Pagina 1 di 6

dubbio sulla mia lavastoviglie

Inviato: 06/02/08 14:27
da ptata00
Ormai è un anno che ce l'ho, la uso spesso, ma ho visto che sulla plastica restano sempre della goccioline di acqua, e quando tolgo le ciotole mi bagna tuttoil resto lasciandomi i segni delle gocce. :roll:
E poi è normale che se svito il tappo del sale esce l'acqua? :oops:
I bicchieri del vino (quelli alti per intenderci) escono sempre da schifo... anche a voi succede così? :?

Inviato: 06/02/08 14:55
da fio_rella
le goccioline sulla plastica, restano anche a me. tranne quando sono in casa a fine lavoro della macchina e apro lo sportello. allora si asciuga tuto bene. era un problema che non avevo con la vecchia, ma quella, lavava e
asciugava a delle temperature esagerate, alla faccia del risparmio energetico.
i bicchieri invece vengono benissimo. uso il detersivo in pastiglie, quelle mutifunzione.
è normale, che quando apri il tappo del sale, esca acqua.

Re: dubbio sulla mia lavastoviglie

Inviato: 06/02/08 15:02
da valcar79
ptata00 ha scritto: I bicchieri del vino (quelli alti per intenderci) escono sempre da schifo... anche a voi succede così? :?
Hai controllato il brillantante?
Se ti vengono delle striature bluastre ne hai messo troppo. Se ti rimangono le goccioline dell'acqua allora ne hai messo poco.
P.S.: Guarda il libretto delle istruzioni. Forse ti può aiutare.
Ciao.

Re: dubbio sulla mia lavastoviglie

Inviato: 06/02/08 15:05
da Anna73
valcar79 ha scritto:Hai controllato il brillantante?
Se ti vengono delle striature bluastre ne hai messo troppo. Se ti rimangono le goccioline dell'acqua allora ne hai messo poco.
P.S.: Guarda il libretto delle istruzioni. Forse ti può aiutare.
Ciao.
Confermo, era successo anche a me: improvvisamente i bicchieri mi venivano da schifo, controllo la rotella di regolazione del brillantante ed era a 6 :shock: (da me l'acqua ha poco calcare e di solito la tengo a 2) :wink:

Inviato: 06/02/08 15:22
da ptata00
Grazie mille ragazze!
Proverò a controllare il brillantante! :D
Ma la plastica a me non l'ha mai asciugata! :cry:
E a volte le stoviglie rimangono talmente opache che sembrano ancora sporche :?

Inviato: 06/02/08 15:36
da priscilla
Per le stoviglie opache spruzza un pò di anticalcare ( ma proprio poco) o dell'aceto che è più naurale oppure prendi le pastiglie della finish, adesso non ricordo il nome, ma sono proprio indicate per il pentolame.

Inviato: 06/02/08 18:34
da rananera
anche io ho il problema goccioline sulla plastica e sulle pentole che son nerissime in ghisa...
come ho risolto?
mi son rotta le balle dei vari tentativi fatti...quella roba lì che comunque generalmente è pochissima...la lavo a mano e faccio prima.
aprendo lo sportello a lavastoviglie finita il problema goccine si attenua ma non sparisce.
uso solo pastiglie 120 in 1...
e non ho intenzione di cambiare sistema, son trooooppo pratiche e il resto vien lavato perfettamente :wink:

Inviato: 06/02/08 18:47
da chicca.v
IDEM!!! stessa cosa delle goccioline sulla plastica, e sulle pentole come rana, credo che sia più o meno nella norma

Inviato: 06/02/08 23:50
da fio_rella
vero rana, le pentole in ghisa, le mie preferite, non son proprio adatte per la lavapiatti.

brillantante? mai usato in vita mia.
:shock:

Inviato: 07/02/08 13:06
da giadaroma
Plastica = goccioline...anche aprendo lo sportello appena finisce il ciclo...
Sarà anche perchè io faccio il ciclo Eco a 45° che dura solamente 30 minuti.. :roll: :?:
Per quanto riguarda il brillantante, ho sempre messo nella vaschetta l'aceto, poi un giorno mi sono fatta prende da un offerta della Fairy, e l'ho comprato...MOLTO MEGLIO L'ACETO!!! :evil:
Da quando ho messo il brillantante Fairy, quando apro lo sportello a fine lavaggio, mi rimane un sacco di schiuma, e devo fargli fare il risciaquo da 20 minuti :evil: (quello che in genere si fa, se hai poche cose da lavare, e non vuoi farla subito, per non far incrostare troppo la roba)...

Inviato: 07/02/08 13:40
da BRUSSELLA
ma solo a me il ciclo eco a 50° dura 3 ore e 40???

:roll:

per le macchioline di acqua sulle pentole in ghisa ho risolto come la rana per il resto ho provato il "cura lavastoviglie" e mi pare che abbia dato una bella nettata = tutto più asciutto e brillante

ps. è noramale che dopo un anno non abbia mai dovuto rabboccare il sale?
la spia non segnala nulla....

Inviato: 07/02/08 13:54
da rananera
anche io uso regolarmente il pulisci lavastivgile..
pensavo fosse una caxxata pubblicitaria per spennarci altri soldi...
ma dopo aver usato quello in omaggio con le pastiglie...ho scoperto che usandolo ogni tot mesi vien tutto moooolto più pulito :wink:

Inviato: 07/02/08 14:05
da paprina
brus quante lavastoviglie fai??

io facendone una ogni 2 giorni scarsi e avendo l'acqua duretta devo rabboccarlo ogni 2-3 mesi circa.

hai controllato che non sia disattivato il sale??o magari è al minimo.


cmq a me le goccioline sulla plastica ci sono sempre........e non mi formalizzo molto, chissene.
per la ghisa ho notato che quando la pentola è di marca, non rimangono, se è ghisa ikea o simili allora rimangono le goccioline :D

Inviato: 07/02/08 14:06
da valcar79
rananera ha scritto:anche io uso regolarmente il pulisci lavastivgile..
pensavo fosse una caxxata pubblicitaria per spennarci altri soldi...
ma dopo aver usato quello in omaggio con le pastiglie...ho scoperto che usandolo ogni tot mesi vien tutto moooolto più pulito :wink:
Scusa rana, mi pare che te hai una rex tt80. Ogni quanto lo fai il cura lavastoviglie? E il sale? A me la spia non me lo richiede ma sono già 6 mesi che la uso.

Inviato: 07/02/08 14:19
da Anna73
valcar79 ha scritto: Scusa rana, mi pare che te hai una rex tt80. Ogni quanto lo fai il cura lavastoviglie? E il sale? A me la spia non me lo richiede ma sono già 6 mesi che la uso.
Anch'io ho la Rex e ricordo che per il primo rabbocco ci è voluto un sacco di tempo :shock: pensavo addirittura che la spia fosse rotta :wink:
In un anno mi sembra di aver rabboccato il sale solo 2 volte, di cui la seconda di recente :wink:
La regolazione del sale la tengo al minimo (1 mi pare)