Pagina 1 di 1

rimozione pittura a tempera

Inviato: 28/01/08 12:26
da pasaran
Salve,

dobbiamo togliere la vecchia vernice a tempera dai muri, altrimenti, quando andiamo a dare la nuova vernice, si stacca tutto. Abbiamo passato l'intera giornata di ieri, bagnando i muri con il pennello e rimuovendo la vernice con delle spatolette. Ma è un vero lavoraccio!!! Qualcuno sa se esiste qualche prodotto da usare tipo lo staccaparati che si usa per la carta??

Inviato: 28/01/08 14:02
da Solopittura
Non esistono prodotti per togliere la tempera, puoi provare nei punti dove non si toglie facilmente bagnando, a carteggiare con carta vetrata molto ruvida, comunque dovrai rasare le pareti.

Inviato: 28/01/08 15:20
da pasaran
Grazie Solopittura. Ma dici di carteggiare con il muro bagnato o asciutto?
Cmq sono appena stato da Leroy Merlin ed ho trovato una confezione di staccaparati che sulla confezione viene indicato anche idoneo a staccare la pittura a tempera. Poi provo e vi faccio sapere.

Cmq, che lavoraccio!!!! :roll: :roll: :roll:

Inviato: 28/01/08 15:59
da Solopittura
Carteggiare a secco, lo staccaparati serve per togliere la colla. Comunque in genere la tempera si toglie facilmente, se cosi non è vuol dire che non è soltanto tempera la tua pittura.

Inviato: 28/01/08 16:00
da Solopittura
Carteggiare a secco, lo staccaparati serve per togliere la colla. Comunque in genere la tempera si toglie facilmente, se cosi non è vuol dire che non è soltanto tempera la tua pittura.

Inviato: 28/01/08 16:16
da pasaran
Solopittura, scusa se approfitto della tua competenza, che tipo di carta vetrata mi conviene usare? Eventualmente mi conviene usare una macchinetta per scartavetrare?

Inviato: 28/01/08 20:56
da Solopittura
Esistono macchine professionali adatte a questo lavoro, ma non mi sembra il caso di spendere 1400 euro. Prova con la carta da 80 è molto ruvida ma anche efficace. Come ripeto se non si toglie facilmente non credo sia tempera, non insistere troppo sui punti difficili l'importante è avere il "grip" cioè l'apertura dei "pori" delle parete, basta che spolveri. Quando vedi che la parete spolvera, puoi dare l'isolante-fissativo molto diluito perchè non deve fare pellicola ma penetrare nella parete, quindi rasare con stucco utilizzando spatole d'acciaio.