Pagina 1 di 1
Truciolare e tamburato, differenza?
Inviato: 15/01/08 14:18
da ilmago
Ciao a tutti, volevo chiedere un chiarimento riguardo la struttura degli armadi. Ho un preventivo di un armadio a battente della Presotto in cui c'è scritto "struttura in truciolare con ante lisce in tamburato" ed uno della Estel in cui c'è scritto ante e fianchi in truciolare e schienale in multistrato.
Ma che differenza c'è? Meglio le ante in truciolare o in tamburato?
dai un 'occhiata
Inviato: 15/01/08 15:31
da fufi
non so dirti molto in merito alle tue domande ma forse su questo sito puoi trovare qualcosa di utile.
io ho un armadio Presotto come quello del tuo preventivo e mi trovo molto bene!!
http://www.mazzaliarmadi.it/glossario.HTM
Inviato: 15/01/08 15:54
da ilmago
Ciao fufi, grazie mille.Ottima dritta!
Inviato: 15/01/08 16:07
da fufi
figurati per cosi poco spero possa esserti utile!!

Re: Truciolare e tamburato, differenza?
Inviato: 16/01/08 20:47
da mao
ilmago ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiedere un chiarimento riguardo la struttura degli armadi. Ho un preventivo di un armadio a battente della Presotto in cui c'è scritto "struttura in truciolare con ante lisce in tamburato" ed uno della Estel in cui c'è scritto ante e fianchi in truciolare e schienale in multistrato.
Ma che differenza c'è? Meglio le ante in truciolare o in tamburato?
Mi sembra che si era parlato dei vari materiali in questo topic:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 66&start=0
Inviato: 16/01/08 22:52
da pennealragu
un armadio che ha fianchi e ante in truciolare dubito seriamente che abbia il fondo in multistrato... al massimo anche quello in truciolare o in cartone...
che senso ha se no?
Inviato: 29/01/08 11:14
da macF1
sono d'accordo con pennealragu, non ha senso lo schienale in multistrato??? con le ante e fianchi in truciolare...
Comunque penso che l'armadio, se ha le ante in tamburato è un'ottima cosa perchè sono molto più leggere del "truciolare" (nobilitato)