Pagina 1 di 2

e dall'oggi al domani...

Inviato: 08/01/08 18:37
da mari75
ciao a tutti,
in attesa dell'incontro con il consulente alla cgil, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto un trattamento simile:
1° contratto a progetto - febbraio 07/luglio 07
2° contratto a progetto - settembre 07/luglio 08

nella stessa azienda

ieri sera mi è stato detto che rimarrò a casa

subito

senza un minimo preavviso

causa: necessità di tagliare i costi

P.S ho commesso una [color=darkred]grave[/color] leggerezza: quella di non contestare, all'atto della firma del contratto, la mancanza della clausola di preavviso da parte del committente in caso di interruzione del rapporto di lavoro


sono profondamente amareggiata, delusa, per non dire schifata da questo Paese

Inviato: 08/01/08 18:39
da rananera
...un abbraccino non serve un caxxxo in questi casi...ma mi sa che è l'unica cosa che posso darti e dirti :?

Inviato: 08/01/08 18:43
da ela78
che io sappia per i contratti a progetto non è previsto preavviso, poi il buon senso dovrebbe sempre prevalere......

Inviato: 08/01/08 18:46
da alessia275
purtroppo i contratti a progetto servono proprio a questo. Mi dispiace

Inviato: 08/01/08 18:51
da fabi76
E' successa la stessa cosa anche ad una mia amica...e non ha potuto fare nulla..

Inviato: 08/01/08 18:52
da mari75
grazie della solidarietà!
è che io sapevo benissimo della completa mancanza di tutela di chi firma un contratto del genere...
prendere o lasciare...
è che al mio fidanzato sembra assurdo e secondo lui devo chiarirne la legalità

Inviato: 08/01/08 18:52
da ela78
Durata e cessazione del contratto a progetto
La legge non prevede una durata massima del rapporto di lavoro a progetto. Può essere determinata o determinabile in funzione delle caratteristiche del progetto o dell'interesse del datore di lavoro a continuarlo.
Il datore di lavoro può recedere dal contratto prima della scadenza del termine per due ragioni: per giusta causa e per eventuali causali, che può richiedere di inserire nel contratto individuale di lavoro. Tra queste la legge indica la clausola del preavviso, la quale se firmata dal collaboratore permette al datore di lavoro di interrompere in qualunque momento il contratto in seguito a un semplice preavviso (art 67, comma 2. D.Lgs.276/03).
Va anche ricordato che in caso di malattia o infortunio il datore di lavoro può decidere di interrompere il contratto con il collaboratore anche prima della sua scadenza naturale
controlla un po' questa cosa......

Re: e dall'oggi al domani...

Inviato: 08/01/08 18:55
da Cristina_p
Non so se coi contratti a progetto sia previsto un preavviso per legge o se la clausola debba essere inserita nel tuo contratto individuale. Quelli che ho fatto io (pochi per la verità) la clausola ce l'avevano ma forse erano solo fatti decentemente.

Mi pare, comunque, che i rapporti a progetto si possano interrompere anticipatamente solo per "giusta causa" - mai capito cosa voglia dire, ho visto lasciare a casa gente per i motivi più assurdi e, contemporaneamente, nell'ente dove lavoro non si mandano via nemmeno quelli pescati con le mani nel sacco.

In ogni caso: che grandissimi cornutazzi!

Inviato: 08/01/08 19:29
da piera-bl
allora vai dai sindacati e senti quel che ti dicono...

penso che ci sia da controllare che i titolari non assumano qualcun altro...in questo credo che i sindacati possano controllare....
in bocca al lupoooo

Inviato: 08/01/08 19:31
da niumax
mio figlio ha lavorato a progetto x quasi 2 anni presso due aziende diverse, ma in entrambi i casi c'era un preavviso di 1 mese.
mi dispiace..sinceramente..che schifo di paese :evil:

Inviato: 08/01/08 21:45
da silbhe
e poi ci si lamenta della fuga di cervelli e di altre caxxate del genere...o dei bamboccioni che non lasciano la casa a 30 anni.....è un paese disgustoso.

Inviato: 09/01/08 10:32
da mari75
vi ringrazio nuovamente tutti per il sostegno! lo dico col cuore!
ela78 ha scritto:
Durata e cessazione del contratto a progetto
La legge non prevede una durata massima del rapporto di lavoro a progetto. Può essere determinata o determinabile in funzione delle caratteristiche del progetto o dell'interesse del datore di lavoro a continuarlo.
Il datore di lavoro può recedere dal contratto prima della scadenza del termine per due ragioni: per giusta causa e per eventuali causali, che può richiedere di inserire nel contratto individuale di lavoro. Tra queste la legge indica la clausola del preavviso, la quale se firmata dal collaboratore permette al datore di lavoro di interrompere in qualunque momento il contratto in seguito a un semplice preavviso (art 67, comma 2. D.Lgs.276/03).
Va anche ricordato che in caso di malattia o infortunio il datore di lavoro può decidere di interrompere il contratto con il collaboratore anche prima della sua scadenza naturale
controlla un po' questa cosa......
ela78, ho controllato sul mio contratto, la clausola di cui mi parli non c'è, mi sarà utile perchè lo chiarirò coi sindacati. Anche se temo che ci sarà poco da fare, non vi va di essere cornuta e pure mazziata!

Re: e dall'oggi al domani...

Inviato: 09/01/08 10:35
da Parzunarella
Cristina_p ha scritto:Non so se coi contratti a progetto sia previsto un preavviso per legge o se la clausola debba essere inserita nel tuo contratto individuale.
Ieri sera (nel mio piccolo) mi sono informata, la clausola non esiste nei contratti a progetto perchè, si fa riferimento al termine del progetto.
Cristina_p ha scritto:Mi pare, comunque, che i rapporti a progetto si possano interrompere anticipatamente solo per "giusta causa" - mai capito cosa voglia dire
Vuol dire
:arrow: se lo scopo del progetto viene raggiunto anzi tempore, per cui il progetto non ha più motivo di esitere o se succede qlcs per cui il progetto non ha più motivo di esistere.


cmq , la cosa importante, è che puoi chiedere che ti venga pagato lo stipendio per i mesi che ti lasciano a casa!
infine, c'è un discorso da fare su lavoro subordinato e parasubordinato, ma questo te lo deve spiegare qlcn del settore (Consulente).

ps. quanti dipendenti ha questa azienda?

ciao

Re: e dall'oggi al domani...

Inviato: 09/01/08 10:55
da mari75
é una società molto piccola, più piccola non si può: titolare e mio (ex) collega, anche lui a progetto (da quasi 3 anni).
A me non è stata data ancora nessuna comunicazione scritta ed io ora sono in ufficio a farmi i cavoli miei, vista la disponibilità datami dal titolare per la ricerca di un nuovo lavoro...
mi serve anche per monitorare la situazione (nuovi colloqui, la reale mancanza di lavoro etc.)
lo so che può sembrare anomala come situazione, ma tant'è!
Parzunarella ha scritto:
Cristina_p ha scritto:Non so se coi contratti a progetto sia previsto un preavviso per legge o se la clausola debba essere inserita nel tuo contratto individuale.
Ieri sera (nel mio piccolo) mi sono informata, la clausola non esiste nei contratti a progetto perchè, si fa riferimento al termine del progetto.
Cristina_p ha scritto:Mi pare, comunque, che i rapporti a progetto si possano interrompere anticipatamente solo per "giusta causa" - mai capito cosa voglia dire
Vuol dire
:arrow: se lo scopo del progetto viene raggiunto anzi tempore, per cui il progetto non ha più motivo di esitere o se succede qlcs per cui il progetto non ha più motivo di esistere.


cmq , la cosa importante, è che puoi chiedere che ti venga pagato lo stipendio per i mesi che ti lasciano a casa!
infine, c'è un discorso da fare su lavoro subordinato e parasubordinato, ma questo te lo deve spiegare qlcn del settore (Consulente).

ps. quanti dipendenti ha questa azienda?

ciao

Inviato: 09/01/08 12:15
da agostina
Ciao, com'è andato l'incontro col sindacato?