Pagina 1 di 4

QUALE ROBOT DA CUCINA?

Inviato: 14/01/08 18:47
da lolamar
Mi aiutate?
Io sono per la cucina tradizionale (impasti a mano, taglizzamenti a mano, etc) ma ultimamente mi è capitato di dover fare delle cose in quantità maggiori del solito e quindi mi sto piegando all'idea di prendermi un "aiuto" in cucina... ho cercato un po' sul forum ma non mi sono chiarita le idee... mi consigliate voi cuochine?
Che caratteristiche deve avere?
E soprattutto: voi lo avete? quale? prezzi?
mille grazie, baci :wink:

Inviato: 15/01/08 10:36
da Cla'
Io ho l'Odatio della Moulinex e mi trovo bene. E' disponibile in diverse versioni e di conseguenza a prezzi diversi: io lo avevo messo in lista nozze e avevo scelto la versione più completa, l'Odatio 3 MaxiPress Duo (costava 189 euro, me lo ricordo ancora) ma devo dire che il frullatore l'ho usato una sola volta in più di tre anni e la centrifuga mai. :?
Uso molto la funzione base (con le lame), le lame per affettare le verdure e lo sminuzzatore piccolino. Ogni tanto anche le fruste per montare a neve gli albumi. Queste ultime sono tutte funzioni di cui sono forniti i modelli "base", con cui dovresti stare nei 100/140 euro

Inviato: 15/01/08 10:39
da Bettatina
anche io ho lo stesso modello di Cla messo in lista nozze, mi trovo bene, ma il frullatore l'ho usato solo 1 volta in 6 mesi.....

Inviato: 15/01/08 10:45
da Cla'
Bettatina ha scritto:anche io ho lo stesso modello di Cla messo in lista nozze, mi trovo bene, ma il frullatore l'ho usato solo 1 volta in 6 mesi.....
Sei già in vantaggio :lol:
Ma la centrifuga la usi? A parte golosissimi (:?) succhi di carota o sedano, non saprei come sfruttarla ma mi dispiace lasciare intonsi quegli arnesi :roll:

Inviato: 15/01/08 10:48
da giulia_v
beh, non posso che consigliarti il bimby!! spesa, mi pare intorno ai 900/950, ma li vale tuttitutti!!

Inviato: 15/01/08 13:40
da pititta78
Anche io ho l'ovatio (lista di nozze) ma ancora non l'ho mai usato :oops: quindi non sono d'aiuto...

...mi sa che lo devo mettere sul piano della cucina e cominciare a farlo funzionare....

Inviato: 15/01/08 14:34
da crazyfra
Kitchen Aid Food Processor costo dai 300 ai 400 euro, ma ingombra poco e lo puoi tenere in vista (anche xchè pesa 14 kg quindi non puoi tenerlo in un mobile e tirarlo fuori al bisogno!!!).

Il link è questo:
http://www.kitchenaid.it/app.cnt/ka/it_ ... odid/45140

Inviato: 15/01/08 15:28
da Bettatina
io lo tengo sul piano, esteticamente non è il massimo e mi porta via un bel po' di spazio, ma sennò non lo userei mai :oops: lo uso soprattutto per impastare, è eccezionale, l'impasto della pizza lo fa in un attimo (prima dovevo lavorarla per 10 minuti a mano :shock: ) e gli impasti per le torte vengono benissimo, poi uso lo spremiagrumi e l'accessorio per tagliare le cose piccoole (aglio, cipolla ecc.) ma le centrifughe non le ho mai fatte.... in effetti pensavo di usarlo di più :oops:

Inviato: 15/01/08 15:50
da Cla'
Bettatina ha scritto:per impastare, è eccezionale, l'impasto della pizza lo fa in un attimo (prima dovevo lavorarla per 10 minuti a mano :shock: )
ma va?? :shock:
Io ho provato una volta ma avevo paura che si fondesse il motore e ho evitato, adesso che mi dici così per qualche volta può essermi utile! Cosa usi, le pale in plastica?
(scusa Lo', chiedo questo e poi torno nei ranghi :oops: )

Inviato: 15/01/08 15:56
da Bettatina
sì le pale in plastica!!!! io per ora l'ho usato per 500g di farina, non di più, ma c'è scritto che va fino a 1 Kg :shock: prova le torte, non sporchi tutte quelle ciotole che ci vogliono abitualmente, sporchi solo il contenitore del robot :wink:

Inviato: 15/01/08 16:06
da alesssia_
Io ho l'Adventio della Moulinex: meno funzioni di quello presentato da voi, ma comunque una potenza!!!

L'ho comprato in offerta da Darty la scorsa estate per 49,90€, e li vale tutti

Inviato: 15/01/08 16:14
da nisyna
se puoi spendere compra il Bimby: pesa, mescola, trita, cuoce....io lo uso ogni giorno ed è il massimo!
Pensa che per fare il risotto io metto dentro tutti gli ingredienti e vado a fare altro, poi torno dopo una ventina di minuti e il risotto è pronto e buonissimo!
Col bimby si può fare di tutto: dall'antipasto al dolce, compresa la pizza, il pesce ecc ecc

Inviato: 15/01/08 16:45
da Cla'
Grazie bettatina :D

Inviato: 15/01/08 17:51
da lolamar
Cla' ha scritto:(scusa Lo', chiedo questo e poi torno nei ranghi :oops: )
no no no, continuate pure... è proprio il genere di consigli che mi occorre :wink:
da voi ho già capito che la centrifuga non mi serve
invece spremiagrumi, impasti per pizze e torte ok :D

Il Bimby mi sembra un po' eccessivo per l'uso che devo farne io. Il kitchen aid non so cos'è e ora mi documento :oops: ma per il momento sono più orientata all'Odatio Moulinex, sia come spesa che come prestazioni.
Vorrei tenerlo sul piano di lavoro (altrimenti finisce che non lo uso mai) è ingombrante? Estetica?

Inviato: 15/01/08 18:01
da Cla'
lolamar ha scritto: Il Bimby mi sembra un po' eccessivo per l'uso che devo farne io. Il kitchen aid non so cos'è e ora mi documento :oops: ma per il momento sono più orientata all'Odatio Moulinex, sia come spesa che come prestazioni.
Vorrei tenerlo sul piano di lavoro (altrimenti finisce che non lo uso mai) è ingombrante? Estetica?
Come estetica ammetto che non è niente di che :oops: So che c'è anche l'Ovatio (con la V) ma non ho mai capito se le uniche differenze sono la lettera e il design (un po' più tondeggiante): le prestazioni e il prezzo fino a 4 anni fa erano identici... comunque li trovi facilmente in tutti i grandi supermercati e centri commerciali.
Ingombrante.... nella norma. Un'impastatrice o il Kenwood sono più ingombranti. La comodità dell'Odatio è che ha un cestello in plastica in cui puoi ritirare tutte le lame e che puoi alloggiare all'interno del contenitore, così occupa meno spazio. Nella foto si vede (va ritirato dentro al contenitore in plastica), c'è tutto (anche la famigerata centrifuga) tranne il contenitore piccolo per sminuzzare piccole quantità, che puoi montare al posto del frullatore. E' comodo :D
Immagine