Pagina 1 di 1

consiglio verniciatura..

Inviato: 08/01/08 1:35
da dagho
salve a tutti vorrei un consiglio da voi sulla verniciatura: l'imbianchino mi avrebbe consigliato di farla con vernice a base calce in quanto non crea problemi di muffa ed in più non è una verniciatura unita ma crea delle sfumature ed aloni che a suo dire sono molto belli...tutto questo mi verrebbe a costare circa otto-novecento euro in più...
vorrei sapere se è veramente una bella tinteggiatura come dice lui e se ne vale la pena per quei soldi... grazie

Inviato: 08/01/08 20:00
da Solopittura
Quanti mq? Pittura a calce o stucco a calce? I prodotti a calce sono dei naturali antimuffa per la loro traspirabilità.

Inviato: 08/01/08 21:26
da dagho
la casa è di 90 metri circa e mi avrebbe proposto la pittura a calce perchè l'effetto è migliore rispetto ad semplice prodotto antimuffa... :?

Inviato: 13/01/08 13:14
da edilart
La pittura a calce sia a pennello che a spatola è un minerale naturale e traspirante, ma non è lavabile. Il tipo a spatola ( sicuramente ti avrà proposto questo ) è un decorativo bellissimo con aspetto lucido, proprio per il suo aspetto molti credono sia lavabile invece non è cosi. Per renderlo lavabile và cerato ( ma non con la cera d'api, anche questa non è lavabile ) con una cera che si chiama CERA DEL VECCHIO ed è la finitura di SPATULA STUHHI, a quel punto è talmente lavabile da poter essere applicato in bagno........ma non è più traspirante. Costo applicazione 28/40 in base al colore che è costosissimo.

Inviato: 13/01/08 14:18
da lupo77
edilart ha scritto:Costo applicazione 28/40 in base al colore che è costosissimo.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: 13/01/08 18:11
da edilart
Mi spiego meglio
Costo per la latta da 24kg per il colore n° 4 ( il più chiaro) € 100,00
Costo per la latta da 24kg per il colore n° 1 ( il più scuro ) € 260,00
Quindi cambiano i costi di applicazione con materiale incluso ovviamente.

Inviato: 13/01/08 23:09
da Solopittura
Il motivo del costo elevato, oltre al prodotto in se, è dato anche da una difficoltà maggiore nell'applicazione dei colori scuri. Il processo di carbonatazione nei colori scuri è più lento a causa della elevata percentuale di pigmenti coloranti, una non perfetta applicazione causa la risalita in superfice dei pigmenti, per questo nei colori scuri è si consigliata la ceratura anche se non obbligatoria. Lo stucco a calce esiste anche in versione opaca.

http://it.youtube.com/watch?v=CRmSs3bzox0