Climatizzatore vs "solo" deumidificatore
Inviato: 08/02/08 18:10
Stavolta faccio io una domandina...
Stavamo parlando con un cliente riguardo alla tipologia di climatizzazione ideale per la camera da letto (grosso modo, paravamo della potenza necessaria in btu), quando ci siamo resi conto che, forse, in quello spazio che frequenti solo di notte, quando la temperatura esterna non è proibitiva, forse un vero e proprio climatizzatore non serve.
Considerando che nel salone o comunque nella zona living il climatizzatore è necessario perchè fuori fanno 35 gradi (quindi un caldo in senso assoluto, indipendentemente dal tasso di umidità dell'aria), e considerando inoltre che molto spesso i climatizzatori montati nelle camere da letto vengono tenuti accesi "al minimo" solo per deumidificare, di fatto, l'aria, secondo voi uno non può installare un semplice deumidificatore in camera da letto (apparecchi con fascia di costo dai 100 ai 300 euro e dal consumo elettrico relativamente basso) invece che un vero e proprio condizionatore?
Se noi deumidificassimo soltanto l'aria, si abbasserebbe la soglia della "temperatura percepita" entro limiti accettabili per passare la notte (anche con l'effetto: pareti calde, la temperatura interna di notte in un locale non raffrescato dovrebbe aggirarsi tra i 26 e i 28 gradi, indipendentemente dal tasso di umidità)?
Io e il mio cliente ci siamo risposti di si...a patto che la stanza venga usata sempre e solo di notte, e non anche di giorno per lavorare, per esempio.
Però siccome non mi sono mai trovato di fronte al dilemma
gradirei avere pareri anche dagli illustrissimi frequentatori di questa sessione del forum o di chiunque voglia dire la sua o portare la sua esperienza

ty all
Stavamo parlando con un cliente riguardo alla tipologia di climatizzazione ideale per la camera da letto (grosso modo, paravamo della potenza necessaria in btu), quando ci siamo resi conto che, forse, in quello spazio che frequenti solo di notte, quando la temperatura esterna non è proibitiva, forse un vero e proprio climatizzatore non serve.

Considerando che nel salone o comunque nella zona living il climatizzatore è necessario perchè fuori fanno 35 gradi (quindi un caldo in senso assoluto, indipendentemente dal tasso di umidità dell'aria), e considerando inoltre che molto spesso i climatizzatori montati nelle camere da letto vengono tenuti accesi "al minimo" solo per deumidificare, di fatto, l'aria, secondo voi uno non può installare un semplice deumidificatore in camera da letto (apparecchi con fascia di costo dai 100 ai 300 euro e dal consumo elettrico relativamente basso) invece che un vero e proprio condizionatore?
Se noi deumidificassimo soltanto l'aria, si abbasserebbe la soglia della "temperatura percepita" entro limiti accettabili per passare la notte (anche con l'effetto: pareti calde, la temperatura interna di notte in un locale non raffrescato dovrebbe aggirarsi tra i 26 e i 28 gradi, indipendentemente dal tasso di umidità)?
Io e il mio cliente ci siamo risposti di si...a patto che la stanza venga usata sempre e solo di notte, e non anche di giorno per lavorare, per esempio.
Però siccome non mi sono mai trovato di fronte al dilemma



ty all