Pagina 1 di 2
Soggiorno con o senza camino
Inviato: 12/02/08 0:03
da vittoriob65
Ciao a tutti
Devo ristrutturare la nuova casa dove andro' a vivere e sono indeciso su come organizzare la zona giorno.
La casa attualmente e' disposta secondo questa immagine
http://img513.ImageShack/img513/1159 ... inofp4.jpg
Ovvero, caminetto in un angolo, circa 200 cm utili per una libreria con zona TV. Cucina chiusa e zona pranzo non grande (secondo me).
Ho ipotizzato (sempreche' sia fattibile) un'altra soluzione invertendo le zone come nell'immagine seguente:
http://img513.ImageShack/img513/4012/apertawb0.jpg
La cucina (aperta) è al posto del soggiorno (e qui viene il mio dubbio sulla fattibilità dello spostamento degli scarichi), il salone (ahime' senza camino) e' piu' ampio e profondo, la zona pranzo probabilmente piu' ampia.
Mi date qualche suggerimento?
Grazie
Vittorio e Alessandra
Re: Soggiorno con o senza camino
Inviato: 12/02/08 10:51
da palascia1
vittoriob65 ha scritto:Ciao a tutti
Devo ristrutturare la nuova casa dove andro' a vivere e sono indeciso su come organizzare la zona giorno.
La casa attualmente e' disposta secondo questa immagine
http://img513.ImageShack/img513/1159 ... inofp4.jpg
Ovvero, caminetto in un angolo, circa 200 cm utili per una libreria con zona TV. Cucina chiusa e zona pranzo non grande (secondo me).
Ho ipotizzato (sempreche' sia fattibile) un'altra soluzione invertendo le zone come nell'immagine seguente:
http://img513.ImageShack/img513/4012/apertawb0.jpg
La cucina (aperta) è al posto del soggiorno (e qui viene il mio dubbio sulla fattibilità dello spostamento degli scarichi), il salone (ahime' senza camino) e' piu' ampio e profondo, la zona pranzo probabilmente piu' ampia.
Mi date qualche suggerimento?
Grazie
Vittorio e Alessandra
scusa se mi permetto,ma come si fa a togliere un camino in una casa? è da matti

lasciala cosi'
Inviato: 12/02/08 10:54
da rananera
scusa se mi permetto,ma come si fa a togliere un camino in una casa? è da matti
come non quotare
è tanto caruccia nella versione attuale..
se proprio vuoi fare qualche cosa, non obbligatoria di certo, metti una porta scorrevle tra cucina e soggiorno, così decideraiall'occasione se lasciare tutto aperto o no (io qui lascerei chiuso)

Inviato: 12/02/08 15:06
da SARAVE
Concordo con palascia1, io non sacrificherei il camino, rivedi eventualmente la disposizione degli arredi.
Inviato: 12/02/08 15:10
da Federinik
effettivamente la seconda soluzione è meglio, più spaziosa eottimizzata, ma come si può sacrificare un caminetto??
Senti, e se nella seconda soluzione integrassi il camino con la cucina, anzichè eliminarlo? Potresti fare una cucina a L verso le scale, magari costruendo una spalletta, e lasciando il camino come terminale della cucina dall'altro alto?
Inviato: 12/02/08 15:51
da vittoriob65
Ok, ok.
Lo so che togliere il camino e' uno scempio.
Ma avere un soggiorno dove non posso sistemare una libreria degna di questo nome per me lo è altrettanto!
Ho cercato di trovare una soluzione alternativa, che mi pare amplii gli spazi.
So che sarebbe un peccato, ma vivendo a Roma non saranno molte le volte in cui accendero' il camino.
Ho già fatto questo "scempio" sette anni fa nella casa in cui mi trovo ora, togliendo il camino perché non "compatibile" con la disposizione che poi ho realizzato.
Oltre il "discorso" camino, quale soluzione adottereste e perche'?
Quale disposizione adottereste per non eliminare il camino?
Grazie
Vittorio
Inviato: 12/02/08 16:12
da rananera
Ho già fatto questo "scempio" sette anni fa nella casa in cui mi trovo ora,
recidivo eh?!

Inviato: 12/02/08 16:25
da ila_lg
no! non togliete il camino! tiene così tanta compagnia nelle serate invernali... per non parlare del atmosfera romatica che le fiamme sanno creare
lasciatelo
Inviato: 12/02/08 16:32
da ila_lg
secondo me dovresti:
lasciare la cucina dov'è togliendo la parete divisoria in modo di rendere lo spazio più ampio (visto che la parete lo permette puoi arredare solo la parete di fondo)
modificare il caminetto mettendolo a parete e non ad angolo e far partire la libreria proprio attaccata al caminetto così la rendi un pò più capiente
non sò se sono stata chiara

Inviato: 12/02/08 18:36
da lorella
per questioni di abitabilità tra cucina e bagno debbono esserci due porte,esettamente quelle che tu hai.Io non cambierei nulla della disposizione della casa.
Inviato: 12/02/08 18:46
da axel
lorella ha scritto:per questioni di abitabilità tra cucina e bagno debbono esserci due porte,esettamente quelle che tu hai.Io non cambierei nulla della disposizione della casa.
questa mi è nuova
cos'è? una regola del feng shui?

Inviato: 12/02/08 18:57
da lelisa
Lorella ha scritto:
per questioni di abitabilità tra cucina e bagno debbono esserci due porte,esettamente quelle che tu hai.Io non cambierei nulla della disposizione della casa.
...casomai io so che in ogni caso dovrebbe esserci un antibagno...ma quello non c'è nemmeno ora..
Inviato: 12/02/08 19:00
da axel
comunque anche io leverei il camino
(ma a me i camini non piacciono)
e poi, giustamente, come già detto, a Roma non è che faccia tutto sto freddo....
Inviato: 12/02/08 19:05
da ila_lg
axel ha scritto:comunque anche io leverei il camino
(ma a me i camini non piacciono)
e poi, giustamente, come già detto, a Roma non è che faccia tutto sto freddo....
il camino secondo me è è una cosa che uno deve sentirsi dentro o lo ami o lo odi
se toglierlo non ti costa scrificio toglilo....
(la disposizione interna del mio appartamento è avvenuta in funzione del camino e la prima volta che l'ho visto acceso mi sono commossa

e non ancora totalemte finito)
Inviato: 12/02/08 19:41
da lorella
non è feng shui. sarei contenta di sbagliarmi ma è una regola del catasto che credo valga anche nel comune di Roma. Poco tempo fa proprio sul forum ci fu qualcuno che aveva problemi per l'acquisto di una casa non a norma per questo motivo e il notaio non gli faceva l'atto di acquisto. Prima di modificare sentirei bene...