Pagina 1 di 2

Leggo-Metro-City

Inviato: 29/01/08 10:55
da rondine
Il topic non è eccelso nè intellettuale, ma oggi per me è una giornata un po' morta e così lo propongo....ma voi li leggete?
Io all'inizio sì, ne prendevo uno ogni tanto per dargli una sfogliata sull'autobus, la mattina...poi, vista l'accozzagli di notiziole e gossip ho lasciato perdere. Mi capita però di assistere a scene pietose: autisti di mezzi pubblici che scendono per arraffare una o più copie di questi "giornali", automobilisti che rallentano il traffico o fanno manovre pericolose pur di avere il giornale gratis...ad un incrocio che conosco hanno tolto il ragazzo che li distribuiva a causa della pericolosità delle manovre di certa gente! :shock:
Per non parlare dei punti di distribuzione o le fermate stesse: cartacce ovunque che nessuno raccoglie...e mi chiedo: ma c'era proprio la necessità di inventare questi giornali, sprecando carta e spacciando notizie scontate o pettegolezzi?

Re: Leggo-Metro-City

Inviato: 29/01/08 10:58
da ccd
parola d'ordine "vendere pubblicità" :D

Inviato: 29/01/08 11:03
da stefania_b
Io li detesto profondamente per la superficialità con cui sono riportate le notizie, per la superficialità delle notizie stesse, per la quantità di carta sprecata che ininda le città ogni giorno e soprtattutto perchè quelli che li leggono nella metro affollata si prendono lo spazio di 2 persone e mi riempiono di gomitate :twisted: :evil: :twisted: :evil:

Inviato: 29/01/08 11:05
da rananera
io iooo ioooo
li leggo tutti e tre...quest'anno ho un vero percorso lento per andare a scuola...in genere mi avanza anche tempo per guardare i passanti dal tram :?

servivano?
sì, decisamente sì.
potrebbero esser fatti meglio?
sì, certo, ma van benissimo anche così.

ho sempre letto il corriere della sera, repubblica ecc...
pagandoli.
sono ovviamente di un livello superiore...
ma parliamoci chiaramente: vendon notizie che questi giornaletti regalano.
hanno avvicinato i ragazzini alla lettura del gironale, questo per me è già un miracolo...
li leggono venendo a scuola..e poi commentano tra loro e con gli insegnanti.
quanti minori guardano regolarmente un telegiornale? pochissimi...
quanti extracomunitari han la possibilitò di comrpare un giornale serio) pochissimi...
sono notizie, scritte male, ma in sostanza corrette (riportan le notizie ansa alle quali si rifanno comunque anche i vari giornali blasonati).



tempo fa partecipai anche ad un'indagine di mercato proprio su questi giornaletti...
c'era stata la proposta di migliorarne la qualità mettendo un prezzo simbolico, qualche centesimo: proposta che fu bocciata da tutti i partecipanti al test, me comrpesa, 8)

Inviato: 29/01/08 11:14
da rondine
rananera ha scritto:io iooo ioooo
li leggo tutti e tre...quest'anno ho un vero percorso lento per andare a scuola...in genere mi avanza anche tempo per guardare i passanti dal tram :?

hanno avvicinato i ragazzini alla lettura del gironale, questo per me è già un miracolo...
li leggono venendo a scuola..e poi commentano tra loro e con gli insegnanti.
quanti minori guardano regolarmente un telegiornale? pochissimi...
quanti extracomunitari han la possibilitò di comrpare un giornale serio) pochissimi...
Io ho un percorso che la mattina varia dai 35 min (rare volte) ai 45-50....sinceramente, preferisco leggermi un libro! :wink:
Su questo percorso salgono ragazzi che vanno al liceo in centro città, scuole professionali in periferia (ne ho una proprio dall'altro lato della strada), e quindi di ragazzi ne vedo parecchi...ma finora mai nessuno col giornaletto in mano...piuttosto con il cellulare a messaggiarsi su come tagliare le prime ore di scuola! :wink:
Idem per gli extracomunitari: forse qualche donna slava, ma per le altre etnie...non uno col giornaletto in mano! Solitamente è tutta gente italianissima, di varia età...mah.

Inviato: 29/01/08 11:18
da Cla'
Se ci scrivi sopra GRATIS o OMAGGIO, stai pur certa che prima o poi viene raccolto anche il souvenir lasciato da un piccione...

Inviato: 29/01/08 11:27
da rananera
nonono...per me il libro è sacro.
da leggersi rigorosamente sul divano o sul letto con il bestio in braccio e in completo silenzio :twisted:
fidati...per la lettura da parte di ragazzini e extracomunitari (in genere sudamericani) garantisco io...
il bello è che, almeno in mettropolitana, moltissimo lo buttano negli appositi contentiori bianchi.
altrove invece...effettivametne li mollano un po' ovunque :?

Inviato: 29/01/08 11:45
da Ka
Io apprezzo questi giornali. Sì, sono superfiacili, le notizie sono appena abbozzate e un pò miste, gli articoli usano un linguaggio base, molto semplice...ma è proprio per questo che molta gente riesce a leggerli. Son gratis? ben venga! Svolgono il loro compito: informare velocemente e semplicemente tutti, vengono letti anche dalla fascia di popolazione che non potrebbe permettersi di acquistare un giornale al giorno, anche dai ragazzi, anche dalle fasce meno colte. A loro modo fanno cultura, raggiungono alcuni principi di base dell'informazione, che molti giornali più elitari invece non possono fare, perchè sono destinati a tutt'altro target. E non sempre il giornalismo che si paga è un buon giornalismo! C'è tanta di quella spazzatura in giro, altro che le cartacce dei Leggo-Metro & Co!

Inviato: 29/01/08 11:45
da Steve1973
Quei giornaletti sono lo specchio dell'Italia attuale...
e non a caso hanno preso così tanto piede.

Leggeri, superficiali, molte volte inesatti e pieni di notizie di gossip & co.

Insomma... una porcheria.
Che poi non fa altro che finire per terra in ogni dove per la maleducazione dei lettori e per la mancanza oggettiva di cestini adatti a raccogliere una simile mole di carta.

Inviato: 29/01/08 11:51
da rondine
Rana, anche per me il libro è sacro e lo leggo come te, sul divano, anche se senza bestio (sigh!)...purtroppo però tra lavori da fare dopo cena e stanchezza più o meno forte avevo smesso di leggerli! :( E così ho deciso di sfruttare in modo più utile il tempo perso in tram! :wink:

Inviato: 29/01/08 14:05
da stefania_b
Steve1973 ha scritto:Quei giornaletti sono lo specchio dell'Italia attuale...
e non a caso hanno preso così tanto piede.

Leggeri, superficiali, molte volte inesatti e pieni di notizie di gossip & co.

Insomma... una porcheria.
Che poi non fa altro che finire per terra in ogni dove per la maleducazione dei lettori e per la mancanza oggettiva di cestini adatti a raccogliere una simile mole di carta.
mmmitico! Per la prima volta sono pienamente d'accordo con mr moderator :wink:

Inviato: 29/01/08 14:46
da lavispachiara
Ka ha scritto:Io apprezzo questi giornali. Sì, sono superfiacili, le notizie sono appena abbozzate e un pò miste, gli articoli usano un linguaggio base, molto semplice...ma è proprio per questo che molta gente riesce a leggerli. Son gratis? ben venga! Svolgono il loro compito: informare velocemente e semplicemente tutti, vengono letti anche dalla fascia di popolazione che non potrebbe permettersi di acquistare un giornale al giorno, anche dai ragazzi, anche dalle fasce meno colte. A loro modo fanno cultura, raggiungono alcuni principi di base dell'informazione, che molti giornali più elitari invece non possono fare, perchè sono destinati a tutt'altro target. E non sempre il giornalismo che si paga è un buon giornalismo! C'è tanta di quella spazzatura in giro, altro che le cartacce dei Leggo-Metro & Co!
Concordo.

Inviato: 29/01/08 16:27
da Lalli04
..non sono tutti uguali :roll: "leggo" e' decisamente il piu' trash :twisted:

Inviato: 31/01/08 10:44
da tidelady
io leggevo Metro, ora non posso dato che vado in macchina,
solo per le storie del gatto Get Fuzzy e del povero cane Satchel 8)

sono stupendi!!! :D :D :D

Inviato: 31/01/08 10:55
da rondine
Anche una mia collega va matta per le vignette del gatto....posso dirlo? Io a volte non le capisco! :oops: