Pagina 1 di 1
x pulire il gres..mi è stato detto che...
Inviato: 07/02/08 12:54
da Lanternarossa
....devo fare attenzione!!
ora mi spiego meglio...
tra qualche giorno arriverà la cucina nuova...
quindi devo dare una prima pulita ai pavimenti e ai rivestimenti....
il capo cantiere mi ha dett che x il momento è meglio utilizzare solo acqua e sapone di marsiglia....ha detto assolutamente no a candeggina, ammoniaca e roba con acidi....il rischio è che essendo le fughe ancora fresche(le hanno fatte da un mesetto) potrebbero scambairsi e cambiar colore....
che ne pensate?
Inviato: 07/02/08 13:16
da Momo
Mah, tutta questa attenzione no... magari qualche buon consiglio da seguire!
Ad ogni modo a noi è stato consigliato di diluire dell'aceto in un secchio pieno di semplice acqua. Oppure, sempre per la prima pulizia, potresti provare dei prodotti di cui adesso non ricordo nè il nome nè la marca... ...cerco di fare mente locale.

Re: x pulire il gres..mi è stato detto che...
Inviato: 07/02/08 14:00
da valcar79
Lanternarossa ha scritto:il capo cantiere mi ha dett che x il momento è meglio utilizzare solo acqua e sapone di marsiglia....
Questa cosa la so anch'io ma il mio ragazzo quando glielo detto non mi ha preso in considerazione.
Lanternarossa ha scritto:il capo cantiere ha detto assolutamente no a candeggina, ammoniaca e roba con acidi....il rischio è che essendo le fughe ancora fresche(le hanno fatte da un mesetto) potrebbero scambairsi e cambiar colore....
che ne pensate?
Spero che abbia esagerato. Io sto lavando i pavimenti con l'ammoniaca e mi ci trovo bene.
Inviato: 07/02/08 14:12
da Lanternarossa
ma hai usato l'ammoniaca x le prime pulizie?...
xchè lui mi ha detto che può essere usata...ma più in là....ma non ora che le fughe potrebbero non essere completamente asciutte...
Inviato: 07/02/08 14:22
da valcar79
Lanternarossa ha scritto:ma hai usato l'ammoniaca x le prime pulizie?...
xchè lui mi ha detto che può essere usata...ma più in là....ma non ora che le fuge potrebbero non essere completamente asciutte...
Per le prime ho usato lo sgrassatore della "homestay". Non mi ricordo il nome esatto.

Da me lo vendono tramite dei rappresentanti che vengono nelle case x mostrare i prodotti.
Inviato: 07/02/08 15:10
da Lanternarossa
...ma se uso lo chanteclair può andar bene??
Inviato: 07/02/08 17:27
da Li
Vedo che siamo alle prese con le stesse problematiche in questi giorni ...
Io oggi per non sbagliarmi ho telefonato al rivenditore del gres , il quale mi ha detto di passare da lui che mi darà un prodotto apposito , mi ha parlato di un "acido leggero" , non so se è il tanto menzionato Keranet o cos'altro ...
Domani vado e vedo , nel frattempo io le ho pulite nei giorni scorsi con acqua e un goccio di ammoniaca e non hanno cambiato aspetto per niente , solo che le fughe sono rimaste "impolverate" ...
Inviato: 07/02/08 18:16
da red_tr
Li ha scritto:Vedo che siamo alle prese con le stesse problematiche in questi giorni ...
Io oggi per non sbagliarmi ho telefonato al rivenditore del gres , il quale mi ha detto di passare da lui che mi darà un prodotto apposito , mi ha parlato di un "acido leggero" , non so se è il tanto menzionato Keranet o cos'altro ...
Domani vado e vedo , nel frattempo io le ho pulite nei giorni scorsi con acqua e un goccio di ammoniaca e non hanno cambiato aspetto per niente , solo che le fughe sono rimaste "impolverate" ...
Anche io le ho provate tutte: sgrassatore, ammoniaca apposta per le fughe e le macchie di vernice... niente le fughe dovevano uscire grigie e son rimaste poco più che bianche!!

Inviato: 08/02/08 10:25
da Zyro
Se si tratta di gres porcellanato, per la prima pulizia dopo la posa, sarebbe opportuno utilizzare prodotti specifici tipo il Deterdek della Filachim. Ni sembra strano che non si possa utilizzare ammoniaca..... e poi sinceramente dopo un mese le fughe dovrebbero essersi abbondantemente asciugate....

Inviato: 08/02/08 12:33
da Lanternarossa
Zyro ha scritto:e poi sinceramente dopo un mese le fughe dovrebbero essersi abbondantemente asciugate....

lo penso anch'io...ma chennesò...quello mi ha detto così e mi ha fatto spaventare...mi piacciono così tanto le fughe che mi ha fatto che temo di far danni....
Inviato: 10/02/08 16:36
da Lanternarossa
alla fine ho pulito...acqua fredda e chanteclair diluito....è venuto via tutto...tutto tutto...anche le macchie più ostinate...ma questo anche grazie all'olio di gomito di lanterno

...le fughe non si sono scambiate...solo in alcuni punti sono leggermente più chiare...boh...
Inviato: 19/02/08 13:07
da fiorellino73
Lanternarossa ha scritto:alla fine ho pulito...acqua fredda e chanteclair diluito....è venuto via tutto...tutto tutto...anche le macchie più ostinate...ma questo anche grazie all'olio di gomito di lanterno

...le fughe non si sono scambiate...solo in alcuni punti sono leggermente più chiare...boh...
ma lo chantclair quale?
Inviato: 19/02/08 13:15
da and
Lanternarossa ha scritto:alla fine ho pulito...acqua fredda e chanteclair diluito....è venuto via tutto...tutto tutto...anche le macchie più ostinate...ma questo anche grazie all'olio di gomito di lanterno

...le fughe non si sono scambiate...solo in alcuni punti sono leggermente più chiare...boh...
hai usato acqua abbondante ? Anche noi avevamo certe fughe più chiare, vuoi residui di lavorazione sulle fughe, vuoi perche forse abbiamo usato poca acqua.....mah!

Inviato: 19/02/08 16:07
da Lanternarossa
fiorellino73 ha scritto:Lanternarossa ha scritto:alla fine ho pulito...acqua fredda e chanteclair diluito....è venuto via tutto...tutto tutto...anche le macchie più ostinate...ma questo anche grazie all'olio di gomito di lanterno

...le fughe non si sono scambiate...solo in alcuni punti sono leggermente più chiare...boh...
ma lo chantclair quale?
lo chanteclair quello spray x intenderci....ma non l'ho spruzzato direttamente sulle piastrelle...
l'ho diluito nell'acqua...e poi ho risciacquato ben benino x evitare che i residui di detersivo si insinuassero nelle fughe....
probabilmente dove si sono un pò schiarite è xchè non ho risciacquato in tempo.....(beh ad un certo punto mi sono riposata xchè ero a pezzi)