Pagina 1 di 1

Consiglio per batteria da cucina

Inviato: 09/01/08 20:47
da Robina
Devo comprare la batteria da cucina.
Qui a casa dei miei cucino con i resti di una batteria che aveva comperato mia mamma non so quanti anni fa, comunque tanti...e' composta da qualche tegame di alta qualità e poi diverse pentole di varie misure comperate negli anni.
Il dillemma che ora mi pongo è questo: mi conviene comprare un set di pentole di qualità alta spendendo una cifra altina, pur sapendo che ci sono pezzi che usero' poco o nulla , oppure scegliere man mano facendo pero' un'accozzaglia di modelli??
In questi giorni da casanova ho visto un set che costa circa 150 euro già scontato del 50%...l'ho preso in mano e devo dire che pur non essendo pesantissimo non mi è sembrato malaccio...Mi chiedo..prendo questo e poi magari integro con qualche pentola scelta a proposito per particolari pietanze?
ragazze..voi come fate..cosa mi consigliate??

Inviato: 09/01/08 21:07
da bastille64
Mi sono innamorate di queste.
http://www.lagostina.it/collections/ALL ... +parte.htm
Il manico si può togliere ma costichiano € 55 la padella saltapasta!

Inviato: 09/01/08 21:23
da Robina
anche la BAllarini fa una linea simile...anche questa a pressi altini...tu cosa adoperi?

Inviato: 09/01/08 23:31
da Vania
io vivo da 3 anni con queste pentole e non ho mai sentito la necessità di una batteria da 50 pezzi:

- pentolina 16 cm diam.
- pentolina 18 cm diam.
- 2 pentole una bassina x risotto, una alta x pasta
- 1 pentolone per il brodo o per la pasta se siamo + di 6 personecon relativo scolapasta incorporato
- padellina e padella x carne, verdure etc
- padellona grande x quando siamo in tanti o per cucinare e congelare
- salta pasta
- bollilatte graduato in pyrex doppio uso :)

tutte con coperchio, tutte ballarini o bialetti avute coi punti conad e coop

si aggiungono 2 pirofile pyrex, 1 teglia con cerniera tonda x torta e 1 teglia x pizza rettangolare... non sento la mancanza di nulla ;)

io consiglio di prendere le padelle di qualità che usi spesso, per le altre aspetta, magari alla fine nemmeno ti servono e occupano spazio

a casa mia c'erano mille padelle piccole, medie grandi, da esercito, la pescera etc etc e stavano tutte in taverna inutilizzate ad occupare spazio

Inviato: 10/01/08 0:08
da Ka
Io ho scelto i pezzi che so di utilizzare (una pentola l'ho presa tripla!) ma tutte della stessa marca e stessa linea, marca che mi è sembrata un buon compromesso tra prezzo e qualità. Ho risparmiato molto rispetto alla classica batteria e ho i pezzi che mi servono davvero. Idem per le padelle...
C'è da dire che non sarei mai disposta a spendere cifre altissime per queste cose...anche perchè non aspiro a che mi durino tutta la vita...
preferisco prendere cmq cose di qualità non eccelsa ma rispettabile, e semmai, col tempo rinnovarle...

Inviato: 10/01/08 8:12
da Robina
tutte con coperchio, tutte ballarini o bialetti avute coi punti conad e coop
queste sono marche che a volerle comprare costano ..almeno mi e' sembrato ...

Inviato: 10/01/08 9:54
da Vania
Robina ha scritto:
tutte con coperchio, tutte ballarini o bialetti avute coi punti conad e coop
queste sono marche che a volerle comprare costano ..almeno mi e' sembrato ...
non saprei i prezzi, i modelli sono bialetti "maestro" , "spazio system privilege" e "leonardo"; ballarini "classic", ho fatto il "corredo" poco per volta e scroccando i punti della spesa a mia zia e alla mamma del moroso ;)
anche perchè loro avevano la casa che straripava di ogni stoviglia possibile, hanno regalato volentieri i punti :P

catalogo: http://www.conad.it/portal/catalog.do?r ... talogo.htm

serie pentole conad ballarini classic:
Immagine
serie padelle conad bialetti spazio system privilege :
Immagine

e serie maestro
Immagine

Inviato: 10/01/08 12:22
da crazyfra
Mia madre mi sta comprando alcuni pezzi della WMF modello TOPSTAR.
A me piacciono molto xchè si impilano (si possono infilare l'una nell'altra pentole dello stesso diamentro) e avendo problemi di spazio, è molto importante per me.

Costa cara, xchè la casseruola da 20 cm con il coperchio è costata 100 euro, ma visto che ho intenzione di comprare 4 o 5 pentole e credo 2 o 3 coperchi nel giro di 1 anno è una spesa che possiamo sostenere.

Per le padelle antiaderenti non ricordo la marca, ma il discorso è lo stesso...cmq le ho pagate poco, xchè le ho prese coi punti Esselunga.

Io la batteria intera la trovo una cavolata, xchè difficilmente la userai tutta. :roll:
Trovo + utile comprare i pezzi mano a mano che ne hai la necessità sia xgchè non occupi spazio x cose inutili sia xchè puoi comprare cose + belle (visto che non fai una spesa unica, ma + spese diluite nel tempo).

Il mio ragazzo ha tutte pentole del supermercato e l'antiaderente non è il massimo.
Ti dico che ho provato a fare il risotto e a casa mia (con le pentole di mia mamma) mi bastava girare ogni tanto per non farlo attaccare, mentre a casa sua (con le sue pentole) ho passato 20 minuti con il fuoco al minimo a girare il riso, xchè altrimenti attaccava.
A lui non piace cucinare e quindi non gli interessa che la pentola sia buona e allora vanno benissimo quelle del supermercato!

Inviato: 10/01/08 14:40
da Mercury
Ka ha scritto:Io ho scelto i pezzi che so di utilizzare (una pentola l'ho presa tripla!) ma tutte della stessa marca e stessa linea, marca che mi è sembrata un buon compromesso tra prezzo e qualità. Ho risparmiato molto rispetto alla classica batteria e ho i pezzi che mi servono davvero.
mi sembra il consiglio migliore :)
a voler essere "puristi" l'ideale per la cottura non è sempre la pentola in acciaio ma talvolta alluminio o rame a seconda della pietanza, quindi il massimo sarebbe scegliere in una linea di pentole uniforme nelle linee ma disponibile in vari materiali.
L'unica italiana che conosco, di cui sono letteralmente innamorata, è la Lagostina Accademy (c'è in acciao, rame e alluminio "meteorite" antiaderente -tutta nera-)
Immagine
Sono secoli che risparmio per prenderle :oops:

Inviato: 10/01/08 15:20
da Robina
Mercury ha scritto:
Ka ha scritto:Io ho scelto i pezzi che so di utilizzare (una pentola l'ho presa tripla!) ma tutte della stessa marca e stessa linea, marca che mi è sembrata un buon compromesso tra prezzo e qualità. Ho risparmiato molto rispetto alla classica batteria e ho i pezzi che mi servono davvero.
mi sembra il consiglio migliore :)
a voler essere "puristi" l'ideale per la cottura non è sempre la pentola in acciaio ma talvolta alluminio o rame a seconda della pietanza, quindi il massimo sarebbe scegliere in una linea di pentole uniforme nelle linee ma disponibile in vari materiali.
L'unica italiana che conosco, di cui sono letteralmente innamorata, è la Lagostina Accademy (c'è in acciao, rame e alluminio "meteorite" antiaderente -tutta nera-)
Immagine
Sono secoli che risparmio per prenderle :oops:
Appunto Mercury...intendevo proprio questo...ogni pietanza ha il suo materiale adatto e anche a volte la forma della pentola deve essere adatta.
Andro' a rivedere la mini batteria di kasanova (sono 2 pentole di misure diverse, una casseruola a due manici una pentolina piccola e un bollitore...e me ne manca uno che non ricordo in tutto sono 11 pezzi compresi i coperchi naturalmente)....se il fondo non è troppo sottile penso che possa costituire una base per poi completarla con qualcosa di più specifico....Intanto vedo di trovare anche la lagostina accademy....anche per vederne il costo :roll:

Inviato: 10/01/08 15:35
da AU
Anche io ho optato per "pochi ma buoni" ho preso solo quello che so di utilizzare e piano piano integro con nuovi pezzi, anche di marche diverse.

Inviato: 10/01/08 15:43
da bastille64
Robina ha scritto:anche la BAllarini fa una linea simile...anche questa a pressi altini...tu cosa adoperi?
Della Ballarini ho la sughiera e la pentola per la cottura vapore. Sono ottime!
Altre sono della tefal o lagostini in acciaio.
Le padelle, avevo tefal e bialetti e le vorrei sostituire appunto con la serie speciale della Lagostina.
Il consiglio di comprare pian pian mi sembra ottimo. Bada però che sia una serie a lunga produzione per non ritrovarti pentole e tegami di diversi colori :wink:

Inviato: 10/01/08 15:57
da Mercury
Robina ha scritto:Appunto Mercury...intendevo proprio questo...ogni pietanza ha il suo materiale adatto e anche a volte la forma della pentola deve essere adatta.
a voler proprio proprio esagerare... ci vorrebbe anche una tiana in coccio per il sugo ;)

Inviato: 12/01/08 1:08
da Bambola
Se ami cucinare secondo me per le pentole vale la pena spendere. Mamma ha la batteria Lagostina da 31 anni ed è ancora bellissima e super lucida, pur essendo moooolto sfruttata. Inoltre si dica quel che si vuole, il materiale, lo spessore dei fondi e il tipo di rivestimento (per le antiaderenti), incidono eccome sul risultato. Ovvio, se devi scaldare 4 salti in padella prendi Bialetti o Ballarini (fra le due, meglio Bialetti).
Come dicevo nell'altro post sulle pentole, io ho appena comprato la batteria Mami di Alessi, ovviamente scegliendo i pezzi base che mi servivano di più. Ho speso parecchio, però secondo me li valgono (e poi sono troppo belle pure come estetica :D ). Come antiaderenti ho preso le tedesche Berndes linea titanium, costano un botto pure loro, però se cerchi nel sito sono ottime.
Per le padelle che mi serviranno giusto per scaldare o cose così, prenderò le Bialetti salva spazio della Conad.
Ciao

Inviato: 12/01/08 7:32
da Robina
oggi voglio giusto andare a vedere le pentole Alessi....vedo un po' i prezzi e poi decido :roll: