Pagina 1 di 1

Magnolia sempreverde

Inviato: 02/02/08 22:20
da valenne83
Ciao a tutti, l'anno prossimo io e il mio fidanzato (saremo marito e moglie) andremo ad abitare nella nostra casetta, una villetta centrale in una trifamigliare.
Abbiamo un giardino dalle dimensioni non esagerate, circa 200 mq, piano, che confina con altri 3 giardini.
L'idea è quella di mettere tutto prato, una siepe lungo i confini, e una magnolia sempreverde al centro: è un albero che ho sempre amato!
Il giardino sarà sempre soleggiato, premetto che abito in Pianura Padana (umido, afoso, nebbioso.. :( postaccio!).
Qualcuno di voi possiede una magnolia sempreverde? La potrò comprare giovane giovane o sarà rischioso?
Mi piacerebbe prenderla giovane per vederla crescere con noi...
Grazie!

Inviato: 04/02/08 15:03
da Mercury
stai parlando della Magnolia Grandiflora? questa?
Immagine
Considera che quella nella foto è un esemplare tutto sommato giovane, "piccolo"... e crescendo diventa enorme, ti darebbe ombra alla casa.
E' una pianta molto bella e il profumo del suo fiore è unico, la conosco bene perchè i miei ce l'hanno in giardino da 30 anni e se non fosse regolarmente potata sarebbe un alberone alto più di 15 metri.
Per un giardino da 200mq non mi sento di consigliartela.
Perde tante tante foglie, sarai sempre col rastrello in mano a raccoglierle.
Le radici sono forti e insidiose (anche Anna73 ne sa qualcosa), e talvolta potrebbe fare ben pochi fiori.
Se ti piacciono le magnolie, per un piccolo giardino ti suggerisco la Magnolia Soulangeana o la Stellata (arbustive), sono caducifolie ma a inizio primavera son sempre stracariche di fiori... meravigliose! ;)
Immagine

Inviato: 05/02/08 0:54
da zefirodd
Ciao nel mio giardino ho tre tipi di magnolie (non so dirti i nomi) dunque una è la classica magnolia alta circa 5 metri, una è di quelle a cespuglio che fa i fiori viola (bellisssssima quando è in fiore) e una sempre a cespuglio che fa i fiori bianchi (quando fiorisce sembrano tante stelle) il tutto per dirti che fai bene ad impiantarne una, unico neo sono le montagne di foglie che buttano giù che a differenza delle altre piante sono grosse e difficili da tirare su con il trituratore.... cmq il tutto viene ripagato con il meraviglioso profumo e la bellissima forma dei fori.

Inviato: 05/02/08 11:25
da Mercury
zefirodd ha scritto:Ciao nel mio giardino ho tre tipi di magnolie (non so dirti i nomi) dunque una è la classica magnolia alta circa 5 metri, una è di quelle a cespuglio che fa i fiori viola (bellisssssima quando è in fiore) e una sempre a cespuglio che fa i fiori bianchi (quando fiorisce sembrano tante stelle)
le due a cespuglio che hai sembrano proprio una Soulangeana e una Stellata ;)

Inviato: 03/03/08 19:53
da valenne83
Avete ragione, la Grandiflora è meravigliosa, ma nel mio piccolo giardino non potrà stare bene..
Il mio vicino di casa ha una magnolia caducifoglie, ma non è a cespuglio, ma proprio un albero.. che varietà sarà? Non è piccolissima, però fa dei fiori rosa bellissimi!!!

Inviato: 03/03/08 19:59
da Anna73
valenne83 ha scritto:Avete ragione, la Grandiflora è meravigliosa, ma nel mio piccolo giardino non potrà stare bene..
Il mio vicino di casa ha una magnolia caducifoglie, ma non è a cespuglio, ma proprio un albero.. che varietà sarà? Non è piccolissima, però fa dei fiori rosa bellissimi!!!
Anche quella che avevo io era caducifoglia ed era ad albero :roll: ed era grossa come un albero (come la Grandiflora) :shock:
Non so che specie fosse, ma era un incubo: non solo mi mollava tonnellate di foglie in autunno :evil: mollava anche tonnellate di fiori :shock: e le radici avevano sollevato la pavimentazione :evil:
Nonostante la brutta esperienza però le magnolie mi piacciono da morire :wink: e sto valutando un cespuglio :roll: