Pagina 1 di 1
Impianto recupero acqua piovana
Inviato: 08/01/08 13:08
da marcota
Eccomi qui con un argomento che non sapevo dove piazzare....
Qualcuno ha realizzato o comunque ha idea dei costi per realizzare un impianto per il recupero delle acque piovane?
Visto che abitiamo nel "pisciatioio d' Italia" magari ci potremmo pensare, l'idea sarebbe di sfruttare l'acqua per:
scarico acqua dei WC
irrigazione giardino
lavaggio auto
Ciao e grazie per le info
Inviato: 08/01/08 14:11
da Marcvsrvs
Costi precisi non ne ho idea, ma l'impianto non è difficile: basta annegare nel terreno un cassone in resina o in acciaio zincato e derivarci i discendenti di scarico delle acque del tetto. La lavorazione più costosa è proprio lo scavo, l'acquisto e il trasporto del cassone, quindi valuta se non sei interessato a fare un impianto completo di fitodepurazione, che a quel punto ti costerebbe poco di più, afaik.
Inviato: 08/01/08 14:34
da doucable
Perchè spendere investendo nel recupero di acque piovane...da me non piove come dovrebbe da anni ormai, il tempo è sempre più secco e soleggiato tanto da piantare alberi di banane al posto dei castagneti
Investirei quindi sulle fonti di energia solare
Ovvio una cosa rudimentale per l'irrigazione sarebbe buona cosa ma più che un giardinetto non ci puoi proprio fare

Inviato: 08/01/08 14:46
da cartefalse
marcota, sono perfettamente d'accordo con te. Purtroppo non mi sono mai interessata in modo approfondito di questo tipo di impianti, ma i miei suoceri in germania usavano l'acqua piovana per annaffiare il giardino e anche per far funzionare la lavatrice (almeno il primo lavaggio, forse il risciacquo no ma non sono sicura)..
comunque loro avevano anche un impianto per utilizzare le acque grigie di doccia e vasca per gli stessi scopi