Pagina 1 di 7

Testimone di nozze ..separato

Inviato: 10/01/08 17:37
da Parzunarella
Buon pomeriggio,

sono una sposina 2008, ma questo topic è per chi c'è passato già..

Mi sposerò in Chiesa, potremo avere un testimone civilmente separato?
Il prete amico ha detto "siiiiiii, figurati..", ma non sarà solo lui a celebrare e non vorremmo incappare in incidenti diplomatici....

qualcuno si è trovato in una situzione del genere?

Grazie,
Parzunarella

Inviato: 10/01/08 17:38
da gebo
Chiedi al prete che ti sposera'.

E se ti dice di no .... cambia prete!

Inviato: 10/01/08 17:39
da Claudia81
il testimone di nozze può anche essere buddhista o mussulmano :wink:

Inviato: 10/01/08 17:40
da alessia275
Il testimone ha valore solo civile, quindi il sacerdote non può proprio dire niente! E il testimone può essere chiunque... sta lì solo per dire che nn ci sono impedimenti al matrimonio... tipo non sei già spostao, non hai figli di cui l'altro nn è a conoscenza e via dicendo! Il fatto che sia separato non vuol dire nulla... anzi ora che ci penso la sorella del maritino, sua testimone, era già separata... nessun problema!

Re: Testimone di nozze ..separato

Inviato: 10/01/08 17:40
da Sil70
Parzunarella ha scritto:Buon pomeriggio,

sono una sposina 2008, ma questo topic è per chi c'è passato già..

Mi sposerò in Chiesa, potremo avere un testimone civilmente separato?
Il prete amico ha detto "siiiiiii, figurati..", ma non sarà solo lui a celebrare e non vorremmo incappare in incidenti diplomatici....

qualcuno si è trovato in una situzione del genere?

Grazie,
Parzunarella
non so se è òa stessa cosa...noi abbiamo scelto mia sorella separata come madrina x il battesimo...il prete ci ha detto "separata va bene, basta che non stia con nessuno"...noi "noooooooo, solissima....." e a momenti lo prendo pieno col naso!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 10/01/08 17:43
da lunaspina
alessia275 ha scritto:Il testimone ha valore solo civile, quindi il sacerdote non può proprio dire niente! E il testimone può essere chiunque... sta lì solo per dire che nn ci sono impedimenti al matrimonio... tipo non sei già spostao, non hai figli di cui l'altro nn è a conoscenza e via dicendo! Il fatto che sia separato non vuol dire nulla... anzi ora che ci penso la sorella del maritino, sua testimone, era già separata... nessun problema!
Esattamente :wink:
(ad esempio, mia sorella, che mi ha fatto da testimone, non è cresimata, ma ai fini civili non ha importanza :wink: )

Inviato: 10/01/08 17:46
da topisposi
dipende che valore dai al tuo testimone...

se è solo un intoppo burocratico... o se vedi in lui qualcos'altro...

Re: Testimone di nozze ..separato

Inviato: 10/01/08 17:47
da alice7
Sil70 ha scritto:
Parzunarella ha scritto:Buon pomeriggio,

sono una sposina 2008, ma questo topic è per chi c'è passato già..

Mi sposerò in Chiesa, potremo avere un testimone civilmente separato?
Il prete amico ha detto "siiiiiii, figurati..", ma non sarà solo lui a celebrare e non vorremmo incappare in incidenti diplomatici....

qualcuno si è trovato in una situzione del genere?

Grazie,
Parzunarella
non so se è òa stessa cosa...noi abbiamo scelto mia sorella separata come madrina x il battesimo...il prete ci ha detto "separata va bene, basta che non stia con nessuno"...noi "noooooooo, solissima....." e a momenti lo prendo pieno col naso!!! :lol: :lol: :lol:
Questo è diverso perchè li la sua funzione era prettamente religiosa e quindi deve rispondere ai canoni cattolici, nel matrimonio il testimone ha valore civile e quindi può essere anche separato o divorziato

Re: Testimone di nozze ..separato

Inviato: 10/01/08 17:48
da alessia275
Sil70 ha scritto: non so se è òa stessa cosa...noi abbiamo scelto mia sorella separata come madrina x il battesimo...il prete ci ha detto "separata va bene, basta che non stia con nessuno"...noi "noooooooo, solissima....." e a momenti lo prendo pieno col naso!!! :lol: :lol: :lol:
Beh ma con questo... chi avete preso in giro? Il prete? Lui è un ministro di un Sacramento...

Inviato: 10/01/08 17:49
da stefania_b
lunaspina ha scritto:
alessia275 ha scritto:Il testimone ha valore solo civile, quindi il sacerdote non può proprio dire niente! E il testimone può essere chiunque... sta lì solo per dire che nn ci sono impedimenti al matrimonio... tipo non sei già spostao, non hai figli di cui l'altro nn è a conoscenza e via dicendo! Il fatto che sia separato non vuol dire nulla... anzi ora che ci penso la sorella del maritino, sua testimone, era già separata... nessun problema!
Esattamente :wink:
(ad esempio, mia sorella, che mi ha fatto da testimone, non è cresimata, ma ai fini civili non ha importanza :wink: )
bella notizia che mi dai! Io ero già in paranoia perchè una dei miei testimoni non è cresimata :D

Re: Testimone di nozze ..separato

Inviato: 10/01/08 17:51
da Sil70
alessia275 ha scritto:
Sil70 ha scritto: non so se è òa stessa cosa...noi abbiamo scelto mia sorella separata come madrina x il battesimo...il prete ci ha detto "separata va bene, basta che non stia con nessuno"...noi "noooooooo, solissima....." e a momenti lo prendo pieno col naso!!! :lol: :lol: :lol:
Beh ma con questo... chi avete preso in giro? Il prete? Lui è un ministro di un Sacramento...
e loro?!? chi prendono in giro? :?

Inviato: 10/01/08 17:52
da lunaspina
stefania_b ha scritto:
lunaspina ha scritto:
alessia275 ha scritto:Il testimone ha valore solo civile, quindi il sacerdote non può proprio dire niente! E il testimone può essere chiunque... sta lì solo per dire che nn ci sono impedimenti al matrimonio... tipo non sei già spostao, non hai figli di cui l'altro nn è a conoscenza e via dicendo! Il fatto che sia separato non vuol dire nulla... anzi ora che ci penso la sorella del maritino, sua testimone, era già separata... nessun problema!
Esattamente :wink:
(ad esempio, mia sorella, che mi ha fatto da testimone, non è cresimata, ma ai fini civili non ha importanza :wink: )
bella notizia che mi dai! Io ero già in paranoia perchè una dei miei testimoni non è cresimata :D
Tranquilla, anche se il prete te lo chiedesse (ma non vedo perchè dovrebbe, il nostro non l'ha fatto) non ci sono assolutamente impedimenti :wink:

Inviato: 10/01/08 17:55
da marina310170
OOoooooooooooo....che notiziona leggo!!!

Ditemi anche un'altra cosa, vi prego........vabè, io prima di riuscire a convincere il moroso a fare di me una donna onesta penerò ancora parecchio.....però la mia migliorissima amica, che vorrei come testimone e senza quasi non mi sposo (bè, vabè, vedremo :wink: ), non solo non è cresimata, ma nemmeno battezzata!! (eh, checcivoletefà, figlia di 68ini alternativi... :? )
Ma....dite che secondo voi il prete potrebbe chiudere un occhio, o magari tutti e due??????
Ditemi di si, vi prego! Che le voglio più bene che ad una sorella e per me averla al mio fianco quel giorno sarebbe il regalo più bello del mondo!!!

Re: Testimone di nozze ..separato

Inviato: 10/01/08 17:56
da alessia275
Sil70 ha scritto:
e loro?!? chi prendono in giro? :?
Nessuno è obbligato a battezzare i figli! Siamo solo obbligati a registrarli all'anagrafe! Se pensi/pensate che ci prendano in giro, che senso ha avviare un figlio alla religione? Poi, appunto, ognuno è libero di fare quello che vuole

Inviato: 10/01/08 17:56
da rananera
io qui torno ad essere bacchettona...
premesso che non mi interesserebbe sposarmi in chiesa proprio perchè non son praticante...ma amo esser coerente...
mi vien quindi da chiedermi....
la mia amica che s'è sposata in chiesa...e ha scelto come sua testimone di nozze l'amica pluridivorzaiata (persona divina, simpaticissima davvero, adorabile)....ma lei, la mia amica, che valore ha dato alla cerimonia in chiesa?
un valore del caxxo direi.
allora perchè non s'è limitata, molto sinceramente a fare una bella cerimonia in comune con la stessa splendida persona come testimone di nozze...che lì, in comune, non avrebbe stonato minimamente?!

molti preti ormai manco chiedono se il testimone è divorziato, separato ecc...
per comodità, per quieto vivere...o, per come la penso io, perchè non han le palle per far 'ste domande sicuramente scomode.
(minkia meno male che non son cattolica praticante...o sarei una talebana pazzesca) 8)