Pagina 1 di 1
Parete corridoio da attrezzare
Inviato: 22/01/08 12:17
da dada33
Ho un corridoio lungo 4 metri che vorrei attrezzare con un mobile (non molto moderno) vario e funzionale; che funga anche un po' da libreria, con una parte chiusa per appendere i giacconi e con qualche scaffale e cassetti.
La larghezza non dovrebbe superare i 35 cm.
Nella parete opposta invece vorrei mettere uno specchio grande per dare maggiore grandezza al corridoio.
Mi piacerebbe qualcosa di movimentato, ma diciamo che non sono una brava disegnatrice. Dal momento che penso dovrei io dare delle indicazioni, qualcuno potrebbe aiutarmi con dei disegni o idee o bozze da poter presentare ad un eventuale falegname o ditta?
Grazie
Inviato: 22/01/08 17:29
da mamam23
ho stesse identiche esigenze, mi unisco al tuo post!

Inviato: 22/01/08 17:48
da emily81
presente!!!!!
mi unisco anch'io!!!
quant'è largo il vostro corridoio?
il mio 1.10
corridoio
Inviato: 22/01/08 19:11
da alberto75
sta sera vedo se ho ancora i disegni di un lavoro fatto qualche tempo fa...
a domani
Inviato: 22/01/08 19:17
da dada33
Grazie attendiamo tutti.....
Inviato: 22/01/08 23:41
da saurafumi
Mi unisco alla richiesta.

Inviato: 23/01/08 11:41
da elisir73
mi unisco anche io!!!

Inviato: 23/01/08 12:24
da Arctic Wizard
Io per il corridoio ho usato il mobile BESTA di IKEA che puoi comporre come più ti piace, dato che puoi unire diversi moduli. La modularità è di 60 cm in larghezza e 64 in altezza. Il mio mobile è venuto alto 256 cm e largo 180. La profondità è di 38 cm ma se aggiungi le ante arrivi a 40 cm. Lo puoi comporre come meglio credi, con cassetti, ante, ripiani. Io lo uso sia come libreria, utilizzando i ripiani aperti sia come armadio per imboscare le cose. Ovviamente stiamo parlando di IKEA, quindi la qualità non è il massimo, per cui dipende dalle esigenze. Posso però dirti che è facile da montare ed è bello solido ed esteticamente non è male e poi come ti ho detto puoi decidere di comportlo come meglio credi e anche la scelta dei colori e della tipologia di ante, cassetti e ripiani ti permette di ottenere un buon risultato estetico.
Inviato: 23/01/08 22:44
da saurafumi
Proprio ggi sono stata all'Ikea, e ti dirò che ho pensato la stessa identica cosa. Credo che farò una composizione di moduli Besta.

Re: Parete corridoio da attrezzare
Inviato: 24/01/08 11:25
da alberto75
dada33 ha scritto:Ho un corridoio lungo 4 metri che vorrei attrezzare con un mobile (non molto moderno) vario e funzionale; che funga anche un po' da libreria, con una parte chiusa per appendere i giacconi e con qualche scaffale e cassetti.
Le immagini non sono un granchè... rimanendo sul "mobile" non moderno io penserei a soluzioni di questo tipo..
immaginateli, a seconda dei gusti, laccati, a legno vivo, legno colorato ecc...
Inviato: 24/01/08 13:26
da elisir73
ehi....anche io avevo pensato al BESTA!!!!
peccato che in tutti gli IKEA a me vicini non c'è!!!!!
ora mi rifaccio un giro! magari è arrivato!!
perchè non postate foto su come è venuto?
sarebbe utile!
Inviato: 24/01/08 13:57
da emily81
scusate, ma un corridoio largo 1.10 m è sufficiente per una soluzione di questo tipo?
Re: Parete corridoio da attrezzare
Inviato: 24/01/08 13:59
da dada33
Albert75 grazie 1000 per le idee. Le sto appena scaricando per guardarmele con calma.
Sinceramente di arredare l'ingresso con mobili dell'IKEA non mi va...è il primo impatto appena si entra in casa e sinceramente non mi piacciono.
Ti farò sicuramente altre domande.
grazie
Inviato: 24/01/08 14:08
da dada33
Alberto75
eccomi qui con alcune domande.
Per una profondità di 35, massimo 38 cm pensi possano andare bene le tue soluzioni?
Come funziona la libreria con gli scaffali in diagonale, pensi sia funzionale oltre che particolare?
Entrando dalla porta di casa il mio corridoio è lungo 4 metri, ma essendoci l'apertura della porta, per evitare di urtare sul mobile e soprattutto x estetica, mi piacerebbe subito qualcosa di più basso (ad esempio potrei metterci su dei fiori o lampada) che prosegue (sempre stesso mobile) con l'armadio più alto tipo quelli da te postati.
Hai qualche disegno da proporre con questa soluzione? Quanto verrebbe a costare? So che varia molto a seconda della qualità, ma vorrei qualcosa di resistente, ben fatto e preferibilmente tipo panna antichizzato (non so se hai presente).
Che ne pensi?
Inviato: 24/01/08 15:29
da alberto75
dada33 ha scritto:Alberto75
eccomi qui con alcune domande.
Per una profondità di 35, massimo 38 cm pensi possano andare bene le tue soluzioni?
LA PROFONDITA' NON è UN PROBLEMA FORSE SOLO LA PARTE CHIUSA APPENDIABITI PUò RISULTARE UN PO' SACRIFICATA....
Come funziona la libreria con gli scaffali in diagonale, pensi sia funzionale oltre che particolare?
L'IDEA IN DIAGONALE E' UN PO' UNA MIA FISSA E PER UNA LIBRERIA CHE VIENE UTILIZZATA SPESSO (DEL TIPO STUDIO O BIBLIOTECA) PER CUI TI CAPITA DI TOGLIERE E RIMETTERE A POSTO I LIBRI DI FREQUENTE PUO' NON ESSERE IL MASSIMO, MA GENERALMENTE IN CASA I LIBRI SI SPOSTANO DI RADO...
Entrando dalla porta di casa il mio corridoio è lungo 4 metri, ma essendoci l'apertura della porta, per evitare di urtare sul mobile e soprattutto x estetica, mi piacerebbe subito qualcosa di più basso (ad esempio potrei metterci su dei fiori o lampada) che prosegue (sempre stesso mobile) con l'armadio più alto tipo quelli da te postati.
SI POTREBBE OVVIARE CON UN SISTEMA DI MENSOLE STONDATE CHE APPOGGIANO SUL LATO DEL MOBILE E SULLA PARETE DEL CORRIDOIO...
Hai qualche disegno da proporre con questa soluzione? Quanto verrebbe a costare? So che varia molto a seconda della qualità, ma vorrei qualcosa di resistente, ben fatto e preferibilmente tipo panna antichizzato (non so se hai presente).
Che ne pensi?
IL PREZZO E' VERAMENTE DIFFICILE DA DEFINIRE SI PUO' ANDARE DAI 1000 AI 5000 A SECONDA DELLE SOLUZIONI...
PER PANNA ANTICHIZZATO INTENDI LA LACCATURA A PORO APERTO SPAZZOLATA CHE IN SOSTANZA FA INTRAVEDERE ANCHE PARTI IN LEGNO?