chiacchià ha scritto:polly1972 ha scritto:allora eliminiamo tutti i camini da tutte le case.......
noo aspe' che levi tutti 'sti camini, poi io come riscaldo la mia casuccia?non vorrai mica trovarmi congelata! ho un termocamino in cucina che uso ogni giorno sia per scaldare la casa che per cucinare qualcosa alla brace o fare le bruschette...hum buuooone! e poi uno in taverna per cucinare quando vengono ospiti o quando facciamo le feste. prima di andare nella nuova casa abitavo in città ed ero abituata con i riscaldamenti ora che sto in campagna e ogni giorno sono costretta ad accendere il camino non sò mica se tornerei indietro...e poi quell'atmosfera che dona il camino acceso è insostituibile.
la mia era una battuta..... ho appena comprato una stufa tulikivi e quindi direi che il fuoco mi piace......
il Cookcook... l'avevo pensato per la taverna... riscalda e permette di cuocere alla brace..... ovviamente per riscaldare bisogna continuamente aggiungere legna......
stavo tuttavia pensando ad un'altra cosa.....
io vorrei mettere in taverna una una stufa a pellet che posso accendere solo quando uso la taverna... anche se quello che mi scoccia è dover usare l'elettricità per riscaldare.... ma la stufetta a pellet mi permette di impostare la temperatura per tot ore e prevedere un autospegnimento-autoaccensione cosa che nessuna stufetta a legna ha......
per quello che riguarda la possibilità di prevedere un camino per cuocere alla brace (quando ne ho voglia) stavo pensando alla possibilità di comprare un barbecue da utilizzare nel giardino durante l'estate e da spostare in taverna durante l'inverno posizionato ovviamente sotto una cappa aspirante per i fumi ..... da costruire appositamente per aspirare fumi-fornello e fumi-barbecue....
ho visto anche dei barbecue da incasso ... tipo questo... ma funzionano a gas.......
http://www.ilbracere.com/index.asp?sect ... otti&cat=3
voi che ne pensate della mia situazione.. qualche suggerimento?