Pagina 1 di 2

Materasso facciamo chiarezza

Inviato: 08/02/08 13:03
da quadamage76
Sto cercando la camera da letto, la cosa principale è il materasso:

-deve durare
-deve essere comfortevole, sostenendo bene e con delicatezza tutte le parti del corpo
-deve essere leggero da spostare
-peso poco meno di 70 kg, il peso di mia moglie non lo dico :wink:
-non abbiamo problemi di allergie
-siamo spesso tesi anche muscolarmente e quindi vorremmo evitare materassi troppo rigidi

Mi hanno parlato tutti del waterlily che sembra un marchio depositato poi però te lo presenta ogni mobilificio in materassi di vari fornitori, alcuni mi hanno detto è fenomenale, dura un sacco, altri mi hanno detto che dopo due anni resta il "calco" di dove dormi e mi hanno proposto altre schiume a base d'acqua... mi aiutate?

Ciao Matteo

Re: Materasso facciamo chiarezza

Inviato: 08/02/08 14:37
da teomomo
quadamage76 ha scritto:Sto cercando la camera da letto, la cosa principale è il materasso:

-deve durare
-deve essere comfortevole, sostenendo bene e con delicatezza tutte le parti del corpo
-deve essere leggero da spostare
-peso poco meno di 70 kg, il peso di mia moglie non lo dico :wink:
-non abbiamo problemi di allergie
-siamo spesso tesi anche muscolarmente e quindi vorremmo evitare materassi troppo rigidi

Mi hanno parlato tutti del waterlily che sembra un marchio depositato poi però te lo presenta ogni mobilificio in materassi di vari fornitori, alcuni mi hanno detto è fenomenale, dura un sacco, altri mi hanno detto che dopo due anni resta il "calco" di dove dormi e mi hanno proposto altre schiume a base d'acqua... mi aiutate?

Ciao Matteo
Vuoi un consiglio sincero?
Prendi le molle insacchettate della Simmons; logicamente non il base...con un sistema biactive vedrai che ti sentirai bene.
Se hai occasione va a provarlo se hai un rivenditore vicino a casa.
ciao ciao

Inviato: 08/02/08 18:22
da Terji
col waterlily ho avuto poca esperienza... e la poca esperienza mi ha detto che dopo 6 anni il materasso era da buttare. Di certo i nuovi memory foam hanno maggiore durata (circa 12 anni) e sicuramente prestazioni favolose. I materassi della simmons sono fatti mooooooolto bene, estremamente comodi ma hanno l'unico difetto di essere abbastanza cari. Diciamo che al giorno d'oggi, se si va da uno specialista e su una certa qualità, non si può sbagliare :wink:

Inviato: 09/02/08 16:37
da vave76
io ho comprato il materasso a molle insacchettate (tre zone medium) della Flou (per il letto Nathalie della Flou). Costa più di Euro 900,00 di listino. Mi arriverà tra almeno 60 giorni (quindi non è ancora testato). Vale quel che costa? Ho fatto bene a prenderlo, o avrei potuto risparmiare qualcosina?

:p

Inviato: 09/02/08 16:53
da teomomo
Il fatto del caro è tutto relativo; costa di più perchè ha di più.
Comunque parte da 400 euro matrimoniale il Simmons e arriva oltre i 3000.
Mai nessuno ha detto che la Ferrari è cara...
ciao ciao

:p

Inviato: 09/02/08 17:31
da teomomo
vave76 ha scritto:io ho comprato il materasso a molle insacchettate (tre zone medium) della Flou (per il letto Nathalie della Flou). Costa più di Euro 900,00 di listino. Mi arriverà tra almeno 60 giorni (quindi non è ancora testato). Vale quel che costa? Ho fatto bene a prenderlo, o avrei potuto risparmiare qualcosina?
Personalmente non conosco tecnicamente il Flou, 900 non è eccessivo per un materasso.
Il tempo è molto 60gg; di solito servono circa 10gg per gli arrivi.
ciao ciao

Inviato: 09/02/08 17:42
da Terji
Ecco, esempio la flou... è un materasso che fa fare conto terzi. ha un costo esagerato per il prodotto che è... però sicuramente ci starai bene comunque :wink:

Teomomo, non so che listini tu possa avere, ma il mio dice che il materasso base della simmons a molle indipendenti, il quietude basic, versione 160x190 costa €838. E non puoi nondire che è un materasso abbastanza mediocre. Se vuoi stare su un materasso già fatto bene devi stare ALMENO su un quietude elegance dal costo di listino di €1164.

Adesso, vai su un karat della manifattura falomo, 1400 molle per un matrimoniale, cashmere e seta, trapuntatura in capitonnè, tessuto in ciniglia siamo a €1120.

Adesso, non ci veniamo a raccontare che il signor Simmons nel 1880 ha inventato il sistema delle molle indipendenti. Ok, quello ci sta... ma ormai sono passati 130 anni suvvia :lol:

Un'ultima cosa... tu sei monomarca simmons? :wink:

Inviato: 09/02/08 17:46
da vave76
grazie delle info.. Magari arriverà in meno di 60 giorni.. Il rivenditore parlava di 60 per sicurezza, come tempo max.. ma dovrebbero arrivare letto e materasso anche in 45.. Tanto prima dei 60 giorni non avrò la casa libera..

:p

Inviato: 09/02/08 19:14
da teomomo
Terji ha scritto:Ecco, esempio la flou... è un materasso che fa fare conto terzi. ha un costo esagerato per il prodotto che è... però sicuramente ci starai bene comunque :wink:

Teomomo, non so che listini tu possa avere, ma il mio dice che il materasso base della simmons a molle indipendenti, il quietude basic, versione 160x190 costa €838. E non puoi nondire che è un materasso abbastanza mediocre. Se vuoi stare su un materasso già fatto bene devi stare ALMENO su un quietude elegance dal costo di listino di €1164.

Adesso, vai su un karat della manifattura falomo, 1400 molle per un matrimoniale, cashmere e seta, trapuntatura in capitonnè, tessuto in ciniglia siamo a €1120.

Adesso, non ci veniamo a raccontare che il signor Simmons nel 1880 ha inventato il sistema delle molle indipendenti. Ok, quello ci sta... ma ormai sono passati 130 anni suvvia :lol:

Un'ultima cosa... tu sei monomarca simmons? :wink:
Io parlavo di Simmons, non di Simmons molle indipendenti...per dire che Simmons parte da prezzi più bassi.
Logicamente bisogna stare sui 1000 euro per un buon materasso...
Lo ha inventato, si è vero che sono passati anni ma è vero anche che è in continuo aggiornamento la Simmons a differenza di molti altri.
Ultima novità appunto è stato il materasso in lattice vibrante e l'aspiratore antiacaro specifico distribuito da Simmons...novità mondiale.
Sono monomarca Simmons per scelta vista la qualità di Simmons.
Se si vuole di più eventualmente c'è la Treca francese...a prezzi molto molto superiori.
ciao ciao

Inviato: 09/02/08 19:54
da Terji
Teo, ma tu ce l'hai il materasso vibrante?! a me son rimasti solo folder e cartellonistica! appena ho avuto possibilità l'ho venduto subito! per me è un materasso assurdo e inutile! :shock: te cosa ne pensi? cioè, ai tuoi clienti piace? :roll:

:p

Inviato: 09/02/08 21:03
da teomomo
Il materasso che val la pena prendere secondo me è dal Supreme in poi perchè si ha il sistema biactive.
Il vibrante è una delle novità che lascia il tempo che trova suppongo...è ancora presto per dar decisioni affrettate drastiche.
Il lattice e il memory li considero inferiori alle molle per l'accumolo di umidità e riscaldamento riferito al memory..
ciao ciao

Inviato: 10/02/08 9:59
da quadamage76
Domanda iperprovocatoria:

quei materassi che promozionano nelle parrocchie dando qualche soldino alla parrocchia che riempie la platea, come sono? Mi vieni in mente hypo, ma ce ne sono sicuramente altri.

Ciao Matteo

Inviato: 11/02/08 11:31
da Terji
anche lì... la parrocchia prende una "tangente" (come poi fanno i circoli per anziani, quello di caccia e pesca, ecc ecc) e fa far questa dimostrazione. i prezzi col quale vendono quelle cose sono assurdi e fuori di testa... lascia stare valà :wink:

Inviato: 11/02/08 15:38
da quadamage76
Scusa, la parrocchia non prende la "tangente" perché avvisa per tempo parrocchiani e tutto è alla luce del sole. Se, come sospetto, i prezzi sono fuori mercato è un altro paio di maniche, ma non incolpiamo le parrocchie per le politiche di prezzo altrui.

Inviato: 11/02/08 17:54
da Terji
Allora, io non so sotto quale voce venga dato l'assegno di €500 (circa così), per un modo di dire ho detto "tangente" non volevo nè offendere nè accusare nessuno, credimi...