Pagina 1 di 2

chi mi aiuta a riconoscere questo divano?

Inviato: 05/01/08 1:37
da alphagamma
Avrei bisogno del Vs aiuto.
Ho trovato l'immagine di questo divano [vedi foto sotto] che mi piace molto...ma non sono riuscito a risalire alla ditta produttrice.
Qualcuno di voi mi aiuterebbe?
Grazie mille in anticipo....
Immagine

Inviato: 07/01/08 12:12
da alphagamma
Nessuno? :(

Inviato: 07/01/08 12:28
da margot606
bello...è un pò lo stile che cerco io


però nn so aiutarti :(

Inviato: 09/01/08 1:20
da people
non mi piace :oops:

Inviato: 11/01/08 16:17
da Raoul
Ma è lo stesso che si vede nella pubblicità del dottor House?! :D

Inviato: 11/01/08 19:10
da camylla
non riesco ad aiutarti. comunque se non trovi l'originale è una scocca che può trovarti un buon artigiano dalla Brianza, è la lavorazione capitonnè che sarà un pò costosa.
un pò pesante tutto capitonnè... e fare lo schienale liscio?
ciao

Re: chi mi aiuta a riconoscere questo divano?

Inviato: 12/01/08 11:16
da notes
CIAO IO L'HO VISTO DA ARREDOVIP IL SITO E'

WWW.ARREDOVIP.IT

Inviato: 12/01/08 12:00
da Raoul
camylla ha scritto:non riesco ad aiutarti. comunque se non trovi l'originale è una scocca che può trovarti un buon artigiano dalla Brianza, è la lavorazione capitonnè che sarà un pò costosa.
un pò pesante tutto capitonnè... e fare lo schienale liscio?
ciao
E' vero, anche l'artigiano che lavora con noi realizza questi pezzi su richiesta, trovare le scocche solitamente non è un problema. Confermo anche i costi alti della lavorazione capitonnè, però è proprio la caratteristica del divano... Liscio sarebbe decisamente anonimo!

Inviato: 12/01/08 13:02
da scheggia75
Raoul ha scritto:
camylla ha scritto:non riesco ad aiutarti. comunque se non trovi l'originale è una scocca che può trovarti un buon artigiano dalla Brianza, è la lavorazione capitonnè che sarà un pò costosa.
un pò pesante tutto capitonnè... e fare lo schienale liscio?
ciao
E' vero, anche l'artigiano che lavora con noi realizza questi pezzi su richiesta, trovare le scocche solitamente non è un problema. Confermo anche i costi alti della lavorazione capitonnè, però è proprio la caratteristica del divano... Liscio sarebbe decisamente anonimo!
non è un po' troppo pesante il capitone' anche sulle sedute??

Tipo in Chester che ha solo lo schienale, braccioli e struttura in generale in capitone' ma se non erro le sedute sono liscie.

Inviato: 12/01/08 13:31
da Raoul
camylla ha scritto:non riesco ad aiutarti. comunque se non trovi l'originale è una scocca che può trovarti un buon artigiano dalla Brianza, è la lavorazione capitonnè che sarà un pò costosa.
un pò pesante tutto capitonnè... e fare lo schienale liscio?
ciao
Ah, scusa, avevo capito TUTTO liscio, comunque lascerei il capitonnè anche sullo schienale!

Inviato: 12/01/08 13:36
da Raoul
scheggia75 ha scritto:
Raoul ha scritto:
camylla ha scritto:non riesco ad aiutarti. comunque se non trovi l'originale è una scocca che può trovarti un buon artigiano dalla Brianza, è la lavorazione capitonnè che sarà un pò costosa.
un pò pesante tutto capitonnè... e fare lo schienale liscio?
ciao
E' vero, anche l'artigiano che lavora con noi realizza questi pezzi su richiesta, trovare le scocche solitamente non è un problema. Confermo anche i costi alti della lavorazione capitonnè, però è proprio la caratteristica del divano... Liscio sarebbe decisamente anonimo!
non è un po' troppo pesante il capitone' anche sulle sedute??

Tipo in Chester che ha solo lo schienale, braccioli e struttura in generale in capitone' ma se non erro le sedute sono liscie.
Sì, le sedute del Chester sono liscie, ma è utto un altro stile. Il bello di questo modello è proprio il capitonnè su seduta e schienale che gli da importanza. Prova a immaginarlo senza, sarebbe un divano banalissimo!

Inviato: 12/01/08 15:24
da scheggia75
Raoul ha scritto:
scheggia75 ha scritto:
Raoul ha scritto: E' vero, anche l'artigiano che lavora con noi realizza questi pezzi su richiesta, trovare le scocche solitamente non è un problema. Confermo anche i costi alti della lavorazione capitonnè, però è proprio la caratteristica del divano... Liscio sarebbe decisamente anonimo!
non è un po' troppo pesante il capitone' anche sulle sedute??

Tipo in Chester che ha solo lo schienale, braccioli e struttura in generale in capitone' ma se non erro le sedute sono liscie.
Sì, le sedute del Chester sono liscie, ma è utto un altro stile. Il bello di questo modello è proprio il capitonnè su seduta e schienale che gli da importanza. Prova a immaginarlo senza, sarebbe un divano banalissimo!

effettivamente si...sarebbe banale. Sai cosa mi intimorisce? La polvere che si ferma dentro quei buchetti....sara' difficoltosa la puliza?

Inviato: 12/01/08 16:17
da camylla
scheggia75 ha scritto:
Raoul ha scritto:
scheggia75 ha scritto: non è un po' troppo pesante il capitone' anche sulle sedute??

Tipo in Chester che ha solo lo schienale, braccioli e struttura in generale in capitone' ma se non erro le sedute sono liscie.
Sì, le sedute del Chester sono liscie, ma è utto un altro stile. Il bello di questo modello è proprio il capitonnè su seduta e schienale che gli da importanza. Prova a immaginarlo senza, sarebbe un divano banalissimo!

effettivamente si...sarebbe banale. Sai cosa mi intimorisce? La polvere che si ferma dentro quei buchetti....sara' difficoltosa la puliza?
da brava donnina di casa (in casa veramente ci sono solo io e il mio cagnolino un westino avete in mente il pelo bianco, corto... va beh) ti consiglio se è in pelle un panno umido o aspirapolvere se si tratta di tessuto... diciamo 2 volte la settimana... ma dipende da quanto lo usi ovviamente.
avanti ometti fate un pò di mestieri :lol:

Inviato: 12/01/08 16:38
da Raoul
scheggia75 ha scritto:
Raoul ha scritto:
scheggia75 ha scritto: non è un po' troppo pesante il capitone' anche sulle sedute??

Tipo in Chester che ha solo lo schienale, braccioli e struttura in generale in capitone' ma se non erro le sedute sono liscie.
Sì, le sedute del Chester sono liscie, ma è utto un altro stile. Il bello di questo modello è proprio il capitonnè su seduta e schienale che gli da importanza. Prova a immaginarlo senza, sarebbe un divano banalissimo!

effettivamente si...sarebbe banale. Sai cosa mi intimorisce? La polvere che si ferma dentro quei buchetti....sara' difficoltosa la puliza?
Per la polvere nel capitonnè ci vuole una spazzola molto morbida. Successivamente si può utilizzare un panno umido.

Inviato: 12/01/08 16:39
da Raoul
camylla ha scritto:
scheggia75 ha scritto:
Raoul ha scritto: Sì, le sedute del Chester sono liscie, ma è utto un altro stile. Il bello di questo modello è proprio il capitonnè su seduta e schienale che gli da importanza. Prova a immaginarlo senza, sarebbe un divano banalissimo!

effettivamente si...sarebbe banale. Sai cosa mi intimorisce? La polvere che si ferma dentro quei buchetti....sara' difficoltosa la puliza?
da brava donnina di casa (in casa veramente ci sono solo io e il mio cagnolino un westino avete in mente il pelo bianco, corto... va beh) ti consiglio se è in pelle un panno umido o aspirapolvere se si tratta di tessuto... diciamo 2 volte la settimana... ma dipende da quanto lo usi ovviamente.
avanti ometti fate un pò di mestieri :lol:
Pensa che la mia socia ha preso un westino da tenere in negozio, ovviamente la sera se lo porterà a casa! Arriverà a breve, ma guai se sale sui divani! :twisted: