Pagina 1 di 2
busta paga
Inviato: 28/01/08 17:40
da LILLY
uff, ultimamamente i miei post rimangono completamente ignorati ( non fosse per quei 60 che mi hanno letta, direi quasi di aver parlato al vento)
vabbè, ci ritento con altro argoemnto....
grazie alla banca, mio marito si è accorto che nella sua busta paga mancano gli scatti di anzianità....sono 12 anni conscutivi che lavora presso la stessa ditta, ma la casella scatti è sempre rimasta vuota e da un controllo sommario fatto da una mia amica che le fa di mestiere, ci ha detto che in effetti non gli sono mai stati applicati.
che si fa in questo caso?
non ha un cattivo rapporto col suo capo, però è vero che è sempre stato un pò tirchio, le due volte che mio marito ha chiesto aumenti, si è trovato delle sorprese in busta paga, centesimi .
ora, come è giusto muoversi? non potrebbe bastare una lettera da presentare al suo titolare in cui chiede la revisione delle buste presso l'ufficio che se ne occupa?
( nel suo caso mi pare si tratti dell'ente artigiani)
insomma riuscirà a recuperare quello che gli spetta?
ad oggi prende davvero una miseria malgrado sia operaio elettricista al 5à livello.
grazie
Inviato: 28/01/08 17:43
da rananera
sindacati...e buona fortuna.
ultimamente se ne fregano allegramente.

Inviato: 28/01/08 17:43
da ela78
non ha una specie di uff personale/ente paghe...commercialista a cui chiedere "prima" di afforntare il discorso con il capo?
magari andando direttamente all'associazione artigiani...insomma prima controlli....
sopodichè....credo che per lgi artigiani non sia così obbligatorio, soprattutto se c'è un "tacito" accordo per qualche extra.....

Inviato: 28/01/08 17:45
da Hella
Ti rispondo "a senso" visto che burocraticamente parlando non ne so un tubo: io scriverei una lettera tipo: "ad una verifica effettuata (anche) tramite la banca non risultano accreditati i seguenti scatti di anzianità dovuti in base a - probabilmente devi citare il contratto di appartenenza - sono certo si tratti di una svista ma ritengo opportuno che diate incarico alla agenzia che cura le buste paghe di effettuare una verifica e conguagliarmi (si dirà???) quanto dovuto".
Che te ne pare?
Forse però è meglio se senti anche un avvocato.... Kaliiiiiiiiiiiii????!!!

Inviato: 28/01/08 17:46
da iale
io sono una frana su queste cose... le uniche cose che mi vengono in mente è parlare con qualcuno dell'ufficio paghe oppure, se proprio va male, con i sindacati...
Inviato: 28/01/08 17:48
da LILLY
bè, veramente ci è stato comunicato dalla mia amica che ha anche fatto un conto sommario, che gli scatti di anzianità sono obbligatori in tutte le categorie....non sono come gli aumenti che il datore può decidere o meno di dare durante l'arco degli anni....essendo una ditta piccola e dati i buoni rapporti io pensavo fosse meglio che la risolvessero loro, nel senso, mio marito lo fa presente al capo e il capo lo fa presente a chi fa le buste.....troppo bello eh?
Inviato: 28/01/08 17:49
da Sil70
è capitato anche a me, anche se lo scatto che mi mancava era solo uno...
ho inviato email all'ufficio del personale e dopo i dovuti controlli, m'hanno allineato prima la sitazione su carta, poi quella economica, tutto quello maturato...
Inviato: 28/01/08 17:50
da LILLY
Hella ha scritto:Ti rispondo "a senso" visto che burocraticamente parlando non ne so un tubo: io scriverei una lettera tipo: "ad una verifica effettuata (anche) tramite la banca non risultano accreditati i seguenti scatti di anzianità dovuti in base a - probabilmente devi citare il contratto di appartenenza - sono certo si tratti di una svista ma ritengo opportuno che diate incarico alla agenzia che cura le buste paghe di effettuare una verifica e conguagliarmi (si dirà???) quanto dovuto".
Che te ne pare?
Forse però è meglio se senti anche un avvocato.... Kaliiiiiiiiiiiii????!!!

esattamente ad una cosa così pensavo....allora è fattibile?
Inviato: 28/01/08 17:52
da LILLY
ecco , anche la mia amica parlava del fatto che gli arretrati gli sono dovuti tutti....speriam bene
più che altro per la busta in se che è davvero misera 900€ con gli astraordinari e la disponibilità che si prende sono davvero una miseria
Inviato: 28/01/08 17:55
da Hella
La mia idea era, nonostante il buon rapporto col capo, di essere da subito "formale" nella richiesta, per non correre il rischio che finisca a pacche sulle spalle e "contentini" qua e là, che non sono proprio la stessa cosa di un riconoscimento in busta paga. Se la tua amica può darti i riferimenti contrattuali necessari, magari può aiutarti a buttare giù una letterina
Inviato: 28/01/08 17:56
da niumax
ma guardando il cedolino non vi siete mai accorti che mancava l'anzianità di servizio? cmq non ci piove. potrebbe essere un errore di chi fa le paghe, quindi cmq vanno riconteggiati.
Inviato: 28/01/08 18:02
da LILLY
bè io non le ho mai guardate, e lui neanche. la signora della banca facendo un controllo per il mutuo, si è accorta della data assunzione e casella vuota degli scatti...
Inviato: 28/01/08 18:30
da alice7
Digli di rivolgersi direttamente a chi fa le buste paga, non credo che le faccia direttamente il suo datore di lavoro, mi sembra anche strano che chi lo fa di mestiere se ne sia dimenticato. Io comunque non farei una lettera, prima parlerei con il responsabile
Inviato: 28/01/08 21:28
da scheggia75
è successo la stessa cosa dove lavora la mia ragazza (piccola ditta di 5-6 dipendenti).
Da un po' di anni non salivano gli scatti allora ho scaricato da internet il contratto. Ebbene aveva 2 scatti che nn le erano stati aggiornati. Lo ha detto al suo principale che ha fatto fare i calcoli dal suo commercialista.
Morale: scatti aggiornati e dato i soldi che le spettavano!

Inviato: 28/01/08 22:46
da MAMMOTTA
può parlarne tranquillamente al suo capo chiedendo semplicemente perchè sulla sua busta non ci sono gli scatti di anzianità... secondo me è stato semplicemente un errore di chi fa le buste paga
