Pagina 1 di 2
pc induzione-aiuto!
Inviato: 06/01/08 22:27
da angelamench
Eccomi qui, nuova del forum, a chiedervi un 'piccolo' aiuto.
Sono alla disperata ricerca di un piano cottura ad induzione incassabile a filo.
Ovviamente sarebbe troppo facile, messa giù così. L'idea era di trovarne uno disposto in linea o al limite di combinare un paio di domino. Purtroppo, delle ditte che conosce e tratta il mio falegname, l'unica che produce una cosa simile è gaggenau.
Impensabile, inutile aggiungere altro.
Da parte mia ho già visitato tutti i siti di elettrodomestici immaginabili, senza risultati.
Qualcuno conosce un simile prodotto, magari di prezzo un tantino più accessibile? Grazie mille.
Angela
Inviato: 06/01/08 23:05
da danya
Hai provato a verificare sui siti di NEFF o di KUPPERSBUSCH ? ?
I domino sicuramente li producono entrambi, la Kuppers fa anche dei piani cosedetti a nido d'ape nei quali puoi decidere sia quale forma dare al tuo piano cottura, sia dove posizionare gli elementi riscaldanti, ma ho il dubbio che sia una vetroceramica e nn un piano a induzione..... Comunque prova a dare un'occhiata
P.S. scusa ho visto solo ora che siamo conterranee..... se vuoi farti una passeggiata fino a Bolzano e dintorni puoi vedere( e provare ) di persona sia la produzione Neff che la Kuppersbusch.

Inviato: 06/01/08 23:11
da marzia
direi che hai sbaglaito sezione ed andava nella sezione elettrodomestici
Inviato: 06/01/08 23:15
da angelamench
Ciao conterranea!
Grazie, ora visito il sito KUPPERSBUSCH. Neff già valutata e scartata, niente di utile per me. Sono in crisi da morire con questa cucina. Il bello è che ho già ordinato tutto e per domani mattina dovrei suggerire ilnuovo piano cottura al falegname.. Pazzia! Vedo se trovo qualcosina al volo... Speriamo bene... Grazie ancora.
Angela
Inviato: 06/01/08 23:19
da angelamench
Ups! Provo ad aprire un nuovo topic anche lì. In effetti forse sarebbe meglio...
Inviato: 06/01/08 23:19
da ccd
mod. B 20 L 2 VTC F di scholtès (però è alogeno)
oppure, come domino...
mod. PMI 42 sempre di scholtès (questo è a induzione)
Inviato: 06/01/08 23:23
da angelamench
diciamo che ho già ordinato esattamente due domino ad induzione come questo qui... solo che non sono filo top.. diciamo che ho ancora una notte per poter cambiare idea.. e aggiungo che mi sembra di non venirne più fuori! succede sempre così con la prima cucina? ahhhh!!
Inviato: 06/01/08 23:34
da danya
Dal catalogo kuppersbusch c'è un domino ad induzione sia con profilo ( acciaio o nero ) e anche l'incasso a filo.... NN so i prezzi della SCholtes o di Gaggenau, questo costava sul catalogo 2006/2007 ( quindi prezzi vecchi

) sui 900 euro......
Inviato: 06/01/08 23:44
da angelamench
grazie mille! ho dato un occhio, anche il piano da 90 (+wok) non mi dispiace affatto. Solo credo costi un'assurdità! ora guardo meglio i domino..
Inviato: 06/01/08 23:52
da angelamench
ti dirò che sono disposta a spendere fino a 2000 euro, quindi sarebbe perfetta come soluzione. scholtes mi costa così, solo che il prezzo è senza IVA.. ho visto anche un bel piano aeg, ma purtroppo non è a filo top e conta solo tre zone di cottura. bei prodotti comunque questi Küppersbusch!
Inviato: 07/01/08 13:22
da danya
Sì sono prodotti veramente ottimi....io ho il pc da 80 con 4 zone di cottura ( l'EKI 848 ) e mi trovo benissimo...

Inviato: 07/01/08 17:50
da angelamench
Ecco fatto!!
Alla fine sono rimasta sulla mia prima scelta..
Confido in scholtes: forno, lavastoviglie, domino e frigo a cassettoni. Cantinetta liebherr e freezer rex.
Unica cosa mancante: la cappa.
La sua posizione sarà solitaria, tra una finestra (sotto la quale ci saranno le basi della cucina) ed una porta finestra (il muro per la cappa è lungo circa 1,10 m ed il tubo è incassato a parete, invisibile).
Consigli?
Grazie ancora.[/url]
Inviato: 07/01/08 18:13
da ccd
angelamench ha scritto:Ecco fatto!!
Alla fine sono rimasta sulla mia prima scelta..
Confido in scholtes: forno, lavastoviglie, domino e frigo a cassettoni. Cantinetta liebherr e freezer rex.
Unica cosa mancante: la cappa.
La sua posizione sarà solitaria, tra una finestra (sotto la quale ci saranno le basi della cucina) ed una porta finestra (il muro per la cappa è lungo circa 1,10 m ed il tubo è incassato a parete, invisibile).
Consigli?
Grazie ancora.[/url]
se fai in tempo a cambiare la lavastoviglie fallo... se è la 12/67 della scholtès è una discreta lvs ma non all'altezza degli altri pezzi... praticamente è la vecchia ariston 705 (ormai fuori produzione)...
edit: per la cappa si dovrebbe sapere com'e' la cucina e l'ambiente...
Inviato: 07/01/08 18:34
da angelamench
se non ricordo male dovrebbe essere la 12-106. l'ho scelta solo per un motivo estetico: la possibilità di averla con anta in cristallo nero identica al forno (che ha sotto il cassetto scaldavivande in vetro). la stessa possibilità c'era anche su un altro modello, non ricordo però quale. so che alla fine ho scelto considerandone il prezzo, visto che solo il vetro (optional) costava 250 euro!
per quello che riguarda la descrizione dalla cucina che dire.. è un tantino particolare..
-frassino poro aperto laccato bianco per le ante delle basi e color antracite per il banco bar ed il tavolo
-top (altezza 90cm) in corian da 8 cm bianco con lavello e gocciolatoio scavati
-pensili bianchi laccati a specchio
-sui muri spatolato veneziano a metà tra grigio e ocra, diciamo (niente rivestimento)
le basi sono sulla parete lunga (3,70), sotto una finestra da 2,30
i pensili sono alti 1,20 e larghi 0,35, sulla parete che fa angolo con le basi (sotto niente)
il banco bar, lungo 2,60, è appoggiato sul top al lato opposto dei pensili
risulta una cucina ad U, ma a modo mio..
forse una piantina sarebbe utile..
ora provo ad inserirla
Dicevo, la cappa mi lascia dei dubbi seri, ero indecisa tra la elica space e la mini om. Sto cercando delle alternative, tanto per capirsi..
Inviato: 07/01/08 19:05
da angelamench
eccomi, sperando di farcela così..
...no comment...