che se li lascio sul ocnto è uguale.. seocndo voi??
io lo sto facendo da anni con il conto arancio... ho messo il rid automatico e ogni mese mi toglie 50€...
Prima facevo prelevare di + (son riuscita a pagarmi mezza machina in contanti :mrgreen:), adesso siamo in tempi di "magra" :roll: cmq quando "avanza" qualcosa in + cambio l'importo del prelievo che mi deve fare sul conto e non ci sono problemi, le rate successive tornano a 50€
Ho pensato molte volte di metterli in una bottiglia/salvadanaio...ma quando li ho sott gli occhi son sicura che prima o poi li prendo :oops:

Re: libretto di risparmio

Inviato: 05/01/08 15:11
da raffa79
arale ha scritto:
missbo83 ha scritto:con l'anno nuovo volevo aprire un librettino di risparmio alle poste dove mettere 50 euro (o più se riesco) tutti i mesi in modo da avere qualcosa di intoccabile 8se li ho sul ocnto faccio fatiche) in caso di emergenza...
il mio lui dice che è stupido che se li lascio sul ocnto è uguale.. seocndo voi??
io lo sto facendo da anni con il conto arancio... ho messo il rid automatico e ogni mese mi toglie 50€...
Prima facevo prelevare di + (son riuscita a pagarmi mezza machina in contanti :mrgreen:), adesso siamo in tempi di "magra" :roll: cmq quando "avanza" qualcosa in + cambio l'importo del prelievo che mi deve fare sul conto e non ci sono problemi, le rate successive tornano a 50€
Ho pensato molte volte di metterli in una bottiglia/salvadanaio...ma quando li ho sott gli occhi son sicura che prima o poi li prendo :oops:
Arale mi spiegheresti meglio anche in mp questo discorso, sono molto interessata volevo aprire un nuovo libretto di risparmio

Re: libretto di risparmio

Inviato: 05/01/08 15:41
da missbo83
raffa79 ha scritto:
arale ha scritto:
missbo83 ha scritto:con l'anno nuovo volevo aprire un librettino di risparmio alle poste dove mettere 50 euro (o più se riesco) tutti i mesi in modo da avere qualcosa di intoccabile 8se li ho sul ocnto faccio fatiche) in caso di emergenza...
il mio lui dice che è stupido che se li lascio sul ocnto è uguale.. seocndo voi??
io lo sto facendo da anni con il conto arancio... ho messo il rid automatico e ogni mese mi toglie 50€...
Prima facevo prelevare di + (son riuscita a pagarmi mezza machina in contanti :mrgreen:), adesso siamo in tempi di "magra" :roll: cmq quando "avanza" qualcosa in + cambio l'importo del prelievo che mi deve fare sul conto e non ci sono problemi, le rate successive tornano a 50€
Ho pensato molte volte di metterli in una bottiglia/salvadanaio...ma quando li ho sott gli occhi son sicura che prima o poi li prendo :oops:
Arale mi spiegheresti meglio anche in mp questo discorso, sono molto interessata volevo aprire un nuovo libretto di risparmio
lo spieghi anche a me?? come funziona conto arancio?? spese??
non ti mandano a casa per forza bancomat o altro vero?? e per ritirarli??
è un libretto o un conto vero e prorpio??